<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

1)Prezzo netto d'acquisto chiavi in mano: Vantaggio turbo-d
2)Costo carburante: Vantaggio turbo-d
3)Manutenzione: sostanziale pareggio

Voci 1) & 2) valgono parecchie migliaia di euro, a parità di classe appartenenza; esempio pratico:

Hyundai i20 1.1 CRDi Euro-6 si trova a meno di 12K EUR su strada
VS
Toyota Yaris 1.5 Hybrid si trova a non meno di 16K EUR su strada

Prestazioni simili, costi reali molto, ma molto diversi ...

Lo stesso esercizio può essere ripetuto per ogni modello ibrido-benzina del mercato.
 
franco58pv ha scritto:
la tua frase sui cabbasisi cmq è rivelatrice di una certa mentalità diffusa sui forum di 4r
Lo sono molto di più le solite, trite e ritrite considerazioni che viene a fare qui lo sprovvisto di ibrido di turno.
E che siamo anche un tantino stanchi di leggere.
 
a_gricolo ha scritto:
.... comunque, le considerazioni economiche sono corrette: nel mio caso, ad esempio, tra HSD e TD sono convinto che farei pari.

E' quello che sto cercando di scrivere anche io, ma anche gli "ibridisti" non vogliono sentirlo. :)]
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
la tua frase sui cabbasisi cmq è rivelatrice di una certa mentalità diffusa sui forum di 4r
Lo sono molto di più le solite, trite e ritrite considerazioni che viene a fare qui lo sprovvisto di ibrido di turno.
E che siamo anche un tantino stanchi di leggere.
ti aspettavo al varco , la tua frase alla montalbano e quella di adesso rivela che molti qua dentro , inteso come forum di 4r, hanno un'idea sbagliata, settaria e da ultras da stadio riguardo ai vari topic.....la mentalità di chi pensa che dato che io ho un ibrido questa è una sorta di oasi protetta dove è vietato disturbare gli ibridisti con rilievi, domande e voci di dissenso.
Sui vari topic il regolamento prevede che uno entri come e quando vuole senza dover sentirsi ospite solo perché non ha quella marca, nel caso di Toyota si tratta + che altro di ibrido , evidentemente qualcuno, tu mi spiace dirlo ma visto le tue ultime frasi sei uno di questi , pensa che gli altri sono ospiti e devono solo leggere e non dire nulla solo perché avevate il diesel , magari quello dei tempi andati
Ovvio che se poi ti tocca leggere di diesel puzzoni, trogloditi ed altri insulti uno reagisce , non sono di certo io quello che si tira indietro quando si tratta di essere sarcastico una volta stuzzicato
Poi scusa il "viene qua dentro " a cosa ti riferisci ? al sito toy ? guarda che la toy produce anche altri motori e cmq Io non mi permetterei mai di dire ad uno che viene qua dentro "ho due Toyota che cavolo vuoi che non ne hai mai avuto una " o peggio "mi hai rotto le palle sul diesel e mi sono stufato di sentire queste cose da uno che ha solo una Toyota" sarebbe una frase di un'arroganza spaventosa.
Come vedi cerca , anzi cercate di meditare se l'atteggiamento è quello giusto, guarda che molti forumisti se ne sono andati dal forum toy , ma alla fine l'accusa che facevano a voi ibridisti era sempre la stessa e cioè quella di aver trasformato il topic della Toyota in un posto alquanto intollerante
 
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
.... comunque, le considerazioni economiche sono corrette: nel mio caso, ad esempio, tra HSD e TD sono convinto che farei pari.

E' quello che sto cercando di scrivere anche io, ma anche gli "ibridisti" non vogliono sentirlo. :)]

Certo, tu che non hai l'ibrido, vuoi convincere me che ne ho due, che i consumi che rilevo io sono falsi...beh..buona fortuna! Ne hai da scrivere per convincermi!

Come ovvio, il disinformato amante del diesel da ragione all'unico ibridista che dice che fa consumi simili al diesel (che visti tutti i plus dell'ibrido, è comunque tanta roba).

