claudik ha scritto:
quella dell'honda con problemi MI INTERESSA. puoi raccontare meglio la storia? cosa aveva quel mezzo? Non è che il conce ti ha passato per primo fiore un usato con 200.000 km ringiovanito a 60.000?
Honda Deauville del 2001, motore Transalp (ergo universalmente riconosciuto come stra affidabile nella cilindrata 650), preso da un amatore conosciuto che l'ha venduta per impossibilità ad usarla.... Ho sostituito IO il regolatore di tensione con quello dell'Beverly500 (il pezzo Honda si brucia di continuo costando il triplo), la forcella anteriore è da revisionare assieme al cuscinetto del cannotto sterzo, gli interruttori frecce e luci son pure da revisionare nonostante abbia SEMPRE dormito in garage, scoppietta in rilascio e non riesco a capire perchè nonostante abbia revisionato e regolato personalmente i carburatori, qualità delle plastiche lasciamo perdere...
Il tutto sì dopo 12 anni, ma anche neppure 40000km che per quel mezzo significa aver finito il rodaggio.
Per questo mi scappa da ridere quando sento i soliti nippofili proclamare tronfi "VAI TRANQUILLOO, E' AFFIDABILISSIMA, QUESTO NON SI ROMPE, QUELLO NEPPURE QUELL'ALTRO NEANCHE, ALTRO CHE LE TEDESCHE..."
La moto ce l'ho ancora e penso di tenermela mettendola pian piano a posto, ma a chi divinizza continuamente l'affidabilità giapponese contrapponendola al pressapochismo della concorrenza farei volentieri provar la mia bicilindrica che di Honda ha solo il marchio, visto che ha i difetti di una Ducati anni 80 senza averne i pregi...