Non è assolutamente in discussione che le case facciano bene a cercare la massima condivisione dei componenti (pianali, motori, cambi, elementi di carrozzeria, ecc...) tra i loro mdelli infatti poter suddividere il costo dell'investimento iniziale su un numero il più grande possibile di unità prodotte credo sia uno degli obiettivi primari per ogni industria automobilistica.
Bisogna anche rendere merito a VW di essere maestra in questo, solo alcuni esempi: il nuovo 1.6 tdi si trova ovunque idem per i cambi DSG e avanti così.
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.
Ciao
Spino
Bisogna anche rendere merito a VW di essere maestra in questo, solo alcuni esempi: il nuovo 1.6 tdi si trova ovunque idem per i cambi DSG e avanti così.
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.
Ciao
Spino