modus72 ha scritto:
claudik ha scritto:
quella dell'honda con problemi MI INTERESSA. puoi raccontare meglio la storia? cosa aveva quel mezzo? Non è che il conce ti ha passato per primo fiore un usato con 200.000 km ringiovanito a 60.000?
Honda Deauville del 2001, motore Transalp (ergo universalmente riconosciuto come stra affidabile nella cilindrata 650), preso da un amatore conosciuto che l'ha venduta per impossibilità ad usarla.... Ho sostituito IO il regolatore di tensione con quello dell'Beverly500 (il pezzo Honda si brucia di continuo costando il triplo), la forcella anteriore è da revisionare assieme al cuscinetto del cannotto sterzo, gli interruttori frecce e luci son pure da revisionare nonostante abbia SEMPRE dormito in garage, scoppietta in rilascio e non riesco a capire perchè nonostante abbia revisionato e regolato personalmente i carburatori, qualità delle plastiche lasciamo perdere...
Il tutto sì dopo 12 anni, ma anche neppure 40000km che per quel mezzo significa aver finito il rodaggio.
Per questo mi scappa da ridere quando sento i soliti nippofili proclamare tronfi "VAI TRANQUILLOO, E' AFFIDABILISSIMA, QUESTO NON SI ROMPE, QUELLO NEPPURE QUELL'ALTRO NEANCHE, ALTRO CHE LE TEDESCHE..."
La moto ce l'ho ancora e penso di tenermela mettendola pian piano a posto, ma a chi divinizza continuamente l'affidabilità giapponese contrapponendola al pressapochismo della concorrenza farei volentieri provar la mia bicilindrica che di Honda ha solo il marchio, visto che ha i difetti di una Ducati anni 80 senza averne i pregi...
premesso che solo in apparenza siamo fuori tema, in quanto più che di honda si parla di affidabilità jap in generale.....
il caso di modus è quantomeno sospetto.
Passeggiando nella piazza principale della mia citta, nel contorno, ci sono tre transalp. Una ha 73.000 km. Dormono fuori. Ma a vederle sono in forma. Non posso sapere della meccanica, se non che il motore è pulito, senza trafilamento d'olio alcuno e che le plastiche... vanno bene. Non sono neanche opache...
insomma. fanno un bel colpo.
meglio della mia KLR 650 di 20 anni, che pure parte al primo colpo. Dovrei venderla... non la uso. ma ha solo 20.000km... mi dispiace darla via.
Modus il tuo caso mi lascia perplesso. QUindi ammetto, come sopra ho scritto di avere una kavasaki. Ma ho anche un Honda CR 250 da cross (ormai prefettamente endurizzata).
sembro di parte. Ma voglio raccontare la mia esperienza:
l'ho presa 5 anni fa completamente restaurata. Bellissima. Anche se il motore rapettava mostruosamente al limite della inutilizzalibiltà al minimo. Guardando la marmitta, piena di olio in fondo, ho concluso si trattasse di carburazione errata. Strano. Il tipo che me l'ha venduta aveva avuto la competenza di smontarla tutta, sabbiarla, portarla a nuovo e sbaglia la carburazione?
però era così. Spillo troppo alto e leggermente grasso. Con 20 euro di spillo alla tacca più in basso, et voilà. MOTO PERFETTA.
inizio ad usarla. Mi rendo conto che a volte la valvola AUTOMATICA per dare più allungo al motore, quella allo scarico, per intenderci, che si apre quando apri il gas, A VOLTE, rimaneva incantata.
Te ne accorgevi perchè alla curva dopo, quando riaprivi, la moto era proprio SENZA BASSI. qualche secondo così poi si chiudeva e i bassi tornavano..
la porto dal mecca di fiducia, che era un mecca di un reparto corse. Smonta e guarda sembra andare tutto bene.
Le molle di richiamo valvola sono a posto. Mi pulisce un po' le sedi di tutti i meccanismi di rinvio (è un sistema di leveraggi che prende moto dalla pompa acqua e che in base ai giri del motore, inmodo centrifugo, muove dei leveraggi che con vari rinvii apre la valvola anzidetta, togliendo così la parzializzazione dello scarico.
La moto va meglio. Ma lo fa ancora.
torno da lui. rismonta. Sta volta mi sono portato il MANUALE di USO E MANUTENZIONE del cr.
guarda e riguarda che vedo?
nel sistema di ingranaggi che prendono il moto dalla pompa acqua MANCA UN RASAMENTO!
UN rasamento dico!!! Una sorta di rondella ma molto più sottile.... in quanto calibrata nello spessore....
lo mettiamo. Et voilà. MOTO P E R F E T T A!!!!!
Ora quanto vale un rasamento? quanto costa? Costa niente. MA Vale MOLTISSIMO, per l'utilizzabilità del cr, no?
ma quanto vale la INFORMAZIONE CHE LI, in quel PUNTO, ci va un rasamento. ?????? Magari chi me l'ha venduta lo ha fatto perchè non riusciva ad usarla per colpa di questo malfunzionamento valvola di scarico e dopo aver imprecato mesi... me la vende... perche non riusciva a rimediare....
ecco io penso che la tua honda, modus, abbia subito una lavorazione SENZA UNA ACCORTEZZA da MANUALE, perchè rompe sempre con le forcelle.
e questo è strano.
forse il regolatore invece no, mi pare di aver sentito che chi la compra(parlo del transalp) per andarci in africa (OGGI, NEL 2013, con una moto di 15 anni.... vuol dire che dei meriti li ha... no?) cambi proprio il regolatore di tensione.
eccomi qui. Onesto, ammetto e dico.
ma dei jap mi fido. (per ora.... poi se un giorno cadranno in basso...)