Purtroppo gli amanti del diesel, rosicano, e l'unico modo che hanno per rosicare meno è quello di autoconvircersi che la loro scelta sia ancora la migliore. Quale modo migliore se non quello di disturbare le discussioni e le risposte date a chi domanda confronti con il loro amato naftone? Confronti che loro non possono fare, e questo gli rode tanto...

Se poi vedono che li le ha entrambe dice che l'ibrido è meglio, beh allora la loro frustrazione sale. Mettici che i moderatori sono tutti anti-ibrido, e ti trovi in un forum dove una domanda del tipo "mi consigliare ibrido o diesel" finisce sempre e comunque in vacca, perchè chi non ha l'esperienza per rispondere (visto che l'ibrido l'ha visto solo in fotografia), vuole fare di tutto per deviare il verso verso cui la discussione sta andando.

Poi alla fine attaccano con i diritti civili e il regolamento: il diritto di dire comunque quello che vogliono, dove vogliono e quando vogliono...tanto ci sono i moderatori che fanno la stessa cosa...contro ogni regola del buon senso.
Fatelo. Sarà cura di chi legge capire che chi non li ha provati entrambi per un buon periodo di tempo, non ha voce in capitolo. Fate solo la figura dei bambini che puntano i piedi e vogliono avere ragione, senza avere alcuna competenza per averla.

Dimenticate sempre che l'ibridista ha ancora o ha avuto almeno un diesel..."l'ibridisista" è un dieselista che ha provato ad avere un comportamento laico, e che ha ancora: esistesse una rete valida di distributori ad idrogeno, e ci fossero auto con costi e autonomia paragonabili, sarei già in giro con l'auto a celle combustibili, e dell'ibrido me ne fregherei.
 
franco58pv ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
la tua frase sui cabbasisi cmq è rivelatrice di una certa mentalità diffusa sui forum di 4r
Lo sono molto di più le solite, trite e ritrite considerazioni che viene a fare qui lo sprovvisto di ibrido di turno.
E che siamo anche un tantino stanchi di leggere.
ti aspettavo al varco , la tua frase alla montalbano e quella di adesso rivela che molti qua dentro , inteso come forum di 4r, hanno un'idea sbagliata, settaria e da ultras da stadio riguardo ai vari topic.....la mentalità di chi pensa che dato che io ho un ibrido questa è una sorta di oasi protetta dove è vietato disturbare gli ibridisti con rilievi, domande e voci di dissenso.
Sui vari topic il regolamento prevede che uno entri come e quando vuole senza dover sentirsi ospite solo perché non ha quella marca, nel caso di Toyota si tratta + che altro di ibrido , evidentemente qualcuno, tu mi spiace dirlo ma visto le tue ultime frasi sei uno di questi , pensa che gli altri sono ospiti e devono solo leggere e non dire nulla solo perché avevate il diesel , magari quello dei tempi andati
Ovvio che se poi ti tocca leggere di diesel puzzoni, trogloditi ed altri insulti uno reagisce , non sono di certo io quello che si tira indietro quando si tratta di essere sarcastico una volta stuzzicato
Poi scusa il "viene qua dentro " a cosa ti riferisci ? al sito toy ? guarda che la toy produce anche altri motori e cmq Io non mi permetterei mai di dire ad uno che viene qua dentro "ho due Toyota che cavolo vuoi che non ne hai mai avuto una " o peggio "mi hai rotto le palle sul diesel e mi sono stufato di sentire queste cose da uno che ha solo una Toyota" sarebbe una frase di un'arroganza spaventosa.
Come vedi cerca , anzi cercate di meditare se l'atteggiamento è quello giusto, guarda che molti forumisti se ne sono andati dal forum toy , ma alla fine l'accusa che facevano a voi ibridisti era sempre la stessa e cioè quella di aver trasformato il topic della Toyota in un posto alquanto intollerante
Non te la prendere, ma tu ed il moderatore non ci avete capito un cavolo del pensiero ibrido di chi è proprietario di un'ibrida. Se vogliamo, come dici te l'oasi protetta, quella si trova su HSF forum, quello del Tramp. La ci sono al 99 % solo chi ha ibrido, anche delle altre marche, e ci si confronta e si impara le "mille sfumature dell'ibrido". Quì invece normalmente il confronto è con chi non ha l'ibrido, normalmente ha un diesel anche di altra marca e viene a sostenere che il diesel "è meglio" senza aver mai posseduto l'ibrido, contrariamente a chi ha l'ibrido che "normalmente" proviene da un diesel e quindi un confronto lo può fare. E non sempre ha un diesel, ho ha avuto, di vecchia generazione, come d'altronde può essere ( uno non può mica comprare 2 auto contemporaneamente ) nel mio caso in famiglia ci sono 2 diesel ed il confronto lo faccio alla grande e vi dico che con l'ibrido siamo 20anni avanti, e non per scherzo o per provocare. Capisco di più la linea del moderatore, lui deve tenere il profilo di 4r, e che non si azzardi di parlar bene dell'ibrido. E restando in tema di riviste ieri ho visto il test di "al volante", quello che aveva pubblicato sumotori64 ( quello che ha la polo e viene quì a dirci che è la migliore ), questo test rileva quanta strada si fa con 10? ed ha messo l'Auris hsd tra gli ultimi con 88 km.... Impressionante, azzarderei che non l'anno nemmeno provata. Ed anche questa rivista non andrà mai più considerata, toppe balle...
Noi "ibridisti" se diamo la nostra considerazione su chi ha chiesto "meglio diesel o ibrido" su questo forum e siamo tutti dello stesso parere, non capisco il motivo di voi che non l'avete perchè vi arrabbiate in questo modo, se tutti siamo contenti della nostra scelta è ci sentiamo di consigliarla a chi non c'è l'ha pensate che siamo tutti integralisti o malati di mente? Guarda che non ci conosciamo di persona e se il nostro pensiero va in unica direzione un motivo ci sarà, o no? Prima di vendercela non ci hanno mica radunati e ci hanno fatto il lavaggio del cervello eh....
 
