Salve a tutti.
Sono ancora alle prese con la "sistemazione" dell'XK.
Ho iniziato dalla meccanica che adesso dovrebbe essere perfettamente in ordine (sgrat, sgrat, sgrat), dopo il ripristino di un paio di problemini e la sostituzione, di gomme, dischi (sono stati riverniciati anche i cerchi), pastiglie ed alculni componenti della geometria del comparti sterzo/sospensioni usurati.
L'esterno è messo abbastanza bene e comunque, appena il mio carrozziere mi da l'OK, farò fare una lucidata professionale anche delle parti cromate (gia fatta un piccolo test con una pasta lucidante apposita che ha dato ottimi risultati).
Ne approfitterò per sostituire la calandra (già acquistata) che presenta il logo scolorito ed una piccola incrinatura e le coppette copirmozzo anche queste già prese.
Restano gli interni, che sto provvedendo a ripulire per bene e per gradi, soprattutto la pelle.
Mi sto arenando sul ripristino della colorazione.
Ho interpellato diversi tappezzieri o professionisti specializzati in detailing in zona (si fa per dire perchè sono tutti abbastanza distanti), e qui iniziano gli intoppi.
Chi non garantisce il risultato, chi sostiene che durerebbero pochi mesi, e l'unico che farebbe l'intervento, garantendolo, e logisticamente scomodo da raggiungere ...
La sostituzione della pelle, almeno per ora, la escudo, visto che a parte pochi graffi, sembra in condizioni più che accettabili.
Avrei dunque deciso di provvedere io a ravvivare il colore (poi se dura bene altrimenti seguo un altra strada) ma non riesco a individuare la corretta tonalità.
Sull'auto c'è questa targhetta che identifica i dati principali dell'auto
Sono sicuro che PAINT indentifica il colore della carrozzeria.
TRIM "dovrebbe" indicare il colore degli interni. Sapete se è corretto e riuscite ad aiutarmi ad interpretare le sigle ?
Grazie
Sono ancora alle prese con la "sistemazione" dell'XK.
Ho iniziato dalla meccanica che adesso dovrebbe essere perfettamente in ordine (sgrat, sgrat, sgrat), dopo il ripristino di un paio di problemini e la sostituzione, di gomme, dischi (sono stati riverniciati anche i cerchi), pastiglie ed alculni componenti della geometria del comparti sterzo/sospensioni usurati.
L'esterno è messo abbastanza bene e comunque, appena il mio carrozziere mi da l'OK, farò fare una lucidata professionale anche delle parti cromate (gia fatta un piccolo test con una pasta lucidante apposita che ha dato ottimi risultati).
Ne approfitterò per sostituire la calandra (già acquistata) che presenta il logo scolorito ed una piccola incrinatura e le coppette copirmozzo anche queste già prese.
Restano gli interni, che sto provvedendo a ripulire per bene e per gradi, soprattutto la pelle.
Mi sto arenando sul ripristino della colorazione.
Ho interpellato diversi tappezzieri o professionisti specializzati in detailing in zona (si fa per dire perchè sono tutti abbastanza distanti), e qui iniziano gli intoppi.
Chi non garantisce il risultato, chi sostiene che durerebbero pochi mesi, e l'unico che farebbe l'intervento, garantendolo, e logisticamente scomodo da raggiungere ...
La sostituzione della pelle, almeno per ora, la escudo, visto che a parte pochi graffi, sembra in condizioni più che accettabili.
Avrei dunque deciso di provvedere io a ravvivare il colore (poi se dura bene altrimenti seguo un altra strada) ma non riesco a individuare la corretta tonalità.
Sull'auto c'è questa targhetta che identifica i dati principali dell'auto
Sono sicuro che PAINT indentifica il colore della carrozzeria.
TRIM "dovrebbe" indicare il colore degli interni. Sapete se è corretto e riuscite ad aiutarmi ad interpretare le sigle ?
Grazie
Ultima modifica: