<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri facendo zapping | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ieri facendo zapping

Non è assolutamente in discussione che le case facciano bene a cercare la massima condivisione dei componenti (pianali, motori, cambi, elementi di carrozzeria, ecc...) tra i loro mdelli infatti poter suddividere il costo dell'investimento iniziale su un numero il più grande possibile di unità prodotte credo sia uno degli obiettivi primari per ogni industria automobilistica.
Bisogna anche rendere merito a VW di essere maestra in questo, solo alcuni esempi: il nuovo 1.6 tdi si trova ovunque idem per i cambi DSG e avanti così.
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.

Ciao
Spino
 
kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
allora meglio creare brutture come la Multipla
Nessuno ha mai detto che la Multipla è bella (e secondo me una monovolume non nasce per essere bella) ma non puoi negare che nonostante sia un progetto vecchio sia un'auto che ha riscosso un grande successo...
la multipla odierna è brutta.la prima era originalissima e mi piaceva molto.

inoltre nel suo successo non puoi dimenticare che per anni erano l'unica monovolume piccola italiana, e ora l'unica media........se proprio VUOI comprare solo italiano e ti serve una monovolume, non hai scelta. il che, innegabilmente, ha trainato le vendite, specialmente in italia.
 
spinarello ha scritto:
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.

Ciao
Spino
sulla parte sottolineata sono d'accordissimo :D

susli altri argomenti, il restyling della croma parla chiaro...idem la punto evo...voler mettere per forza elementi di design dei modelli più di successo spesso guasta. la croma ha un frontale senza personalità, almeno non la sua personalità...la punto evo è la storpiatura della Gpunto, bellissima la definizione del giornalista di nuvolari: hanno voluto mettere l'apparecchio a una bocca (ispirata alla maserati) sana (e bella), appesantendola inutilmente.
e l'aggiunta del baffo stile 500 è troppo posticcia.

l'utilizzo di pianali comuni ecc.. sarà sempre più forte negli anni a venire, ma non è un male. aiuterà a contenere i costi, la personalità dipende da altri fattori, principalmente estetici...
 
Punto83 ha scritto:
Una conto e' essere li,come fa anche la Renault,un conto e' essere delle fotocopie in scala,che difficilmente distingui,...;)
E' una scelta anche quella, non glielo ordina il dottore di concepire una Polo come una Golf lavata a 60°, ovvero ristretta. E' una strategia volta a soddisfare chi apprezza la Golf (e non sono pochi) ma necessita per questioni sue di un mezzo più piccolo, ed ecco quindi la Polo. Un design così concepito oltretutto contribuisce a generare l'immagine di marca, c'è chi sceglie VW come marchio perchè sempre stato soddisfatto quindi sceglierà una Touran (che ha un frontale molto simile alle altre VW a listino) perchè è VW. Stessa cosa per Audi... Poi c'è chi lo vede come un difetto, francamente io mi limito a considerare se una linea sia gradevole o meno ma senza che la gradevolezza sia influenzata dalla similarità con altri modelli dello stesso marchio. A me la Golf non dispiace, come pure non dispiace la Polo che ne è una copia rimpicciolita... Ad altri evidentemente il concetto di family feeling non va giù, preferiscono avere una gamma con una Panda che è totalmente diversa da una Evo che è totalmente diversa da una 500 che è totalmente diversa da una Croma che è totalmente diversa da un'Idea. Bene lo stesso...
 
NEWsuper5 ha scritto:
spinarello ha scritto:
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.

Ciao
Spino
sulla parte sottolineata sono d'accordissimo :D

susli altri argomenti, il restyling della croma parla chiaro...idem la punto evo...voler mettere per forza elementi di design dei modelli più di successo spesso guasta. la croma ha un frontale senza personalità, almeno non la sua personalità...la punto evo è la storpiatura della Gpunto, bellissima la definizione del giornalista di nuvolari: hanno voluto mettere l'apparecchio a una bocca (ispirata alla maserati) sana (e bella), appesantendola inutilmente.
e l'aggiunta del baffo stile 500 è troppo posticcia.

l'utilizzo di pianali comuni ecc.. sarà sempre più forte negli anni a venire, ma non è un male. aiuterà a contenere i costi, la personalità dipende da altri fattori, principalmente estetici...

Sul fatto che i restyling in Fiat spesso non siano il massimo siamo perfettamente d'accordo.... 8)

Ricordano alcuni restyling che la Ford fece sulla Fiesta, e non solo, negli anni '80 e '90.

Un giorno Bisognerà spiegare ai soliti noti che Fiat fa quello che fanno tutti gli altri costruttori e se ciò è un pregio per VW o Renault o BMW non può essere un difetto per Fiat.

