<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido: Doppia alimentazione, doppia ... | Il Forum di Quattroruote

Ibrido: Doppia alimentazione, doppia ...

... personalità ... http://www.autoblog.it/post/53487/lexus-gs-450h-da-batticuore-anche-librido-sa-emozionare#continua
 
Stiam parlando di roba ai massimi livelli ....... mi piacerebbe sapere i consumi e vedere la differenza con altre analoghe e, tradizionali, proposte.
 
è severamente proibito parlare di roba giappi in ZF, primo avviso. :D
specialmente se vengono trattati argomenti palesemente intimidatori verso i mostri sacri dell'automobilismo.
ergo, cambiate il topic, si parla di 4.2 tdi del gruppo vw... :D
 
Gran mezzo. Con questa serie hanno anche risolto il difetto principale della precedente versione, piuttosto vincolante, che era il bagagliaio molto piccolo, dato dalll'ingombro del pacco batterie posto dietro lo schienale posteriore.
 
arizona77 ha scritto:
oggi va bene.....abbiamo anche noi la nostra scorta di complimenti col Q5
biturbo :D

guarda che oggi di complimenti ve ne ho fatti eh...
prima sul 550d (no quello l'ho smerdato, però ho vantato gli m3 ed rs4), poi sul topic della ur quattro impolverata, ora un minuto fa ho quotato mauro e gli ho dato ragione..quindi ora, lasciate che torni me stesso eh..a fatica mantengo una linea che non sia filogiappi per più di un'ora.. :D
 
E pensare che oltre a tanto altro (in ottica di emozionalità) ... per renderla "più terrena", questa versione di GS è stata resa "più rumorosa"!!!
 
Domanda per gli esperti di ibride.

Ma se il punto forte della Prius è l'abbinamento di un motore fiacco (ma con ottimo rendimento) ad un motore elettrico complementare, quali vantaggi può avere l'abbinamento di un motore potente (V6 3.5L da 250+ cavalli) con un motore elettrico?

Non è lo stesso errore che ha commesso la Peugeot con l'ibrido diesel?
 
desmo1987 ha scritto:
Domanda per gli esperti di ibride.

Ma se il punto forte della Prius è l'abbinamento di un motore fiacco (ma con ottimo rendimento) ad un motore elettrico complementare, quali vantaggi può avere l'abbinamento di un motore potente (V6 3.5L da 250+ cavalli) con un motore elettrico?

Non è lo stesso errore che ha commesso la Peugeot con l'ibrido diesel?

No perché i sistemi sono profondamente diversi anche dal punto di vista meccanico. Basta vedere il successo avuto dall'RX400h per comprenderne le potenzialità.
Un SUV grande a benzina che nell'uso quotidiano ti fa' risparmiare mediamente alla pompa dal 30 al 50% .... ovvio che non ci farai i 25 della Prius ma le percorrenze realizzabili sono di tutto rispetto considerando che alla base c'è un 3,5 benzina.
 
desmo1987 ha scritto:
Ma se il punto forte della Prius è l'abbinamento di un motore fiacco (ma con ottimo rendimento) ad un motore elettrico complementare, quali vantaggi può avere l'abbinamento di un motore potente (V6 3.5L da 250+ cavalli) con un motore elettrico?

Anche il 3.5 V6 è un motore a ciclo Atkinson, quindi con lo stesso rendimento della prius.
 
Back
Alto