<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> idea mj 100.000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

idea mj 100.000 km

idea07 ha scritto:
lascia perdere il fap. io prima possedevo una c3 1600 110 cv con il fap, un disastro, inoltre in diciotto mesi mi hanno sostituito diversi volani, lo venduta per disperrazione, ora mi dicono che sono stati modificati, ma se non percorri autostrade il fap sembra essere un macello, anchio al momento se dovessi cambiare auto passo al benzina, una utilitaria come consumi si avvicina al diesel senza tanti problemi.

beh il fap che c'entra col volano?
 
kanarino ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Anch'io avevo pensavo ai cavi di rinvio del comando leva cambio, ma si muovevano liberi da impedimenti. Il problema, ripeto, è nel mancato scorrimento del cuscinetto reggispinta sull'albero primario del cambio, probabilmente...
Ma per caso hanno mai provato con qualche prdotto specifico per il cambio, magari qualche anti-attrito?

Io non ho mai provato prodotti specifici, anche perchè non ne conosco...
col gruppo frizione nuovo è in dotazione un grasso specifico, effettivamente, ma non ne conosco le caratteristiche... :?
 
bludiesel ha scritto:
e comunque non andrei mai su motorizzazioni ecologiche quali metano o gpl prima per la scarsa affidabilita' che danno poi per la falsa idea che danno sui consumi che sono puramente velleitari dove sta il guadagnose con un pieno di gpl si paga sui /23 euro se si riesce a percorrere circa 340 km.... poi non parliamo del costo dei tagliandi ma per piacere

Scarsa affidabilità? :rolleyes:
2 mesi fa mentre ero in procinto di acquistare la Panda, siccome in casa siamo clienti affezionati al metano, eravamo in cerca di una Climbing Np; inutile dire che di km0 nemmeno l'ombra, l'unica che riuscimmo a trovare fu un usato di un anno che doveva rientrare di lì a poco. Ebbene, qualche settimana dopo il conce ci chiamò per farcela vedere, era di un rappresentante, e in 13 mesi aveva percorso 75000km :!: :? Una citycar che in un anno ottiene quelle percorrenze il meccanico l'ha visto solo per i tagliandi. Non c'è fisicamente spazio per gli inconvenienti :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
e comunque non andrei mai su motorizzazioni ecologiche quali metano o gpl prima per la scarsa affidabilita' che danno poi per la falsa idea che danno sui consumi che sono puramente velleitari dove sta il guadagnose con un pieno di gpl si paga sui /23 euro se si riesce a percorrere circa 340 km.... poi non parliamo del costo dei tagliandi ma per piacere

Scarsa affidabilità? :rolleyes:
2 mesi fa mentre ero in procinto di acquistare la Panda, siccome in casa siamo clienti affezionati al metano, eravamo in cerca di una Climbing Np; inutile dire che di km0 nemmeno l'ombra, l'unica che riuscimmo a trovare fu un usato di un anno che doveva rientrare di lì a poco. Ebbene, qualche settimana dopo il conce ci chiamò per farcela vedere, era di un rappresentante, e in 13 mesi aveva percorso 75000km :!: :? Una citycar che in un anno ottiene quelle percorrenze il meccanico l'ha visto solo per i tagliandi. Non c'è fisicamente spazio per gli inconvenienti :lol:

un rappresentante che fa tutti quei km con una panda, poverino.
mi fa pena solo per il fatto che doveva fare il pieno anche due volte al giorno.
 
idea07 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
beh complessivamente mi sembri soddisfatto...la domanda è: la rincompreresti?:)

dovessi ricomprare un diesel penso che il mj sia ottimo, ovvio che lo penalizza la cilindrata credo che il 1600 potrebbe essere la giusta misura.
io personalmente penso in considerazione di fare meno km di passare al benzina, uso sovente una panda e posso garantira che in proporzione al segmento non abbia rivali, ( fino a quando dura il fire )
bene!!:)

beh la panda non ha rivali e i dati di vendita lo confermano....il fire è un motore ottimo...il twin air non ti ispira? :) bu...io sarei curioso di provarlo....
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
e comunque non andrei mai su motorizzazioni ecologiche quali metano o gpl prima per la scarsa affidabilita' che danno poi per la falsa idea che danno sui consumi che sono puramente velleitari dove sta il guadagnose con un pieno di gpl si paga sui /23 euro se si riesce a percorrere circa 340 km.... poi non parliamo del costo dei tagliandi ma per piacere

Scarsa affidabilità? :rolleyes:
2 mesi fa mentre ero in procinto di acquistare la Panda, siccome in casa siamo clienti affezionati al metano, eravamo in cerca di una Climbing Np; inutile dire che di km0 nemmeno l'ombra, l'unica che riuscimmo a trovare fu un usato di un anno che doveva rientrare di lì a poco. Ebbene, qualche settimana dopo il conce ci chiamò per farcela vedere, era di un rappresentante, e in 13 mesi aveva percorso 75000km :!: :? Una citycar che in un anno ottiene quelle percorrenze il meccanico l'ha visto solo per i tagliandi. Non c'è fisicamente spazio per gli inconvenienti :lol:

un rappresentante che fa tutti quei km con una panda, poverino.
mi fa pena solo per il fatto che doveva fare il pieno anche due volte al giorno.
ahuahauha, se poi va solo a metano anche 3.....però forte un rappresentante con il pandino...nell'immaginario collettivo han tutti golf, A3, croma...
 