sumotori64 ha scritto:
1)Prezzo netto d'acquisto chiavi in mano: Vantaggio turbo-d
2)Costo carburante: Vantaggio turbo-d
3)Manutenzione: sostanziale pareggio

Voci 1) & 2) valgono parecchie migliaia di euro, a parità di classe appartenenza; esempio pratico:

Hyundai i20 1.1 CRDi Euro-6 si trova a meno di 12K EUR su strada
VS
Toyota Yaris 1.5 Hybrid si trova a non meno di 16K EUR su strada

Prestazioni simili, costi reali molto, ma molto diversi ...

Lo stesso esercizio può essere ripetuto per ogni modello ibrido-benzina del mercato.

E com'è che la yaris ibrida nuova di mia moglie è costata 13500 senza nessuna rottamazione? Eppure mi pare di non essere andato in concessionaria con la pistola in mano.

Quanta balle che sparate ragazzi...quante balle.

Per non parlare delle "prestazioni simili" e della manutenzione...solita sparata di chi l'ibrido non sa nemmeno dove sta di casa.

Mi dispiace davvero, perchè purtroppo non sapete cosa vi perdete per via di un muro ideologico che vi siete costruiti in testa.

Ma chi ve lo fa fare? Continuate a contraddire chi l'ibrido lo ha davvero e può fare un confronto reale...ma a che scopo? O siete dei quindicenni alla ricerca delle certezze nella vita, o non riesco proprio a capire.

Ho visto anche gente scendere da un test drive ibrido (fatto su insistenza del concessionaro) e negare quello che aveva appena provato e visto di persona...perchè lui voleva il diesel. Ma cos'è? Una religione? Paura del nuovo?
 
karlweb ha scritto:
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
.... comunque, le considerazioni economiche sono corrette: nel mio caso, ad esempio, tra HSD e TD sono convinto che farei pari.

E' quello che sto cercando di scrivere anche io, ma anche gli "ibridisti" non vogliono sentirlo. :)]

Certo, tu che non hai l'ibrido, vuoi convincere me che ne ho due, che i consumi che rilevo io sono falsi...beh..buona fortuna! Ne hai da scrivere per convincermi!

