<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea Ford e simili: chiarimenti sul valore residuo | Il Forum di Quattroruote

Idea Ford e simili: chiarimenti sul valore residuo

Non ho ben capito come utilizzare il valore futuro garantito al termine del periodo del finanziamento.
Faccio un esempio: all'inizio pago l'anticipo (ipotizziamo €.3000,00), poi le rate ed infine resta la maxirata che è il cosiddetto Valore Futuro Garantito (diciamo €.6000,00) per un'auto che ne vale magari 5000,00. Se non mi va di riscattare una vettura ormai "vecchia" posso restituirla al concessionario (non credo sia la cosa migliore) oppure comprarne un'altra, della stessa marca o di un'altra. Ecco: questo valore garantito come lo utilizzo? Se cioè compro una nuova macchina della stessa marca, a quanto ammonta la cifra che posso utilizzare come anticipo nell'esempio che ho fatto prima? Spero di essermi spiegato.
 
C'è un post infinito sulla questione nel forum VW alla voce "Progetto Valore" ..... credo che puoi trovare lì la risposta che cerchi ...,
 
Salve a tutti.sono reduce da poco di un esperienza con idea Ford presso concessionaria xxxxxx di Alessandria.!purtroppo è stata pessima .alla fine dei 3 anni ho deciso di restituire l'auto e non acquistare più nulla. mi è stata fatta una perizia che neanche a csi sono così estremi . La macchina ha un valore garantito ok. Però non possono pretendere che la macchina sia come quando è uscita dalla concessionaria dopo 3 anni. Nonostante L ottimo stato pari al nuovo mi hanno presentato un conto di 700 € di danni inesistenti (premetto ke la macchina era stata pure lucidata poco tempo prima )e per non parlare della specie di perito della concessionaria(capo officina)di una maleducazione fuori dal normale scontato pieno di boria e per nulla aperto a dialogo a fronte di domande!!!lui è il perito che constata i danni !!!purtroppo è una vera e propria fregatura Ford idea vi sconsiglio altamente questa concessionaria di Alessandria anche a livello di assistenza in officina estremamente negativi!!!non mi vedranno mai più!!!!
 
purtroppo è cosi .secondo me era una mossa fatta apposta per cercare anche di farmi cambiare idea comunque posso assicurarvi ke la macchina era pari al nuovo
 
purtroppo è cosi .secondo me era una mossa fatta apposta per cercare anche di farmi cambiare idea comunque posso assicurarvi ke la macchina era pari al nuovo
Chiaramente hai scelto l'opzione peggiore per il venditore che ha sfruttato ogni opzione per recuperare margine.
Il gioco funziona se si compra un'altra auto LORO.

Probabilmente a conti fatti ti sarebbe convenuto riscattarla e darla in permuta dall'altra parte. O venderla da privato.
 
Che vergogna ... Pensavo che Ford si comportasse meglio coi clienti ... E avevo anche una mezza intenzione di comprarla così qualora avessi scelto la Mondeo.. . Per fortuna che non l'ho fatto.

PS: non c'è bisogno di menzionare il concessionario, qui il problema è la casa madre .
 
Non stiamo parlando di regalare qualcosa, ma di un messaggio fuorviante che passa da queste offerte sul "valore futuro GARANTITO", garantito un corno, visto che per qualche imperfezione ti tolgono 700 € . Si facciano un'assicurazione (e sicuramente ce l'hanno) su queste vetture e se le rimettano a nuovo senza gravare sull'acquirente . A me in concessionaria il tizio di Fiat mi ha detto che se la macchina non è incidentata il valore sarà quello ma tendo a non crederci e infatti sono molto scettico su queste "offerte" . Meglio un finanziamento normale .
 
Non stiamo parlando di regalare qualcosa, ma di un messaggio fuorviante che passa da queste offerte sul "valore futuro GARANTITO", garantito un corno, visto che per qualche imperfezione ti tolgono 700 € . .


Garantito se ricompri una loro auto. Sta qua il concetto di non regalare nulla. Un collega fa da anni queste formule qui. L ultima ha comprato una Ecosport ma sentì il passaggio ( viste cifre scritte coi miei occhi ): restituita focus 1.6 tdci 115 cv con 70000 km a 17500€ ( hai capito benissimo ,là si compra nuova a quel prezzo ) senza tante storie ma sai perché? Perché ha comprato una kuga da 35000 proseguendo le rate e maggiorate di 120€ l’una quindi grazie che lo hanno trattato bene. E il concessionario se parliamo di Alessandria è lo stesso perché molto famoso ,ci scommetterei. Chiaro che se pretendi di acquistare auto da tot ,dargliene forse metà e restituirla così come se niente fosse ce ne passa. I concessionari devono far quadrare i conti ,hanno soldi impegnati nelle auto e non possono regalare . Ci siamo?

