conan2001 ha scritto:iCastm ha scritto:Io non ho mai creduto troppo nell'ibrido perchè sulla carta sarebbe utile solo in città e vederlo commercializzato unicamente su vetture di almeno 4,5 metri mi ha fatto storcere il naso.
Vedendo che ora lo si riesce ad applicare anche a vetture molto più piccole lo sto riprendendo in considerazione.
Non è quindi che prima lo denigravo ed ora, solo perchè lo fa Fiat, lo apprezzo. Più semplicemente quella di Fiat mi sembra l'applicazione più intelligente di questa tecnologia. Spero vivamente che gli altri costruttori seguano in modo tale che si imponga uno standard.
veramente si poteva fare molto facilmente qualcosa di più intelligente su una prius.
bastava abbinare l'elettrico ad un diesel.
misteri jap.
La Prius finora è stata venduta prevalentemente in Giappone e USA dove il gasolio tra gli automobilisti è un perfetto sconosciuto.
Il problema della Prius comunque non si risolve con un diesel perchè l'eccessivo consumo autostradale è dovuto al peso (per questo ha una linea particolare, ma più areodinamica). Abbinando un diesel, di per sè più pesante, forse (e sottolineo forse) il problema potrebbe pure aggravarsi.