Anche a me la "formula plug-in" piace concettualmente, perché ti offre potenzialmente sempre la soluzione "buona" in base a come l'utente la gestisce e ai percorsi che deve fare.Ovvio, però con la formula del plugin la cosa cambia.....
Però ci sono alcuni aspetti critici che ogni plug-in si porta dietro:
1) costi di manutenzione uguali o superiori al termico tradizionale
2) complessità elevata di questi powertrain
3) si tratta comunque di auto con motore termico ed emissioni omologate che, se le regole verso il zero emission del 2035 verranno via via confermate, avranno vita commerciale breve
Ciò detto, ragionando ad ampio spettro, io una plug-in come prima auto la metterei volentieri in garage.