<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idea 1.3 mj | Il Forum di Quattroruote

Idea 1.3 mj

Allora....comprata nel 2007 abbiamo fatto notare alla concessionaria che lo sportellone del baule è montato male con conseguente "tragiamento" contro il paraurti; messa, secondo loro, apposto a distanza di 5 anni nel punto di contatto, a forza di apri e chiudi, si è scrostata la vernice con conseguente ruggine. Dopo averla portata a fare tutti i tagliandi in concessionaria Fiat e dopo un caso di rumore allo sterzo con loro sistemazione, alla scadenza della garanzia, portando ancora alla Fiat si accorgono( solo ora!!) che il piantone dello sterzo ciocca perchè diffetoso e mi propongono di cambiarlo con cifre impronunciabili, allorchè gli rispondo che il problema glielo avevo fatto notare anche durante la garanzia e loro mi avrebbero già sistemato il difetto quindi col cavolo che ora me lo faccio mettere a posto da Voi!! Ora..... pochi giorni or sono....dopo un leggero mancamento durante un sorpasso un bel pomeriggio la macchina inizia ad andare a tre! Conclusione: la macchina è dal mio meccanico(non Fiat!!) che sta smontando il motore perchè un cilindro è ko (pistone o valvola mi dicono, forse difettosi...ma và??) e gli altri 3 hanno poca compressione...CHE BELLO!!
DITEMI VOI COSA DEVO FARE.... :evil: :evil: :evil:
 
Salve a tutti, mi allaccio all'argomento per chiedervi se esiste un metodo manuale senza andare in FIAT per azzerare la spia dell'olio di una FIAT IDEA 1.3 MJET?
 
PEr rispondere alla domanda qui sopra, sul manuale dovrebbe essere scritta la procedura, premendo la combinazione di tasti del computer di bordo o tenedo premuto per un certo numero di secondi in un determinato momento.

Per rispondere invece al messaggio iniziale, dico che quello che dovresti fare è attendere il parere del meccanico e capire la natura, l'origine del problema. Ad esempio, se è un difetto dovuto ad un gasolio sporco come ultimamente spesso sta capitando in giro puoi farci poco se non rivalerti sul distributore ma con lungaggini burocratiche e difficoltà interminabili. Qualora invece fosse altr genere il problema...beh...mi sa che dovrai valutare in base al preventivo.
 
Scusate il ritardo... alla fine la mia Idea ha avuto:
dopo 157000km si è rotta la molla del pistone! appena richiuso tutto dopo altri 60 km sento un ticchettio strano, la riporto dal meccanico, riapre tutto e.... si è rotto un bicchierino! quindi cambia tutti i bicchierini col set completo e richiude.
Ora la macchina è rumorosa sembra più di prima (o forse ormai è una fissazione!!), da fredda traballa che sembra di essere su un trattore e perde olio....ah, sembra anche che da fermi al semaforo entri nell'abitacolo puzza di nafta! :shock:
adesso che mi dite??
 
Lara.s77 ha scritto:
Scusate il ritardo... alla fine la mia Idea ha avuto:
dopo 157000km si è rotta la molla del pistone! appena richiuso tutto dopo altri 60 km sento un ticchettio strano, la riporto dal meccanico, riapre tutto e.... si è rotto un bicchierino! quindi cambia tutti i bicchierini col set completo e richiude.
Ora la macchina è rumorosa sembra più di prima (o forse ormai è una fissazione!!), da fredda traballa che sembra di essere su un trattore e perde olio....ah, sembra anche che da fermi al semaforo entri nell'abitacolo puzza di nafta! :shock:
adesso che mi dite??

O cambi auto o ti prendi un motore riginerato. L'hai aperto troppe volte sto motore. Mi sembra che l'hai affidata ad un meccanico incompentente.
 
Salve a tutti.
Volevo esporre un altro problema che si è presentato da qualche giorno alla mia FIAT IDEA 1.3 MJET - 95CV
Praticamente quando prendo dei fossi o dei rialzi con il lato sinistro dell'auto sento un rumore, tipo quando sbattiamo due pietre, per intenderci un click/clock
In un primo momento pensavo fosse il ruotino messo male che sbatteva contro qualcosa, invece no.
Da cosa puo' dipendere secondo voi? Ammortizzatori, braccetti?
La macchina ha scarsi 49.000km.
Grazie a tutti.
 
bike852369 ha scritto:

Ad un collega era capitata una cosa simile... quando l'hanno alzata sul ponte, il meccanico ha visto che un sassolino bastardo si era incastrato nella molla dell'ammortizzatore, ed ogni volta che prendeva una buca faceva un rumore simile a quello che hai descritto.
Panda NP
 
_Ulisse_ ha scritto:
bike852369 ha scritto:

Ad un collega era capitata una cosa simile... quando l'hanno alzata sul ponte, il meccanico ha visto che un sassolino bastardo si era incastrato nella molla dell'ammortizzatore, ed ogni volta che prendeva una buca faceva un rumore simile a quello che hai descritto.
Panda NP

Ho finalmente trovato un buco per portare la macchina in FIAT.
Diagnosi: INIETTORI CHE SFIATANO e il famoso rumore, ammortizzatore da cambiare.
 
Back
Alto