Rileggi quello che ho scritto in tutta questa discussione: non ho mai scritto che i consumi che hai con l'ibrido non sono veri. Ho contestato i consumi che attribuite ai diesel (ed anche i costi di manutenzione/riparazione)

Comunque che i costi globali, diciamo nell'arco di 10 anni/200.000 km tra un Auris HSD ed un diesel di pari segmento e prestazioni similari siano vicinissimi, mi pare talmente evidente che non ne voglio veramente più discutere. Anche se c'è una differenza, da una parte o dall'altra, parliamo di cifre percentualmente trascurabili.
Come scritto n volte, so benissimo che l'ibrido ha rendimento superiore e affidabilità pure superiore, ma, per vari motivi (prezzo carburante, nel mio caso costo di acquisto, tagliandi ogni 15000 etc.), non è sufficiente a spostare in maniera decisiva il conto economico.

Se la pensi diversamente, bene così, ma la realtà è diversa.
 
renatom ha scritto:
karlweb ha scritto:
renatom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
.... comunque, le considerazioni economiche sono corrette: nel mio caso, ad esempio, tra HSD e TD sono convinto che farei pari.

E' quello che sto cercando di scrivere anche io, ma anche gli "ibridisti" non vogliono sentirlo. :)]

Certo, tu che non hai l'ibrido, vuoi convincere me che ne ho due, che i consumi che rilevo io sono falsi...beh..buona fortuna! Ne hai da scrivere per convincermi!

Rileggi quello che ho scritto in tutta questa discussione: non ho mai scritto che i consumi che hai con l'ibrido non sono veri. Ho contestato i consumi che attribuite ai diesel (ed anche i costi di manutenzione/riparazione)

Comunque che i costi globali, diciamo nell'arco di 10 anni/200.000 km tra un Auris HSD ed un diesel di pari segmento e prestazioni similari siano vicinissimi, mi pare talmente evidente che non ne voglio veramente più discutere. Anche se c'è una differenza, da una parte o dall'altra, parliamo di cifre percentualmente trascurabili.
Come scritto n volte, so benissimo che l'ibrido ha rendimento superiore e affidabilità pure superiore, ma, per vari motivi (prezzo carburante, nel mio caso costo di acquisto, tagliandi ogni 15000 etc.), non è sufficiente a spostare in maniera decisiva il conto economico.

Se la pensi diversamente, bene così, ma la realtà è diversa.

Io non la penso, tu la pensi, io l'ho provato di persona sulle mie tasche. Tu pensi, io sperimento.

Che la realtà è diversa te lo dico io, che in casa di diesel ne ho ancora tre...tu la realtà non sai nemmeno dove si trova.

Non credi a me, non credi a chi come me te lo sta dicendo, non credi nemmeno ai 55% di taxisti che i 200000km se li fanno in 2 anni di lavoro...su quello hai ragione...ma cosa discutiamo a fare?

Possono scendere anche tuttl gli angeli del cielo a dirtelo, non crederesti nemmeno a loro...però credi a chi ti dice, senza averlo mai provato, che i consumi si equivalgono....beh...direi che non c'è alcun dialogo.

Come molti, hai il fanatismo del diesel, e niente ti farà cambiare idea.
A me, dell'alimentazione dell'auto, non frega nulla. E non frega nulla nemmeno di quello che pensi tu: io lo so cosa mi costano le diesel e cosa mi costano le ibride, NELLA REALTA', non in quella che ti immagini che sia.

Pensala come ti pare...mi dispiace per te, che sei schiavo di un'ideologia.

All'opener io ho dato il mio consiglio basato sulla mia esperienza, come tutti gli altri che hanno una ibrida. Tu ed altri, che l'ibrido non lo avete, avete contestato le nostre esperienze...

Questo dimostra tutta la vostra maturità: contestate esperienze perchè contrarie a quello che pensate.

Non ho altro da aggiungere, se non che lo capisco...avete una linea editoriale da mantenere.
 