P.s poi se l auto è così perfetta perché uno la fa lucidare ?
 
Garantito se ricompri una loro auto. Sta qua il concetto di non regalare nulla. Un collega fa da anni queste formule qui. L ultima ha comprato una Ecosport ma sentì il passaggio ( viste cifre scritte coi miei occhi ): restituita focus 1.6 tdci 115 cv con 70000 km a 17500€ ( hai capito benissimo ,là si compra nuova a quel prezzo ) senza tante storie ma sai perché? Perché ha comprato una kuga da 35000 proseguendo le rate e maggiorate di 120€ l’una quindi grazie che lo hanno trattato bene. E il concessionario se parliamo di Alessandria è lo stesso perché molto famoso ,ci scommetterei. Chiaro che se pretendi di acquistare auto da tot ,dargliene forse metà e restituirla così come se niente fosse ce ne passa. I concessionari devono far quadrare i conti ,hanno soldi impegnati nelle auto e non possono regalare . Ci siamo?

P.s poi se l auto è così perfetta perché uno la fa lucidare ?
ehhhh gia'
sarebbe interessante sapere cosa hanno contestato
 
Garantito se ricompri una loro auto. Sta qua il concetto di non regalare nulla. Un collega fa da anni queste formule qui. L ultima ha comprato una Ecosport ma sentì il passaggio ( viste cifre scritte coi miei occhi ): restituita focus 1.6 tdci 115 cv con 70000 km a 17500€ ( hai capito benissimo ,là si compra nuova a quel prezzo ) senza tante storie ma sai perché? Perché ha comprato una kuga da 35000 proseguendo le rate e maggiorate di 120€ l’una quindi grazie che lo hanno trattato bene. E il concessionario se parliamo di Alessandria è lo stesso perché molto famoso ,ci scommetterei. Chiaro che se pretendi di acquistare auto da tot ,dargliene forse metà e restituirla così come se niente fosse ce ne passa. I concessionari devono far quadrare i conti ,hanno soldi impegnati nelle auto e non possono regalare . Ci siamo?

P.s poi se l auto è così perfetta perché uno la fa lucidare ?

Se loro scrivono che puoi scegliere tra TRE opzioni : rifinanziare, restituire, pagare la maxirata, tutte e TRE le opzioni devono essere trattate in maniera identica . Trovo veramente sgradevole che si facciano le pulci su imperfezioni (stando a ciò che scrive l'utente) addirittura per un valore di 700 € . Sul fatto di quadrare i conti, sinceramente queste auto non te le regalano e capisco che la concessionaria non prende il grosso della torta e deve realmente far quadrare i conti, ma la casa madre dovrebbe essere lei a garantire quiesto tipo di costo . Infine il valore futuro garantito è di solito la metà e più o meno il valore dell'usato rivendendola. La ratio di queste formule dovrebbe essere sgravare l'utente dalla vendita privata ma se si scopre che loro impongono gabole anche sui costi finali di restituzione allora proprio non ci siamo . Direi che è ben diverso da "pretendere di usare l'auto per 3 anni e restituirla facendo finta di nulla". Ti ricordo anche che l'utente ha pagato degli interessi quasi da finanziaria sulle rate di questi 3 anni . A mio parere va detto il contrario: il cliente finale non dovrebbe regalare nulla rispetto a quello che già DI TANTO ha pagato, ma così non succede ... Quindi direi che se queste formule funzionano così, e che se il valore finale garantito per l'opzione di restituzione, a ben vedere, non è nemmeno quello, allora bisogna starne alla larga . La fidelizzazione di un cliente deve avvenire con la soddisfazione per aver costruito buone macchine, non con un ricatto . Evidentemente al cliente la Ford non è piaciuta, per motivi suoi, e ha tutto il diritto di restituirla senza costi aggiuntivi e senza vedersi sottratte cifre esose per imperfezioni da normale usura. I consumatori finali guarda caso sono sempre i più tartassati . Scommettiamo che se ci fossero dietro grandi aziende con grandi flotte e fior di studi di avvocati dietro, la Ford (e qualsiasi altra casa) non batterebbe ciglio e si riprenderebbe tutto senza chiedere un centesimo ? Bisogna difendersi da queste cose e l'unica arma che si ha è NON comprare a quelle condizioni. Piuttosto si pretendono gli stessi sconti per pagare in contanti e si dà qualcosa di più di interesse con una finanziaria esterna . E altrimenti si cambia marca / concessionario .

PS: per la lucidatura, ovviamente stiamo parlando del caso descritto dall'utente. Che magari può aver detto qualche bugia . Ovviamente bisognerebbe anche sentire l'altra campana (Ford); quello che scrivo riguarda il caso descritto.
 
Back
Alto