dipende da cosa ne vuoi fare dopo, perché lo stato in cui si trasporta non è uguale per usarlo in motori a combustione interna per avere direttamente il moto, rispetto all'utilizzo in fuel cells per produrre energia elettrica.Jambana ha scritto:belpietro ha scritto:non è l'idrogeno, a pesare.Jambana ha scritto:D'altra parte l'idrogeno liquido ha un peso specifico di soli 71 g/l circa.
sono i serbatoi.
Che, ti ripeto, solitamente sono in composito di carbonio/kevlar, quindi molto leggeri.
stanno studiando anche i nanotubi in carbonio.
ma, a confronto con l'alternativa (i semplici e rozzi serbatoi del gasolio), c'è sempre un oggettivo svantaggio (o in peso o in costo per unità energetica)