<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido VS diesel | Il Forum di Quattroruote

Ibrido VS diesel

Salve,

sono passato dai miei 7000 Km all'anno a circa 20000 Km e forse qualcosina di piu' e sto pensando di cambiare auto, sfruttando anche la rottamazione che verrà.
Il dubbio che mi assale è diesel o ibrido (Full e non plug-in), percorrenza :
55-60% su strade miste con pochi semafori o incroci e diverse rotonde
15-10% collina.
20% autostrada
10% città

Direi che un diesel potrebbe andare ma con gli euro7 credo che la manutenzione sia piu' pesante anche tenendo conto degli additivi.
Per gli ibridi non saprei, quale sono le vostre esperienze\consumi con queste motorizzazioni?
Sono all'altezza dei diesel?

Grazie
 
non ti voglio complicare la cosa ma di ibridi ci sono varie declinazioni, ci sono i mild hybrid, i full hybrid e ci sono le plug in, poi aggiungiamoci che l'ibrido che fa la casa 'A' non è detto che sia efficiente come quello che fa la casa 'B', questo in parte è anche vero per i Diesel perchè non è che tutti i Diesel siano uguali però sulle vetture ibride l'esperienza della casa è importante.
Secondo me almeno per le ibride devi circoscrivere l'analisi a quale tipologia di ibrido e a quel punto anche mettere sul piatto qualche prodotto specifico, cosi un confronto è più specifico e forse anche un poco più attendibile
 
non ti voglio complicare la cosa ma di ibridi ci sono varie declinazioni, ci sono i mild hybrid, i full hybrid e ci sono le plug in, poi aggiungiamoci che l'ibrido che fa la casa 'A' non è detto che sia efficiente come quello che fa la casa 'B', questo in parte è anche vero per i Diesel perchè non è che tutti i Diesel siano uguali però sulle vetture ibride l'esperienza della casa è importante.
Secondo me almeno per le ibride devi circoscrivere l'analisi a quale tipologia di ibrido e a quel punto anche mettere sul piatto qualche prodotto specifico, cosi un confronto è più specifico e forse anche un poco più attendibile

Ha scritto full, se non interpreto male.
 
Salve,

sono passato dai miei 7000 Km all'anno a circa 20000 Km e forse qualcosina di piu' e sto pensando di cambiare auto, sfruttando anche la rottamazione che verrà.
Il dubbio che mi assale è diesel o ibrido (Full e non plug-in), percorrenza :
55-60% su strade miste con pochi semafori o incroci e diverse rotonde
15-10% collina.
20% autostrada
10% città

Direi che un diesel potrebbe andare ma con gli euro7 credo che la manutenzione sia piu' pesante anche tenendo conto degli additivi.
Per gli ibridi non saprei, quale sono le vostre esperienze\consumi con queste motorizzazioni?
Sono all'altezza dei diesel?

Grazie

L'idea che mi sono fatto io che ho fatto la scelta full-hybrid, ma sono ancora in attesa, è che, in linea di massima, consumano meno in città, circa uguale in extraurbano, di più in autostrada, a parità di corpo vettura.
Per un utilizzo come il tuo, credo che non ci siano differenze enormi, a livello di consumi medi.
 
Probabilmente con le tue percorrenze diesel e full hybrid si equivalgono. Vediamo cosa dicono i possessori di ibrido in termini di consumi, ma se la sfida fosse in parità (costo di acquisto e spese per carburante) potresti pensare all'ibrido che è indubbiamente un acquisto meno "rischioso" (mi riferisco ai potenziali blocchi del traffico o alla futura svalutazione delle auto diesel)
 
Con percorrenze annue tra i 20 ed i 25mila km, mi sono posto pure io la questione diesel (che avevo) o full hybrid.
Spesso ho tragitti brevi, anche molto brevi.. non mi sono fidato delle auto Euro 6 a gasolio ed ho preso una Corolla TS 2.0.
Dopo 9mila km, sono al limite dei 18 km/lt (annotando ogni riferimento), guidando normalmente.
Soddisfatto.
 
