<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i40 wagon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

i40 wagon

Però visto i consumi forse è conveniente!! soprattutto se si ha un usato da dare dietro, e un ulteriore sconto perchè sono comunque prezzi di listino. L'unica è decidersi tra la ix35 e questa i40... aspetto di vederla in concessionario
 
mommotti ha scritto:
Azz. la 1.7 crdi 136 cv comfort 27600, alla faccia. Lontani i tempi del low cost :lol:
se vuoi c'è sempre la 115 cv classic a 24.990? ;)
cmq è una vergogna che 4 ruote non dia alcuna notizia!!! se fosse stata una fiat avrebbe avuto la copertina! e invece è occupata dalla panda....
 
Bella macchina davvero,anche io spero presto di andarla a provare.
Assomiglia ad altre vetture (ford Mondeo ad esempio) ed è normale perchè il centro
studi Hyundai-Kia è proprio in Germania vicino a quello Ford.
Dalle foto sembra molto spaziosa e di qualità elevata.
Le mie perplessità sono sul motore che trovo sottodimensionato per il peso e le dimensioni della vettura.
115cv per un peso di oltre 1600kg mi sembrano davvero pochini
il 136cv dovrebbe andare meglio ma l'ideale sarebbe il 2.0 diesel da 184cv montato sulla iX35
Anche per il cambio automatico utilizzato da Hyundai per il momento è ancora di tipo vecchio a variazione continua, sembra che per avere un automatico moderno doppia frizione ci vorrà ancora parecchio tempo!
E questo è un errore secondo me
Cmq onore al gruppo Hyundai-Kia per i passi avanti da gigante che ha fatto.
E' triste e vergognoso come invece in FIAT non facciano un bel niente!
Almeno una volta dovrebbero essere un pochino "umili" e copiare gli altri.Quanto ci vorrebbe a copiare una SW di successo come ce ne sono tante in Italia e metterci il marchio Italiano?
Va bene la nuova Freemont ma una SW quando??
Non esiste più una SW Italiana sul mercato a parte la 159 me è già cadavere!
Croma uscita di produzione.Quante quote di mercato ha perso Fiat per decisioni non prese!!!!!! Mah!!
 
furio64 ha scritto:
non si tratta di copiare ma di investire nel prodotto
in termini strategici, cosa che fiat non ha mai fatto

Chiamiamolo copiare,investire o prendere spunto ma di fatto il risultato è sempre lo stesso!
E non dimentichiamo che i giapponesi hanno fatto del copiare la chiave del loro successo sia nelle auto che nelle moto.
Per fare il primo motore Honda hanno aperto un Moto Guzzi!
Bisogna "prendere spunto" per poi con gli investimenti giusti migliorare e creare un prodotto di successo!
Ma sembra che in Italia vogliano fare successo con macchine come la Giulietta,Nuova Thema,Nuova Giulia...................mah!
Saluti
 
[Ma sembra che in Italia vogliano fare successo con macchine come la Giulietta,Nuova Thema,Nuova Giulia...................mah!
Saluti[/quote]

Condivido le critiche alle 'strategie' di lun go termine della Fiat (?), però non si può far di tutta l'erba un fascio..la Giulietta, per banalizzata nella meccanica, è una delle vetture più riuscite della sua categoria e non ha grossi difetti. Se si abbandona l'idea di guidare qualcosa di esclusivo dal punto di vista meccanico (dato che quadrilateri e servosterzo idraulico sono stati abbandonati), e si parte con l'idea di mettere le mani su un'ottima auto compatta, che costi molto meno di Audi A3 e Bmw Serie 1 ma che abbia una linea più sportiva della Golf, allora non ci si può lamentare troppo. Va più o meno come una Golf, consuma il giusto, costa (optional più optional meno) come una Golf e pare abbia anche discrete quotazioni sull'usato (secondo Quattroruote sempre). In definitiva la Giulietta delude solo se si ci si aspettava una vera Alfa Romeo, più raffinata della 147. Personalmente, considerate le caratteristiche tecniche di base, la vettura va anche oltre le aspettative.
 
La mia versione 'ideale' di quella che è quasi un'ammiraglia, monterebbe il 2.2 CRD 197 Cv della Santa Fe. Mi rendo conto che commercialmente non farebbe faville ma, avendo visto l'auto dal vivo, credo che meriti anche un propulsore di queste caratteristiche.
 
ale20 ha scritto:
La mia versione 'ideale' di quella che è quasi un'ammiraglia, monterebbe il 2.2 CRD 197 Cv della Santa Fe. Mi rendo conto che commercialmente non farebbe faville ma, avendo visto l'auto dal vivo, credo che meriti anche un propulsore di queste caratteristiche.

