<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ibrido 3 cilindri? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ibrido 3 cilindri?

Quoto dal sito Toyota Italia: "Sfruttando il sistema di fasatura variabile VVT-i, il nuovo 3 cilindri benzina è in grado di modulare il ciclo di funzionamento in base alle condizioni di guida: ai bassi carichi sfrutta il ciclo Atkinson, come sulle vetture ibride, incrementando così il rendimento che tocca il valore record del 37% ".
Quindi non vedo dove sia il problema.
Toyota non dice che il nuovo 3 cilindri è ibrido, ma che alcune tecnologie utilizzate sulle sue ibride (segnatamente il ciclo Atkinson e presumo anche gli affinamenti fluidodinamici e meccanici) sono state utilizzate per il 3 cilindri.
La frase suona "furbetta" e Toyota l'ha fatto apposta, ma comunque in italiano "Toyota applica la tecnologia dell?ibrido al suo nuovo 3 cilindri benzina" NON significa che il nuovo 3 cilindri è ibrido.
 
PriusDriver ha scritto:
La frase suona "furbetta" e Toyota l'ha fatto apposta, ma comunque in italiano "Toyota applica la tecnologia dell?ibrido al suo nuovo 3 cilindri benzina" NON significa che il nuovo 3 cilindri è ibrido.
la frase in rosso è la bocca della verità , la seconda è la bocca dell'avvocato che difende l'imputato ;) :D cmq si legge di peggio , ad esempio sono molto più opache e subdole le condizioni del finanziamento che accompagnano i mega sconti proposti da tutti i marchi automobilistici
 
Licenzierei in tronco il responsabile di questa bufala.
Deve essere cacciato a calci, lui e chi ha avuto questa idea ridicola, che vada a vendere i numeri del lotto.

Toyota non deve giocare con equilibrismi dialettici, ne va della sua credibilità tanto faticosamente conquistata.

dovrebbe essere Riccardo Terragni

Capo Ufficio Stampa
Riccardo Taglioni ? email: riccardo.taglioni@toyota-europe.com
 
frakalle ha scritto:
Licenzierei in tronco il responsabile di questa bufala.
Deve essere cacciato a calci, lui e chi ha avuto questa idea ridicola, che vada a vendere i numeri del lotto.

Toyota non deve giocare con equilibrismi dialettici, ne va della sua credibilità tanto faticosamente conquistata.

dovrebbe essere Riccardo Terragni

Capo Ufficio Stampa
Riccardo Taglioni ? email: riccardo.taglioni@toyota-europe.com
cacciarlo mi sembra troppo ! cmq le bugie hanno sempre le gambe corte e la gente chiede e domanda , piuttosto ho sentito l'intervista fatta ad un dirigente Toyota su rtl (sabato mattina) , prima ha parlato della storia dell'ibrido , poi ha detto una cosa molto interessante e cioè che l'ibrido meriterebbe incentivi per diffondersi in maniera capillare
 
PriusDriver ha scritto:
Quoto dal sito Toyota Italia: "Sfruttando il sistema di fasatura variabile VVT-i, il nuovo 3 cilindri benzina è in grado di modulare il ciclo di funzionamento in base alle condizioni di guida: ai bassi carichi sfrutta il ciclo Atkinson, come sulle vetture ibride, incrementando così il rendimento che tocca il valore record del 37% ".
Quindi non vedo dove sia il problema.
Toyota non dice che il nuovo 3 cilindri è ibrido, ma che alcune tecnologie utilizzate sulle sue ibride (segnatamente il ciclo Atkinson e presumo anche gli affinamenti fluidodinamici e meccanici) sono state utilizzate per il 3 cilindri.
La frase suona "furbetta" e Toyota l'ha fatto apposta, ma comunque in italiano "Toyota applica la tecnologia dell?ibrido al suo nuovo 3 cilindri benzina" NON significa che il nuovo 3 cilindri è ibrido.

Quindi il nuovo TRE CILINDRI, tu dici che è ciclo Atkinson?
Io nei link (Toyota) che ho letto e che ho postato prima ho notato solo che è stato aggiornato meccanicamente e che è variato il rapporto di compressione e altri affinamenti.

Si parlava di un adeguamento in versione Atkinson sul 1.3...ma pure questo è sfumato a favore el 1.2 Turbo benzina (che è Atkinson)

PS:
LEGGI SOTTO; avevi ragione; non cancello per l'evoluzione della discussione. Grazie dell'informazione.
 
