<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibride e stampa: siamo su riviste &#34;tecniche&#34; o su &#34;Punto croce magazine&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Ibride e stampa: siamo su riviste &#34;tecniche&#34; o su &#34;Punto croce magazine&#34;?

da 4R:

La Volvo ha annunciato la presentazione del Model Year 2015 della V60 Plug-in Hybrid. La base meccanica non è stata aggiornata e propone la combinazione tra il motore elettrico da 68 CV sull'asse posteriore e quello endotermico anteriore a gasolio da 215 CV, con varie modalità di guida (tra cui la trazione integrale) e consumo medio di 1,8 l/100 km e 48 g/km di C02, con ben 50 km di autonomia grazie alle sole batterie.

da altra rivista:

Tre sono le modalità di guida della Volvo S60L: Pure, Hybrid o Power. Nella modalità ibrida, impostata per default, le emissioni di anidride carbonica sono di circa 50 g/km. Ciò corrisponde a un consumo di carburante di soli 2,0 litri/100 km, ovvero percorrenza di 50 km/litro.

Allora, io capisco che gli articoli tipo "autonotizie" non sono prove su strada, ma dato che siamo appunto su testate specializzate mi aspetterei un minimo di editing su quello che viene scritto (tipo: aggiungere la parolina "dichiarati"....). Se no tanto vale leggere il supplemento motori della rivista citata nel titolo.....
 
a_gricolo ha scritto:
da 4R:

La Volvo ha annunciato la presentazione del Model Year 2015 della V60 Plug-in Hybrid. La base meccanica non è stata aggiornata e propone la combinazione tra il motore elettrico da 68 CV sull'asse posteriore e quello endotermico anteriore a gasolio da 215 CV, con varie modalità di guida (tra cui la trazione integrale) e consumo medio di 1,8 l/100 km e 48 g/km di C02, con ben 50 km di autonomia grazie alle sole batterie.

da altra rivista:

Tre sono le modalità di guida della Volvo S60L: Pure, Hybrid o Power. Nella modalità ibrida, impostata per default, le emissioni di anidride carbonica sono di circa 50 g/km. Ciò corrisponde a un consumo di carburante di soli 2,0 litri/100 km, ovvero percorrenza di 50 km/litro.

Allora, io capisco che gli articoli tipo "autonotizie" non sono prove su strada, ma dato che siamo appunto su testate specializzate mi aspetterei un minimo di editing su quello che viene scritto (tipo: aggiungere la parolina "dichiarati"....). Se no tanto vale leggere il supplemento motori della rivista citata nel titolo.....

non ti seguo... da sempre una notizia di presentazione scrive e riporta i dati dichiarati...
 
topomillo ha scritto:
non ti seguo... da sempre una notizia di presentazione scrive e riporta i dati dichiarati...

...e lo sappiamo, però se su 4R leggo "per un consumo di 2 l/100 km" senza la precisazione "dichiarati" io ci vedo una sorta di "endorsement"da parte della rivista verso quanto è scritto, e sappiamo tutti che i 2 l/100 km sono riservati alle marmotte cioccolatiere.
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
non ti seguo... da sempre una notizia di presentazione scrive e riporta i dati dichiarati...

...e lo sappiamo, però se su 4R leggo "per un consumo di 2 l/100 km" senza la precisazione "dichiarati" io ci vedo una sorta di "endorsement"da parte della rivista verso quanto è scritto, e sappiamo tutti che i 2 l/100 km sono riservati alle marmotte cioccolatiere.

Fosse solo quello, ma la disinformazione regna regina.
Il consumo è calcolato su 100 km di cui 50 sono in elettrico, 4r lo accenna ma l'altra no, anzi dice che si ottengono con la funzione ibrida..........
Poi non è che la corrente non si paga, quindi quei 50 km ti saranno pure costati, poi finiti quelli consumerà il doppio di quello dichiarato visto che per 50 km ha consumato 2 litri. Sempre poi se consuma veramente 2 litri per 50 km........ visto che non si comporta come una hsd.
Inoltre quando richiedi un certa potenza, montagna, o una certa velocità, autostrada, anche se sei in modalità Ev interviene anche il termico e........ consuma.
 
topomillo ha scritto:
ripeto è cosi da 40 anni....

Sarà pure così, ma anch'io scrivo su riviste e se mi chiedono di pubblicare a mia firma una palese minchiata, prima di tutto mi premuro di scrivere in grassetto e sottolineato che non si tratta di "roba" mia, e poi la riporto.
 
topomillo ha scritto:
ripeto è cosi da 40 anni....

Beh sicuramente sono i tempi giusti per cambiare, e di cambiamenti a chi è stato sordo e ha fatto finta di niente ne ha avuti e ne ha fatto le spese, e dare alle riviste il ruolo per il quale sono state create e di offrire a chi la mantiene, il lettore, la giusta considerazione e precisione.
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
non ti seguo... da sempre una notizia di presentazione scrive e riporta i dati dichiarati...

...e lo sappiamo, però se su 4R leggo "per un consumo di 2 l/100 km" senza la precisazione "dichiarati" io ci vedo una sorta di "endorsement"da parte della rivista verso quanto è scritto, e sappiamo tutti che i 2 l/100 km sono riservati alle marmotte cioccolatiere.

Fosse solo quello, ma la disinformazione regna regina.
Il consumo è calcolato su 100 km di cui 50 sono in elettrico, 4r lo accenna ma l'altra no, anzi dice che si ottengono con la funzione ibrida..........
Poi non è che la corrente non si paga, quindi quei 50 km ti saranno pure costati, poi finiti quelli consumerà il doppio di quello dichiarato visto che per 50 km ha consumato 2 litri. Sempre poi se consuma veramente 2 litri per 50 km........ visto che non si comporta come una hsd.
Inoltre quando richiedi un certa potenza, montagna, o una certa velocità, autostrada, anche se sei in modalità Ev interviene anche il termico e........ consuma.

tranquillo...ancora peggio i tedeschi. la ams dichiara in un confronto con la Tesla modell S per la Porsche Panamera S-Hybrid un consumo di 3,2l/100km ...ma la batteria della Porsche da corrente per massimo 30km !!! ci vogliono almeno tre cariche piene col dovuto tempo di carica....ma non lo dicono. e figurate se riesci fare 30 km se spingi un pochettino questa macchina che pesa più di 2000kg. tra altro in solo elettrico ci vogliono 20 secondi da 0 a 100 !!! ricordiamoci è una Porsche e non una Panda di 20 anni fa.
ovviamente non dicono nemmeno questo. la Tesla in solo elettrico fa meglio che la Porsche con tutte e due i suoi motori. ala fine, nonostante che tutti dati della Tesla sono meglio che quelli della Porsche...vince la Porsche che ha come unico vantaggio un percorrenza più elevata(diciamo illimitata)
 
Condivido il punto di vista di a_gricolo: un conto è riportare dati "ottimistici" delle case, e quello lo hanno sempre fatto e ci abbiamo fatto il callo, ed un conto è riportare dati fiabeschi che, se non spiegati, lanciano l'articolo direttamente nel paese dei campanelli (e qualche lettore dabbene con lui).
E' una cosa che a riviste del settore non si può perdonare.
 
Back
Alto