Sono d'accordo con te però il 2.2 lo porterei almeno a 204cv per pareggiarlo con le concorrenti che montano un turbodiesel di pari cilindrata. Pegeout,Ford,Citroen

Credo che anche una versione con il 2.0 CRD da 184cv montato sulla Ix35 andrebbe più che bene.
 
ale20 ha scritto:
La mia versione 'ideale' di quella che è quasi un'ammiraglia, monterebbe il 2.2 CRD 197 Cv della Santa Fe. Mi rendo conto che commercialmente non farebbe faville ma, avendo visto l'auto dal vivo, credo che meriti anche un propulsore di queste caratteristiche.

Ho letto su autoblog, se non sbaglio, che l'arrivo prossimamente di una versione più potente, o il 2.0 184 cv o il 2.2 da 197 cv non è per niente esclusa, anzi... :lol:
 
ale20 ha scritto:
[Ma sembra che in Italia vogliano fare successo con macchine come la Giulietta,Nuova Thema,Nuova Giulia...................mah!
Saluti

Condivido le critiche alle 'strategie' di lun go termine della Fiat (?), però non si può far di tutta l'erba un fascio..la Giulietta, per banalizzata nella meccanica, è una delle vetture più riuscite della sua categoria e non ha grossi difetti. Se si abbandona l'idea di guidare qualcosa di esclusivo dal punto di vista meccanico (dato che quadrilateri e servosterzo idraulico sono stati abbandonati), e si parte con l'idea di mettere le mani su un'ottima auto compatta, che costi molto meno di Audi A3 e Bmw Serie 1 ma che abbia una linea più sportiva della Golf, allora non ci si può lamentare troppo. Va più o meno come una Golf, consuma il giusto, costa (optional più optional meno) come una Golf e pare abbia anche discrete quotazioni sull'usato (secondo Quattroruote sempre). In definitiva la Giulietta delude solo se si ci si aspettava una vera Alfa Romeo, più raffinata della 147. Personalmente, considerate le caratteristiche tecniche di base, la vettura va anche oltre le aspettative. [/quote]

Sulle discrete quotazioni dell'usato ho dei forti dubbi!
Prova a dar dentro un alfa in una conce che non sia del biscone poi te ne accorgi! Ho visto in una grossa concessionaria in provincia di milano un quantitativo esagerato di alfa 159 sia berlina che Sportwagon usate a dei prezzi super stracciati ma che non vuole nessuno!
Che sia una vettura di successo lo diranno solo i numeri.Al momento la giulietta è l'alfa che vende meglio ma siamo lontani dalle vendite di una golf dopo un solo anno dal lancio!
Secondo me il gruppo Fiat deve partorire una vettura che sia un successo da subito vedi Panda,Vecchia Punto.Inoltre costruire finalmente una SW all'europea e non con le linee da truzzo come le alfa! (parere personale ovvio)
lo hanno fatto i coreani non capisco perchè fossilizzarsi su certe linee che poi vendono pochissimo!
 
Ciao a tutti,
la i40 sembra proprio una bella auto, probabilmente l'avrei presa in considerazione se non avessi preso la nuova Kia Sportage, interessante il motore 1.7 da 136hp (la stessa potenza del mio 2.0) ma accidenti che prezzi, sarà full optional ma supera i 30k euro con la motorizzazione di punta...l'avrei pensata un 2-3 mila di meno ma vabbè si fa per parlare...
Per quanto riguarda il cambio, non è un cvt ma un convertitore di coppia, abbastanza veloce (ma meno di un dual clutch) molto fluido e dolce negli innesti (ho provato quello kia) ma fa aumentare di un buon 20% i consumi....
Per il doppia frizione, ce l'hanno già in magazzino, aspettano qualche tempo per lanciarlo (letto qua su quattroruote), tanto vendono lo stesso (anzi non riescono a star dietro alla domanda vedi Sportage e ix35) quindi si sa ulteriori motorizzazioni/cambi/accessori arriveranno in futuro, compresi sistema di aiuto al parcheggio e quant'altro.
Concordo l'enorme evoluzione di questo gruppo, fa davvero impressione, solo 3/4 anni fa nemmeno io pensavo neanche lontanamente di avvicinarmi a questi coreani e invece....tra l'altro con grande soddisfazione!
 
Back
Alto