frakalle ha scritto:
Non parlo per sentito dire.
Sono rimasto anch'io piacevolmente sorpreso dai consumi autostradali, che non ritenevo possibili a ragion di logica, ma così è nella realtà.
Se poi consideri le parole del Moderatore, che afferma di aver rilevato una media di 15 - 17 , facciamo 16, con traffico e pestando sul pedale per riprendere velocemente velocità, puoi ben capire che con una guida normale le medie sono ben altre.
Ciao
Franco
Io, quando ho avuto modo di osservarne i consumi, ho visto quel che ho riportato (e non è che essendo Mod abbia più ragione degli altri....)
Ho notato anche che i 20 con un litro si riescono anche a fare, ma bisogna andar lisci e sotto i limiti massimi in autostrada; e in quelle condizioni anche i TD di pari potenza riescono a far molto bene come consumi.
Lo ripeto, per me l'HSD sicuramente è un eccellente sistema per contenere i consumi, ma le medie che vengono postate come normali a mio parere sono ottenute con una guida fortemente tarata sulle caratteristiche del veicolo (che viene molto spesso acquistato scientemente e guidato con cognizione) perchè, uniformando lo stile di guida fra un TD ed un HSD in determinate condizioni, il delta dei consumi diminuisce.
Il tipo con cui spesso viaggio (e guido) a bordo della sua Mk2, per dire, ad ogni incrocio/stop preme il tasto EV per ritardare l'accensione del termico, rallenta ben prima di quanto farei io normalmente in vista di una fermata (e son tutt'altro che brusco nella guida..), aria condizionata accesa solo per lo stretto necessario... Ed ecco che salta fuori una media di 4,7 nel complessivo. Nulla di male eh, ma non raccontiamoci che questa è una guida "normale"...