Ciao
Spino
 
spinarello ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
spinarello ha scritto:
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.

Ciao
Spino
sulla parte sottolineata sono d'accordissimo :D

susli altri argomenti, il restyling della croma parla chiaro...idem la punto evo...voler mettere per forza elementi di design dei modelli più di successo spesso guasta. la croma ha un frontale senza personalità, almeno non la sua personalità...la punto evo è la storpiatura della Gpunto, bellissima la definizione del giornalista di nuvolari: hanno voluto mettere l'apparecchio a una bocca (ispirata alla maserati) sana (e bella), appesantendola inutilmente.
e l'aggiunta del baffo stile 500 è troppo posticcia.

l'utilizzo di pianali comuni ecc.. sarà sempre più forte negli anni a venire, ma non è un male. aiuterà a contenere i costi, la personalità dipende da altri fattori, principalmente estetici...

Sul fatto che i restyling in Fiat spesso non siano il massimo siamo perfettamente d'accordo.... 8)

Ricordano alcuni restyling che la Ford fece sulla Fiesta, e non solo, negli anni '80 e '90.

Un giorno Bisognerà spiegare ai soliti noti che Fiat fa quello che fanno tutti gli altri costruttori e se ciò è un pregio per VW o Renault o BMW non può essere un difetto per Fiat.

Ciao
Spino
lascia perdere certi restyling.....in generale per tutti.... :rolleyes: :rolleyes:
poche volte sono miglioramenti...

certo, non è un difetto ricarrozzare un telaio, specie se ben riuscito.
non è il caso della fiesta degli anni 90 :rolleyes: :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
su vw sono sostanzialmente d'accordo con te, ma la jetta è la golf a 3 volumi...
non è che ci puoi ballare tanto....è già strano che abbia un altro nome....
la scirocco, sempre su base golf è ben diversa....
la Scirocco è una bella auto ma sostanzialmente è una Golf a cui hanno lanciato sul tetto un'inducine ed ha gli interni della Golf V, viva l'originalità...
NEWsuper5 ha scritto:
comunque le varie bravo-brava-marea e marea weekend avevano lo stesso frontale coi pezzi intercambiabili, perchè erano la stessa auto. ma è giusto che sia così, un pò come la prima serie della megane compresa la primissima scenic....solo che le megane avevano tutte lo stesso nome, le brava-marea no. un pò come la golf-jetta, che si chiamano così, a parte le parentesi di vento e bora, dalla loro creazione.

semmai il frontale della touran simil passat è piuttosto discutibile, oltre che poco azzeccato....
Beh ma se vai a vedere il frontale della Touran è quello della Passat che a sua volta è quello del Touareg...il posteriore del Touareg è quello della Golf VI che ha l'anteriore come la nuovoa Polo...insomma l'originalità non è di casa...
bè io parlavo solo di design esterno....
i frontali di passat touareg e touran sono si molto simili, ma hanno pezzi diversi, mentre multipla idea e irisbus domino hanno gli stessi fari e le prime due anche la stessa mascherina.....
lo stesso domino monta i fari posteriori della lancia Y.....

idem bravo-croma II

e la plancia della delta e della bravo? cambiano i materiali e i pulsanti della consolle centrale....ma sono identiche e con un disegno simile alla GP.
e il mobiletto sotto la consolle centrale di panda e 500?
e la croma con chiave d'accensione saab sul tunnel?

è un concetto quello dell'economia di scala, che è molto radicato ovunque, in parte criticabile, ma comprensibile perchè contiene i costi e i prezzi.

in VW ci tengono ai modelli simili tra loro, in fiat no. ma è così da decenni....non è una cosa di questo millennio...la golf è simile da sempre. la polo somiglia alla golf da anni....
idem le altre...quindi mi pare siano le solite discussioni che non portano a niente.

Che cosa e' l'irisbus?la Multipla e l'Idea avevano la stessa mascherina ora non piu'...il concetto dell' economia di scala e' un concetto corretto,su questo non si discute,solo che la percezione delo stesso cambia a seconda di chi lo fa...a buon intenditor...
 
