<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea per finanziamenti con maxirata finale | Il Forum di Quattroruote

Idea per finanziamenti con maxirata finale

Buongiorno a tutti,
qualche settimana fa stavo parlando con un amico delle formule di acquisto con maxirata finale, per capirci quelle simili al Progetto Valore di VW. Lui è alla terza auto presa in questa maniera, ha preso sempre lo stesso modello, e non ha mai saldato la maxirata finale facendo partire ogni volta un nuovo finanziamento. Essendo un "immatricolatore seriale" (ho 35 anni ed ho già acquistato 4 auto diverse) mi sono messo a ragionare su questa formula.
Attualmente ho una Focus di quasi 4 anni, di cui sono molto soddisfatto, quindi non ho nessuna reale necessità di cambiare, al tempo stesso mi sto muovendo attivamente per cercare casa, ed un po' di liquidità extra mi farebbe comodo, quindi il piano che mi è venuto in mente sarebbe:

- vendere la Focus
- una parte del prezzo di vendita versarlo come anticipo di un finanziamento con maxirata finale, tutto il resto tenermelo da parte, magari investendolo in qualcosa di sicuro che possa farlo aumentare e rendere più sostenibile il tutto
- alla fine del finanziamento sostituire l'auto con una del tutto simile e ripartire daccapo.

Vuol dire indebitarsi a vita, però ho fatto qualche conto, anche se molto approssimativo.
Ipotizzando di comprare un'auto da 40mila €, e di tenerla 10 anni, il costo totale in questi 10 anni sarà, appunto, 40mila €.
Comprando la stessa auto, ipotizzando di dare 5000 € di anticipo, rate da 280 € (non so quanto possa essere realistico, ma da alcuni esempi di offerte lette in giro non dovrei essere troppo distante), in 10 anni si cambiano 3 auto pagando in totale 38600 €, a cui aggiungere gli altri due anticipi successivi al primo, sui quali però si può limare qualcosa restituendo auto con valore superiore alla maxirata finale, ed utilizzando questa differenza per coprire parte, o tutto, dell'anticipo.
Pur risultando un costo un po' più alto, non siamo troppo distanti dai 40mila dell'acquisto cash descritto all'inizio, con il vantaggio di avere sempre avuto auto nuove. Questo per dire che alla fine, in un modo o nell'altro, ogni 10 anni quella cifra lì se ne va dal nostro conto in banca. Per comodità e semplicità di calcolo ho preferito non tenere in conto i costi di manutenzione, troppo variabili, specie quella straordinaria, ed imprevedibile.
Ovvio che il giochino starebbe in piedi solo se tra un'auto e l'altra si riesce a mantenere la stessa rata, nel momento in cui questa cambia, salta tutto.
Ho intenzione di passare in concessionario a fare una valutazione seria, con numeri reali. Ma in linea di massimo l'approccio funziona o ho sbagliato qualcosa?
 
Dando per scontato 280 euri il mese....
Mah, mi sembran tanto pochi.
P.s.
Dopo 10 anni,
se l' auto da 40.000 Euri non e' disintegrata,
diverse migliaia di Euri ce li fai ancora
 
Non serve fare nessun conto: se parli di convenienza NON è conveniente. MAI. La cosa più conveniente è tenersi l'auto. E se la si cambia, conviene pagarla tutta subito.
Se parli di sfizio, allora puoi fare quello che vuoi con i tuoi soldi.

Chiaramente non devi fidarti di me: fatti tutti i conti, ma falli bene.
 
Non serve fare nessun conto: se parli di convenienza NON è conveniente. MAI. La cosa più conveniente è tenersi l'auto. E se la si cambia, conviene pagarla tutta subito.
Se parli di sfizio, allora puoi fare quello che vuoi con i tuoi soldi.

Chiaramente non devi fidarti di me: fatti tutti i conti, ma falli bene.
Quoto.
La cosa più conveniente è sempre avere meno soggetti possibili fra venditore ed acquirente. Chiunque ci metti in mezzo deve portarsene a casa un pezzo.

L'auto ha 4 anni, e non hai una vera necessità di cambiare?

Invece di venderla, versare un anticipo per la nuova e tenere la miseria che rimane per la casa e avere un rid da 300€ in banca, tienila. Gli stessi 300 al mese li versi in un fondo.
Alcuni hanno fatto il 30% l'anno scorso.

Che poi è lo stesso motivo per cui non cambio la mia: non ne ho bisogno, funziona, e lo stesso rid va a mio beneficio, invece di coprire un debito.