giuliogiulio ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
e comunque non andrei mai su motorizzazioni ecologiche quali metano o gpl prima per la scarsa affidabilita' che danno poi per la falsa idea che danno sui consumi che sono puramente velleitari dove sta il guadagnose con un pieno di gpl si paga sui /23 euro se si riesce a percorrere circa 340 km.... poi non parliamo del costo dei tagliandi ma per piacere

Scarsa affidabilità? :rolleyes:
2 mesi fa mentre ero in procinto di acquistare la Panda, siccome in casa siamo clienti affezionati al metano, eravamo in cerca di una Climbing Np; inutile dire che di km0 nemmeno l'ombra, l'unica che riuscimmo a trovare fu un usato di un anno che doveva rientrare di lì a poco. Ebbene, qualche settimana dopo il conce ci chiamò per farcela vedere, era di un rappresentante, e in 13 mesi aveva percorso 75000km :!: :? Una citycar che in un anno ottiene quelle percorrenze il meccanico l'ha visto solo per i tagliandi. Non c'è fisicamente spazio per gli inconvenienti :lol:

un rappresentante che fa tutti quei km con una panda, poverino.
mi fa pena solo per il fatto che doveva fare il pieno anche due volte al giorno.
ahuahauha, se poi va solo a metano anche 3.....però forte un rappresentante con il pandino...nell'immaginario collettivo han tutti golf, A3, croma...

a dire il vero ne vedo parecchi anche con la gpunto.
tutte rigorosamente bianche.
ma ti rendi conto, il tipo fa circa 300 km al giorno.
giusto un pieno di metano.
 
conan2001 ha scritto:
un rappresentante che fa tutti quei km con una panda, poverino.
mi fa pena solo per il fatto che doveva fare il pieno anche due volte al giorno.
Non capisco perchè bisogna sempre giudicare le scelte altrui...visto che mio padre fà il rappresentante ed è un lavoro piuttosto stressante se uno fa parecchia autostrada una berlina è senza dubbio la scelta migliore, ma se uno si trova a girare per i paesi o nel centro città una segmento A o B è decisamente migliore, a livello di praticità, di una berlina o una sw.

P.S: tanti rappresentanti che vedete col macchinone ce l'hanno o perchè è l'auto aziendale, o perchè devono farsi notare....e poi sono quelli che lanciano le madonne quando devono fare le manovre in città sol Suv o la Sw da quasi 5 metri :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
un rappresentante che fa tutti quei km con una panda, poverino.
mi fa pena solo per il fatto che doveva fare il pieno anche due volte al giorno.
Non capisco perchè bisogna sempre giudicare le scelte altrui...visto che mio padre fà il rappresentante ed è un lavoro piuttosto stressante se uno fa parecchia autostrada una berlina è senza dubbio la scelta migliore, ma se uno si trova a girare per i paesi o nel centro città una segmento A o B è decisamente migiore, a livello di praticità, di una berlina o una sw.

P.S: tanti rappresentanti che vedete col macchinone ce l'hanno o perchè è l'auto aziendale, o perchè devono farsi notare....e poi sono quelli che lanciano le madonne quando devono fare le manovre in città sol Suv o la Sw da quasi 5 metri :D :D :D

se fa città con una panda a metano ne deve fare anche tre di pieni al giorno :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
se fa città con una panda a metano ne deve fare anche tre di pieni al giorno :D :D :D
Ho dimenticato di speicificare che la scelta migliore per una percorrenza simile sarebbe il diesel.

Non so che percorsi faceva e ogni quanto riforniva, ma l'auto io l'ho vista e solo lui sa quello che ha combinato. Forse girava in zone ben rifornite dal metano.
Detto questo, il mio intervento era non per farmi i fatti del rappresentante e giudicare le sue scelte, come qualcuno sta facendo, ma per sottolineare che di affidabilità in questo caso ce n'è a iosa.
 
Luigi_82 ha scritto:
Non so che percorsi faceva e ogni quanto riforniva, ma l'auto io l'ho vista e solo lui sa quello che ha combinato. Forse girava in zone ben rifornite dal metano.
Detto questo, il mio intervento era non per farmi i fatti del rappresentante e giudicare le sue scelte, come qualcuno sta facendo, ma per sottolineare che di affidabilità in questo caso ce n'è a iosa.
Tranquillo il mio intervento non era rivolto a te ;)
 
kanarino ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non so che percorsi faceva e ogni quanto riforniva, ma l'auto io l'ho vista e solo lui sa quello che ha combinato. Forse girava in zone ben rifornite dal metano.
Detto questo, il mio intervento era non per farmi i fatti del rappresentante e giudicare le sue scelte, come qualcuno sta facendo, ma per sottolineare che di affidabilità in questo caso ce n'è a iosa.
Tranquillo il mio intervento non era rivolto a te ;)

neanche il mio ;) ;)
era rivolto al rappresentante :lol:
 
Back
Alto