<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I40 o Octavia Wagon GreenLine | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I40 o Octavia Wagon GreenLine

giuliogiulio ha scritto:
ooopsss..errata corrige: fatto BENE

Giulio caro, anziché incappare in lapsus che qualcuno (ale) definisce freudiani, fai EDIT un'altra volta. Il mio è un semplice consiglio, nel senso che faresti pene a modificare piuttosto che erratacorriggiare!
 
Grazie a tutti per le risposte, in effetti la Superb non è male, però mi piace la linea della i40, anche se non l'ho ancora vista dal vivo, infatti non vedo l'ora di vederla in concessionaria. Il marchio Seat non mi ha mai fatto impazzire, almeno ho avuto 2 miei amici che hanno avuto problemi e scarso supporto rispettivamente con l'Ibiza e la Leon. Quindi la Skoda dovrebbe dare più sicurezza ed affidabilità? Qualcuno ha mai avuto una Hyundai? Come si è trovato? Skoda e Hyundai sono marchi che non ho mai avuto, fino ad ora ho avuto solo italiane e giapponesi. Il budget è quello e non posso proprio andare oltre... O forse conviene prendere una macchina di segmento superiore con un buon usato?
 
Come affidabilità chi ha avuto Hyundai non si è mai lamentato. Tra le due la i40 mi sembra un po' più moderna come linea, però la Superb è 2.0 e la cilindrata l'aiuta...Tieni conto che si tratta sempre di veicoli abbastanza pesanti. Dicono tutti - compresa Quattroruote - che il 1.7 136 cv della Hyundai non sia affatto sottodimensionato. Però io preferirei sempre avere almeno un 2 litri in questa categoria. Come scritto sul forum Hyundai il motore ideale per la i40 sarebbe il 2.2 da 197 della Santa Fe, magari col cambio automatico. Ecco la Superb può pescare nella 'banaca organi' del gruppo Volkswagen che, in alcuni ambiti, è ancora avanti ai coreani. Certo, come evidenziato dalla prova di Quattroruote di ottobre, a livelli di finitura esterna ed interna il gap è quasi colmato. Sceglierei la Superb per la cilindrata maggiore. E' vero che siamo in tempi di downsizing però ogni carrozzeria ha la sua cilindrata. Se la i40 montasse almeno il 2.0 184 CV della ix35....sceglierei lei. Altrimenti io farei così: andrei al concessionario Honda più vicino e chiederei quanto sconto mi fanno sulla Honda Accord 2.2 ....
 
E perchè non valutare anche un'ottima Toyota Avensis, e che tra l'altro se volessi riuscire a spuntare qualcosina potresti anche farlo, e questo sia perchè l'auto in questione non'ha un grandissimo mercato, sia per il fatto che stà per debuttare il modello aggiornato della stessa, anche se non so quando di preciso.

Rapporto prezzo/contenuti assicurato.
 
con 28.000 euro porti a casa diverse macchine.
come detto da altri la i40 è confrontabile in casa skoda con superb e non con octavia. il tutto per avere una similitudine di qualità dei materiali. ricercatezze, dimensioni, comodità.
leggendo l'ultimo numero di 4ruote riguardante la i40 venivano lodate le lodi di auto ben fatta, spaziosa, con interessanti ricercatezze, ma il piccolo 1.7 crdi con 136cv non era proprio prontissimo a muovere 1750kg di macchina....
ora come ora, se non ti serve uno spazio immenso nel bagagliaio una scelta intelligente può essere exeo.
meccanicamente è superiore sia ad i40 che a superb e octavia.
rispetto alle skoda ed alla i40 ha un pianale più raffinato, 4 sospensioni multilink, motore longitudinale, servotronic idraulico.
è una a4 della serie precedente, riammodernata nei motori tutti euro5 e diesel common rail, rivista nell'assetto rispetto alla sua progenitrice, infarcita di optional che in audi pagavi saporitamente.
una exeo style st 143 cv oggi di listino viene 28k euro. nel 2008 quando si chiamava audi a4 con gli optional oggi presenti su exeo veniva sui 37k euro.
a tavolino nelle concessionarie seat si possono trovare sconti consistenti..oltre alle km0..
 
mymovida.net ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, in effetti la Superb non è male, però mi piace la linea della i40, anche se non l'ho ancora vista dal vivo, infatti non vedo l'ora di vederla in concessionaria. Il marchio Seat non mi ha mai fatto impazzire, almeno ho avuto 2 miei amici che hanno avuto problemi e scarso supporto rispettivamente con l'Ibiza e la Leon. Quindi la Skoda dovrebbe dare più sicurezza ed affidabilità? Qualcuno ha mai avuto una Hyundai? Come si è trovato? Skoda e Hyundai sono marchi che non ho mai avuto, fino ad ora ho avuto solo italiane e giapponesi. Il budget è quello e non posso proprio andare oltre... O forse conviene prendere una macchina di segmento superiore con un buon usato?