Ho gogolato : NEW ENGINE 1KR-FE Atkinon ed ho trovato questo articolo (e mi sa tanto che PriusDriver ha ragione)...caspita che novità per me!

(tradotto col traduttore automatico da lingua francese):

Il relifting Toyota Yaris è dotato di miglioramenti tecnici in entrambi i motori, telai e attrezzature multimediali. Il più significativo sviluppo tecnico è quella del 3 cilindri 1.0 litri Euro 6: il produttore annuncia infatti una superficie resa maggiore del 37%, dato che la media è solitamente tra 30 e 35%.

La ragione principale di questo miglioramento è la capacità di 1,0 VVT-i (1KR-FE) per operare in modalità Atkinson quando usato a basso carico e il modo più convenzionale a carichi elevati. La transizione tra queste due modalità è possibile con fasatura variabile delle camme di aspirazione. indotta conseguenza, il rapporto di compressione è cresciuta da 10,5 al 11.5: 1. Si noti comunque che un alto rendimento di modalità Atkinson è solitamente ottenuto entro una ristretta gamma di velocità / coppia.

L'ingresso ed i pistoni sono state riprogettate per aumentare l'effetto Tumble (turbolenza verticale), che accelera la velocità del fronte di fiamma. Miglioramenti nella scansione e raffreddamento della camera di combustione può ritardare l'insorgenza di colpo e un grande volume di gas dalla valvola EGR riduce le perdite di pompaggio. Inoltre, l'attrito ridotta di diverse misure: adozione di carbonio ultra rigida per valvole di controllo, nuovo trattamento superficiale del pistone e l'azionamento del meccanismo di filiera e un aumento di temperatura dovuto veloce il collettore di scarico integrato nella testata e il cambiamento di forma della coppa dell'olio.

Il motore sviluppa 51 kW (69 CV) a 6000 giri / min e una coppia massima di 95 Nm a 4300 giri / min. La nuova Toyota Yaris equipaggiata con questo motore è certificato a 99 g CO2 / km nel ciclo combinato (consumo NEDC di 4,3 l / 100 km), mentre le emissioni in precedenza erano 110 g / km. Una versione di 95 g / km con una stop-start è prevista anche.
 
per me la tecnologia ibrida è abbinare motore termico ad elettrico e non migliorare il termico. Allora sulle mia auto con alternatore intelligente ho la tecnologia ibrida!! ma vaa!!!
 
secondo me la state facendo troppo "difficile" la cosa... a differenza invece del buon priusdriver il quale ha ben interpretato il messaggio da parte della casa...

ovvero semplicemente esprimendo circa il fatto che il 1.0 in questione sfruttasse/condividesse determinate soluzioni similari a quelle del proprio sistema ibrido, ossia nell'"imitare" il ciclo atkinson (idem per lo stesso hsd system fra l'altro) a determinati regimi (medio-bassi), così come il particolare rapporto di compressione ad es...
 
Guardate che non c'è da cercare chissà dove, è tutto scritto qua: https://www.toyota.it/promozioni/privati/aygo-xcool.json
Scorrete la pagina, circa a metà, è da qui che ho preso la frase che ho quotato precedentemente.
Ripeto, lo slogan è certamente furbo, ma non dice che il nuovo 1.0 è diventato ibrido.

ilopan ha scritto:
e mi sa tanto che PriusDriver ha ragione
Io ho *sempre* ragione... :D
 
PriusDriver ha scritto:
Guardate che non c'è da cercare chissà dove, è tutto scritto qua: https://www.toyota.it/promozioni/privati/aygo-xcool.json
Scorrete la pagina, circa a metà, è da qui che ho preso la frase che ho quotato precedentemente.
Ripeto, lo slogan è certamente furbo, ma non dice che il nuovo 1.0 è diventato ibrido.

ilopan ha scritto:
e mi sa tanto che PriusDriver ha ragione
Io ho *sempre* ragione... :D
:thumbup:
 
PriusDriver ha scritto:
Guardate che non c'è da cercare chissà dove, è tutto scritto qua: https://www.toyota.it/promozioni/privati/aygo-xcool.json
Scorrete la pagina, circa a metà, è da qui che ho preso la frase che ho quotato precedentemente.
Ripeto, lo slogan è certamente furbo, ma non dice che il nuovo 1.0 è diventato ibrido.

ilopan ha scritto:
e mi sa tanto che PriusDriver ha ragione
Io ho *sempre* ragione... :D
E io ho sempre torto!
 
Back
Alto