Dovresti circoscrivere la scelta a qualche modello ibrido per avere un quadro più preciso.
Io ti posso dire che in famiglia abbiamo anche due full Hybrid della Toyota con soddisfazioni opposte, mio padre con la Yaris è soddisfatto dei consumi (la usa solo in città) mentre mia sorella con la CH-R non è soddisfatta dei consumi (percorsi misti) rispetto a quanto “si muove”.
Forse la soluzione migliore dal punto di vista dei consumi è un diesel plug-in (se poi hai un box direi perfetto) a quel punto secondo me avrai tutti i vantaggi delle due tecnologie.
 
Ha scritto full, se non interpreto male.

Vero , avevo letto male io.
Parlando di full il cerchio si stringe alle giapponesi , Coreane e alla Renault in pratica , tutte vetture abbastanza interessanti che hanno buoni riscontri. Io con la mia esperienza di HSD con quelle percorrenze ti direi che sei in un terreno favorevole per la full ibride, poi se prendi i migliori modelli diesel allora effettivamente è una bella lotta dove non è facile scegliere.
Sul ibrido diesel io ho sempre delle remore, ti porti dietro le complessità del diesel ma oltretutto avresti la somma dei pesi aggiuntivi del diesel piu quelli dei pacchi batteria e per avere qualche leggera miglioria li dove il Disel di per se è già performante, il tutto ad un prezzo molto più alto.
 
Con percorrenze annue tra i 20 ed i 25mila km, mi sono posto pure io la questione diesel (che avevo) o full hybrid.
Spesso ho tragitti brevi, anche molto brevi.. non mi sono fidato delle auto Euro 6 a gasolio ed ho preso una Corolla TS 2.0.
Dopo 9mila km, sono al limite dei 18 km/lt (annotando ogni riferimento), guidando normalmente.
Soddisfatto.
Grazie...fai molta città o misto?
 
Vero , avevo letto male io.
Parlando di full il cerchio si stringe alle giapponesi , Coreane e alla Renault in pratica , tutte vetture abbastanza interessanti che hanno buoni riscontri. Io con la mia esperienza di HSD con quelle percorrenze ti direi che sei in un terreno favorevole per la full ibride, poi se prendi i migliori modelli diesel allora effettivamente è una bella lotta dove non è facile scegliere.
Sul ibrido diesel io ho sempre delle remore, ti porti dietro le complessità del diesel ma oltretutto avresti la somma dei pesi aggiuntivi del diesel piu quelli dei pacchi batteria e per avere qualche leggera miglioria li dove il Disel di per se è già performante, il tutto ad un prezzo molto più alto.

Diesel full-hybrid, ce ne sono?
A memoria, non me ne vengono in mente.
 
Dovresti circoscrivere la scelta a qualche modello ibrido per avere un quadro più preciso.
Io ti posso dire che in famiglia abbiamo anche due full Hybrid della Toyota con soddisfazioni opposte, mio padre con la Yaris è soddisfatto dei consumi (la usa solo in città) mentre mia sorella con la CH-R non è soddisfatta dei consumi (percorsi misti) rispetto a quanto “si muove”.
Forse la soluzione migliore dal punto di vista dei consumi è un diesel plug-in (se poi hai un box direi perfetto) a quel punto secondo me avrai tutti i vantaggi delle due tecnologie.
Diesel plug-in come tutte le plug-in le taglio fuori per via dei costi e anche perché di inverno le prestazioni del pacco batteria decrescono spostando il punto di pareggio anche se con 44 Km al giorno porei viaggiare quasi sempre in elettrico
 
A che tipo di auto stavi pensando?
Berlina/sw/crossover?
Segmento?
Mi serve qualcosa di spazioso, possibilmente.Le più papabili sarebbero toyota corolla TS o la gemellina sezuki ma non mi convincono per i vani porta oggetti interni.
Altra soluzione è la Kia Niro ma l'aerodinamica non credo agevoli i consumi.
 
Back
Alto