MilanFilippo ha scritto:
Non te la prendere, ma tu ed il moderatore non ci avete capito un cavolo .............. Capisco di più la linea del moderatore, lui deve tenere il profilo di 4r, e che non si azzardi di parlar bene dell'ibrido. ........... Ed anche questa rivista non andrà mai più considerata, toppe balle...
..........non capisco il motivo di voi che non l'avete perchè vi arrabbiate in questo modo, ............a chi non c'è l'ha pensate che siamo tutti integralisti o malati di mente? ..
credo che con questo modo di pensare sia inutile rispondere , gli altri non capiscono un cavolo, 4r è un covo di venduti e siete tanto tanto bravi a pensare che noi pensiamo che siete malati di mente ......
 
franco58pv ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Non te la prendere, ma tu ed il moderatore non ci avete capito un cavolo .............. Capisco di più la linea del moderatore, lui deve tenere il profilo di 4r, e che non si azzardi di parlar bene dell'ibrido. ........... Ed anche questa rivista non andrà mai più considerata, toppe balle...
..........non capisco il motivo di voi che non l'avete perchè vi arrabbiate in questo modo, ............a chi non c'è l'ha pensate che siamo tutti integralisti o malati di mente? ..
credo che con questo modo di pensare sia inutile rispondere , gli altri non capiscono un cavolo, 4r è un covo di venduti e siete tanto tanto bravi a pensare che noi pensiamo che siete malati di mente ......

Se si contestano esperienze dirette sulla base di proprie ideologie...non so cosa dovremmo pensare.
 
Non tutti fanno i taxisti a Roma e Milano. Qualcuno fa un mestiere diverso e non guida nel traffico di una metropoli.

Io so quello che spendo e un ibrido non potrebbe fare meglio perché gli spazi di risparmio non li avrebbe:
- non li ha sull'acquisto perché, a suo tempo due anni fa, mi sarebbe costato 2000 euro in più
- non li ha sul carburante perché dovrebbe fare 26 km/l solo per pareggiare
- non li ha sulla manutenzione che mi costa meno di 0,01 ?/km
- ne ha poco sulle riparazioni visto che in 400.000 km con tre auto, ho avuto un solo guasto relativamente grave (volano) su un'auto che era a 230.000 km

Mi spieghi dove è la "ciccia" per risparmiare?

Ferme restando le altre virtù dell'ibrido.
 
renatom ha scritto:
Non tutti fanno i taxisti a Roma e Milano. Qualcuno fa un mestiere diverso e non guida nel traffico di una metropoli.

Io so quello che spendo e un ibrido non potrebbe fare meglio perché gli spazi di risparmio non li avrebbe:
- non li ha sull'acquisto perché, a suo tempo due anni fa, mi sarebbe costato 2000 euro in più
- non li ha sul carburante perché dovrebbe fare 26 km/l solo per pareggiare
- non li ha sulla manutenzione che mi costa meno di 0,01 ?/km
- ne ha poco sulle riparazioni visto che in 400.000 km con tre auto, ho avuto un solo guasto relativamente grave (volano) su un'auto che era a 230.000 km

Mi spieghi dove è la "ciccia" per risparmiare?

Ferme restando le altre virtù dell'ibrido.

Cosa te lo spiego a fare? Non credi alla mia esperienza, metti in dubbio i miei dati e sostieni che io stia mentendo, e che sia un masochista che preferisce buttare i soldi comprando UNA SECONDA IBRIDA dopo aver potuto confrontare la prima con i diesel posseduti ancora adesso.

Cosa ti dovrei spiegare? Faccio il copia incolla di quello che hai scritto con numeri diversi? Mi crederesti?

Ferma un taxista a caso (tanto ormai quasi 6 su 10 hanno una toyota ibrida) e spiegali che è un masochista, perchè da i tuoi calcoli è così. E chiedi a loro dove sta la ciccia.
 
karlweb ha scritto:
Come molti, hai il fanatismo del diesel, e ......... E non frega nulla nemmeno di quello che pensi tu: .................
Pensala come ti pare...mi dispiace per te, che sei schiavo di un'ideologia.

Questo dimostra tutta la vostra maturità: .....................
Non ho altro da aggiungere, se non che lo capisco...avete una linea editoriale da mantenere.
compimenti anche a te per l'educazione e per il rispetto nei confronti dei moderatori della rivista che ci ospita, sostanzialmente gli hai dato dei disonesti
 
karlweb ha scritto:
Se si contestano esperienze dirette sulla base di proprie ideologie...non so cosa dovremmo pensare.
per pensare cosa pensa una persona dovresti parlarci d persona e sorpassar le barriere del virtuale, non farlo è un puro esercizio di presunzione
 
Back
Alto