l'exeo in realtà è un'audi, non una copia, ma l'audi b7.
quindi è la seat meglio costruita e più curata di sempre.
le linee di produzione sono state letteralmente smontate dalla germania e rimontate in spagna...
qualitativamente exeo è superiore sicuramente ad octavia e forse anche di superb.
per il problema avuto dai tuoi conoscenti, penso possa ricondursi a quel singolo concessionario.
l'affidabilità tra skoda-seat-vw è la stessa.
 
il_chicco_show ha scritto:
gallongi ha scritto:
i40 la la la.. :D...scherzi a parte e' veramente bella bella! cmq anche le skoda ormai sono fatte bene,guardati la superb e' proprio ben fatta,una passat vecchia serie rimarchiata....prenderei in considerazione seriamente la hyundai pero',ovviamente 1.7 crdi da 136cv....

Giallongi, la Superb II (l'attuale, dal 2008 in poi) è effettivamente la Passat VI (dal 2005 al 2010), ma considerato che la Passat VII è sostanzialmente un restyling, sono ancora la medesima auto.

Detto questo, la I40 andrebbe paragonata alla Superb e alla Passat, e non all'Octavia, anche se quest'ultima ha ottime qualità (anche nell'abitabilità, pur essendo una Golf) e soddisfa in pieno la clientela.

appunto,non capisco dove ho fatto capire diversamente...parlavo di superb e non dell'octavia,che come dici giustamente non e' direttamente paragonabile,xche' la grande ha veramente della qualita' e i prezzi lo dimostrano...
 
gringoxx ha scritto:
mymovida.net ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, in effetti la Superb non è male, però mi piace la linea della i40, anche se non l'ho ancora vista dal vivo, infatti non vedo l'ora di vederla in concessionaria. Il marchio Seat non mi ha mai fatto impazzire, almeno ho avuto 2 miei amici che hanno avuto problemi e scarso supporto rispettivamente con l'Ibiza e la Leon. Quindi la Skoda dovrebbe dare più sicurezza ed affidabilità? Qualcuno ha mai avuto una Hyundai? Come si è trovato? Skoda e Hyundai sono marchi che non ho mai avuto, fino ad ora ho avuto solo italiane e giapponesi. Il budget è quello e non posso proprio andare oltre... O forse conviene prendere una macchina di segmento superiore con un buon usato?

l'exeo in realtà è un'audi, non una copia, ma l'audi b7.
quindi è la seat meglio costruita e più curata di sempre.
le linee di produzione sono state letteralmente smontate dalla germania e rimontate in spagna...
qualitativamente exeo è superiore sicuramente ad octavia e forse anche di superb.
per il problema avuto dai tuoi conoscenti, penso possa ricondursi a quel singolo concessionario.
l'affidabilità tra skoda-seat-vw è la stessa.

concordo,avendo la A4 B6 , la exeo e' sicuramente un'auto apprezzabile e che da' qlcsa in piu' rispetto alle altre 2 che sostanzialmente sono piu' Vw diciamo,quindi un filo sotto all'audi..cmq tutte e 3 sono prodotti piu' che ottimi,rispetto al passato (anche recente)tanto di cappello...
 
mymovida.net ha scritto:
Vorrei un'auto spaziosa ma che non rinunci ai confort, il budget è intorno ai 28000?, voi cosa mi consigliate?
la i40 l'ho vista esposta qualche giorno fa; opterei senza dubbio per quest 'ultima,anche per la maggior affidabilità rispetto la VW.
 
si bella la i40..ma sconti irrisori...700? di sconto in promozione per il lancio..
per exeo sul nuovo si parla di sconti molto, molto consistenti.
per superb sconti non come exeo ma sicuramente maggiori di i40
 
il concetto è che il cliente tipico medio hyundai acquistava auto di questo marchio perchè economiche ma ben fatte, di sicuro con materiali qualitativamente inferiori a molte europee.
insidiare un segmendo D, dove il cliente abituale è disposto a spendere e pretende qualità è forse un azzardo proporre prezzi come una passat con sconti praticamente nulli mentre tutti gli altri fanno di meglio.
per conoscersi e farsi apprezzare avrei tenuto un po' più bassi i listini
 
Tra la I40, la Superb e la Exeo probabilmente sceglierei la Superb, ma la Exeo è certamente la più appagante.

Prendi la Exeo ST 2.0 TDI 143CV CR DPF Style (è già la station) e aggiungi ogni ben di Dio. Arriva a circa 30.000 di listino e poi goditi uno sconto di almeno il 10%. Come già detto per 27.000 euro hai un'Audi e per quanto di una serie precedente ha doti non tipiche delle generaliste (sebbene attuali).
 
Back
Alto