Quando si parla di "soldi" con gli amici consiglio di:
- "dare ragione" (come si da a ciucchi e bambini) a chi cambia spesso auto, paga rate e usa le carte
- "ascoltare" da quello che a 55 anni vive di interessi
 
Ultima modifica:
280x36=10.080. Con una rata (teorica) così bassa, per "comprare" un'auto da 40.000 significa che dovresti dare un anticipo di almeno 12-13 mila euri.
Quindi dalla vendita della Focus, una volta detratto l'anticipo da versare, ti rimarrebbe poco o nulla per la casa.
Quindi se il tuo obiettivo è avere un po' di liquidità extra per la casa, la soluzione è tenerti la Focus: la liquidità extra sarebbe data dal mancato anticipo e dal non dover pagare 280 di rata ogni mese.
Se invece l'obiettivo è togliersi la soddisfazione di cambiare auto ogni tre anni, allora ok.
 
Queste formule convengono solo se l'abitudine è cambiare auto ogni 3 o 4 anni: già solo per evitare la scocciatura di trovare un acquirente (salvo permute). Ma se le due alternative sono comprare un'auto e tenerla dieci anni, oppure fare il VFG e cambiarla ogni volta che scade il triennio, allora i costi crescono e di molto. Certo, non si fa manutenzione straordinaria, ma non basta a compensare il maggiore esborso. Certo, hai sempre un'auto nuova, ma senza questa formula la cambieresti così spesso?
 
Parto sempre dal presupposto che nessuno regala niente.... e che quello che paghi subito, lo paghi meno.

Vivere di rate, con in mano nessun bene, farà solo la gioia di qualche finanziaria, che prima o poi ti chiederà il saldo di quanto ancora dovuto in arretrato...
 
secondo me il discorso non è il confronto tra tenersi l'auto tanti anni o fare un finanziamento, li è chiaro che con i finanziamenti si paga molto di più, è se nel caso si cambia spesso auto, ogni 3 o 4 anni conviene pagare in contanti o fare quel tipo di finanziamento con maxi rata finale, alla fine si riduce tutto ad un calcolo credo matematico
 
1) Possibile da quel che leggo che nonostante le dette e ridette negativita', tanti comunque ci caschino

2) Senza numeri precisi si sta solo sulla stima personale. Vero e' che c'e' un intermediario in piu'....Ma e' altrettanto vero che il noleggiatore
l' auto scelta, a dir poco, la paga il 18% in meno di un signor Rossi qualsiasi.
In teoria, con quel popo' di margine,
il tutto potrebbe non essere proprio cosi' negativo
 
Ultima modifica:
secondo me il discorso non è il confronto tra tenersi l'auto tanti anni o fare un finanziamento, li è chiaro che con i finanziamenti si paga molto di più, è se nel caso si cambia spesso auto, ogni 3 o 4 anni conviene pagare in contanti o fare quel tipo di finanziamento con maxi rata finale, alla fine si riduce tutto ad un calcolo credo matematico

Se si cambia auto ogni 3-4 anni la convenienza economica passa in secondo piano. A quel punto io sceglierei formule di NLT o in abbonamento car as a service (Drivalia), così da non avere lo "sbattimento" ogni tre anni di dover gestire la vendita dell'usato e doverlo coordinare temporalmente con l'arrivo della nuova auto.
 
1) Possibile da quel che leggo che nonostante le dette e ridette negativita', tanti comunque ci caschino

In teoria, con quel popo' di margine,
il tutto potrebbe non essere proprio cosi' negativo

Tipo i miei vicini di casa cambiano 4 auto ogni due anni ... Ma sono i miei vicini di casa.... Non i
Tuoi......
 
Premesso che i finanziamenti convengono solo a chi li eroga, secondo me se la finalità dell'operazione è far su un po' di liquidi per la casa, con le cifre in ballo dalla vendita di una Focus di 4 anni mi sa che ci fai molto poco
 
Parti sempre dal Taeg. Ossia la sommatoria di tutti i costi. E' indicato per legge e comprende tutto.

Se il Taeg è "basso" la formula può essere talvolta vantaggiosa, se l'importo degli interessi è allucinante fai due conti...

Es se una macchina costa 20K e io dò 4K di anticipo 35 rate da 130€ e un riscatto di 13k l'auto è conveniente?

Es se un'auto costa 40 K io ne do 9500 di anticipo poi 35 rate da 385€ e un riscatto di 24500 è conveniente?
 
Back
Alto