Punto83 ha scritto:
Che cosa e' l'irisbus?la Multipla e l'Idea avevano la stessa mascherina ora non piu'...il concetto dell' economia di scala e' un concetto corretto,su questo non si discute,solo che la percezione delo stesso cambia a seconda di chi lo fa...a buon intenditor...
L'Irisbus è un modello di autobus blu e bianco (se non sbaglio) che gira anche per Roma...quelli che vedo io non hanno le luci della Fiat Idea/Lancia Musa :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Che cosa e' l'irisbus?la Multipla e l'Idea avevano la stessa mascherina ora non piu'...il concetto dell' economia di scala e' un concetto corretto,su questo non si discute,solo che la percezione delo stesso cambia a seconda di chi lo fa...a buon intenditor...
L'Irisbus è un modello di autobus blu e bianco (se non sbaglio) che gira anche per Roma...quelli che vedo io non hanno le luci della Fiat Idea/Lancia Musa :rolleyes:
l'irisbus è la marca di autobus dell'iveco-renault, ora controllata da iveco.
 
paolo022 ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Definire ricarrozzamento prego...
che sono tutte auto uguali...guardo una Polo e sembra una Golf in piccolo...guardo una Fox e sembra una Polo in piccolo...Guardo una passat e sembra una Golf allungata...guardo un Touareg e sembra una Passat alzata da terra (ed ha il posteriore quasi uguale alla Golf VI)... Fiat, ok non ha una gamma così articolata, ma almeno fa auto diverse esteticamente tra loro...

Solo esteticamente sono diverse perchè poi alla fine se compri fiat lancia o alfa è sempre la stessa auto ... solo con estetica diversa,ma meccanica uguale. La stessa cosa anzi sicuramente peggio lo fanno nel gruppo vw dove sia le stesse vw che audi sono tutte uguali e tra le due prenderei una bella....skoda almeno risparmio e mi distinguo dalla massa!

Infatti anche a Verona, solamente agli amici fidati, consigliano quello che hai scritto tu. 8)
 
spinarello ha scritto:
Non è assolutamente in discussione che le case facciano bene a cercare la massima condivisione dei componenti (pianali, motori, cambi, elementi di carrozzeria, ecc...) tra i loro mdelli infatti poter suddividere il costo dell'investimento iniziale su un numero il più grande possibile di unità prodotte credo sia uno degli obiettivi primari per ogni industria automobilistica.
Bisogna anche rendere merito a VW di essere maestra in questo, solo alcuni esempi: il nuovo 1.6 tdi si trova ovunque idem per i cambi DSG e avanti così.
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.

Ciao
Spino

scusa,ma io fatico a trovare grosse somoglianza tra golf e audi a3 e seat leon,tra passat e a4.
Invece fatico a trovare differenze tra punto e mito,tra bravo e delta.

Se avessi visto la trasmissione di domenica,avresti visto una nitro identica all'originale solo con lo scudetto fiat,un po' come la crysler delta.
Almeno lo sforzo di renderla esteticamente un po' differente,come fa vw,ad esempio
 
pittigasabasca ha scritto:
spinarello ha scritto:
Non è assolutamente in discussione che le case facciano bene a cercare la massima condivisione dei componenti (pianali, motori, cambi, elementi di carrozzeria, ecc...) tra i loro mdelli infatti poter suddividere il costo dell'investimento iniziale su un numero il più grande possibile di unità prodotte credo sia uno degli obiettivi primari per ogni industria automobilistica.
Bisogna anche rendere merito a VW di essere maestra in questo, solo alcuni esempi: il nuovo 1.6 tdi si trova ovunque idem per i cambi DSG e avanti così.
Quello che trovo meno apprezzabile è che le VW (e Audi) sono diventate molto ma molto simili anzi quasi identiche, va bene il family feeling ma così mi pare un po' troppo. :shock:
Spero vivamente che anche Fiat si spinga più avanti su questa strada cioè proporre più alternative con i vari marchi (e ora sono tanti) con contenuti tecnici simili (4x4, canbi aut, ecc...) differenziando per bene i modelli delle varie marche con il design. Ovviamente i soliti noti parleranno di ricarrozzamento (con intento spregiativo) ma credo che sia la strada giusta (e probabilmente l'unica) per uscire indenni e più forti dalla crisi.

Ciao
Spino

scusa,ma io fatico a trovare grosse somoglianza tra golf e audi a3 e seat leon,tra passat e a4.
Invece fatico a trovare differenze tra punto e mito,tra bravo e delta.

Se avessi visto la trasmissione di domenica,avresti visto una nitro identica all'originale solo con lo scudetto fiat,un po' come la crysler delta.
Almeno lo sforzo di renderla esteticamente un po' differente,come fa vw,ad esempio
Non ho visto la trasmissione ma ho visto la delta con la mascherina chrysler e capisco cosa intendi 8)

Non capisco invece cosa vuoi dire con
Invece fatico a trovare differenze tra punto e mito,tra bravo e delta.

Forse che uno di noi, non io quell'altro, ha bisogno di un visita oculistica?? :D :D

Ciao
Spino
 
Back
Alto