<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i10 Qualche domanda a chi è esperto del modello | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

i10 Qualche domanda a chi è esperto del modello

... già che mi hai parlato della swift vorrei chiederti se può essere meglio della i10 o è meglio la hyundai (a livello di costi/affidabilità)... te lo chiedo perchè tra le tante marche che sono andato a visionare, suzuki non c'è

Tra Swift e i10 l'abitabilità sarebbe analoga se non fosse per la maggior larghezza della prima (174cm vs 167). Infatti Swift è tra le più piccole segmento B, i10 la più grande delle segmento A. Swift ha interni poco appaganti, ma tecnicamente (peso piuma, motore raffinato e 4 cilindri, mild hybrid...) e per dotazioni (tra cui Adas) è ai vertici del suo segmento, quindi soprattutto prestazionalmente migliore di i10. Però, rispetto a quest'ultima, senza incentivi locali resta sensibilmente più costosa in acquisto e annualmente spendi qualcosa in più sia di assicurazione (1.2 vs 1.0) sia nel bollo (83cv vs 67). Le jap sono ritenute ai vertici mondiali per affidabilità meccanica, ma in questo aspetto ritengo che più che altro conti non incappare, per tutti i marchi, in un modello nato male.

Per mia moglie lo scorso anno è stata presa una Swift 1.2 90cv Hybrid Cool di cui siamo mooolto soddisfatti. Il costo era analogo alla i10 1.0 67cv Tech con connect e comfort pack (una candidata). Oggi la Swift Cool ci sarebbe costata circa 2000 euro in più perché, nonostante sia meno potente (83cv vs 90), ha in più adas e fari led.
 
Ultima modifica:
Tra Swift e i10 l'abitabilità sarebbe analoga se non fosse per la maggior larghezza della prima (174cm vs 167). Infatti Swift è tra le più piccole segmento B, i10 la più grande delle segmento A. Swift ha interni poco appaganti, ma tecnicamente (peso piuma, motore raffinato e 4 cilindri, mild hybrid...) e per dotazioni (tra cui Adas) è ai vertici del suo segmento, quindi soprattutto prestazionalmente migliore di i10. Però, rispetto a quest'ultima, senza incentivi locali resta sensibilmente più costosa in acquisto e annualmente spendi qualcosa in più sia di assicurazione (1.2 vs 1.0) sia nel bollo (83cv vs 67). Le jap sono ritenute ai vertici mondiali per affidabilità meccanica, ma in questo aspetto ritengo che più che altro conti non incappare, per tutti i marchi, in un modello nato male.

Per mia moglie lo scorso anno è stata presa una Swift 1.2 90cv Hybrid Cool di cui siamo mooolto soddisfatti. Il costo era analogo alla i10 1.0 67cv Tech con connect e comfort pack (una candidata). Oggi la Swift Cool ci sarebbe costata circa 2000 euro in più perché, nonostante sia meno potente (83cv vs 90), ha in più adas e fari led.
Grazie 1000 per la risposta e per l'aiuto che mi hai dato :)

penso che tornerò in concessionario per chiarire la storia del finanziamento e vedere quanto me la farà perchè se lo "sconto finanziamento" è di 1000 euro allora si torna a 10k che sarebbe il prezzo di tutte le altre auto piccole che ho visto (panda, picanto ecc)
 
Nuova i10.
Tua da € 10.900 in 24 rate

da € 99 al mese
con Ecobonus statale
e Maxi Rottamazione Hyundai
Anticipo € 2.110
Valore Futuro Garantito € 7.424

La nostra offerta.
Solo a Settembre Nuova i10 tua da € 99 al mese con Ecobonus statale e Maxi Rottamazione Hyundai (TAN 0,00% TAEG 2,89%).

Prezzo di listino
€ 15.150

Vantaggio cliente
€ 4.250

Anticipo
€ 2.110

Valore Futuro Garantito
€ 7.424

Con finanziamento Hyundai i-Plus Zero
Tua da € 10.900 (TAN 0,00% - TAEG 2,89%)

Rata mensile
da €99
con Hyundai i-Plus Zero e dopo 2 anni decidi se tenerla, sostituirla o restituirla, salvo condizioni e limitazioni indicate da contratto.
 
Figurati, è un piacere.

Quella sopra è l'offerta attuale su i10 in allestimento Tech 14650 + Connect Pack 500 = 15150 (+200 di ipt circa escluse). Per come è configurata costa esattamente 1300 euro più della tua Advanced con PlusPack (13850 +200 di ipt circa).

Dai 10900 dell'offerta col finanziamento tra anticipo, rate e saldo la pagherai in 24 mesi complessivamente 11910 +200 di ipt. Questo giusto per farti un'idea di quanto potrai spendere per la tua.
 
Sto cercando un auto che costi meno possibile con buon bagagliaio. ero indeciso tra panda e picanto poi oggi sono andato a vedere la Hyunday i10 e l'ho trovata un'ottima auto, mi hanno fatto un preventivo per la 5P 1.0MT ADVANCED + PP dando dentro la mia punto di 20 anni fa, senza nulla di accessorio, modello base che però ha già tantissima elettronica a 8.900€ il prezzo subito mi ha sbalordito in positivo!
Anche a me.
Il tuo post sembra l'abbia scritto io, abbiamo perfino la stessa auto da rottamare.
La differenza è che io sono stato in concessionario Hyundai della zona due settimane fa ed il venditore mi ha scoraggiato nel richiedere preventivi perché a suo dire le nuove auto ordinate in questo periodo arriveranno tra sei mesi e provato ad indirizzare su un modello di i10 - il cui allestimento non ricordo, ma era quello base - che avevano già disponibile a 10.400 euro rottamazione inclusa.
Se mi avessero fatto un prezzo simile al tuo l'avrei probabilmente comprata con o senza finanziamento. Se posso chiedere...conoscevi già il concessionario o è una prima visita?

p.s. occhio che il costo del finanziamento è più alto del prezzo dell'auto moltiplicato per il taeg come hai fatto nel tuo post #10
 
p.s. occhio che il costo del finanziamento è più alto del prezzo dell'auto moltiplicato per il taeg come hai fatto nel tuo post #10

Concordo: per acquisto con finanziamento serve calcolare il costo complessivo formato da anticipo + rate + saldo. Il totale andrebbe confrontato col costo di acquisto pagando (ovviamente se possibile) cash.
Nel caso sopra il finanziamento costerà in 2 anni circa 1000 euro in più (ed è tra i più bassi) rispetto al prezzo promozionato di 10900.
 
Anche a me.
Il tuo post sembra l'abbia scritto io, abbiamo perfino la stessa auto da rottamare.
La differenza è che io sono stato in concessionario Hyundai della zona due settimane fa ed il venditore mi ha scoraggiato nel richiedere preventivi perché a suo dire le nuove auto ordinate in questo periodo arriveranno tra sei mesi e provato ad indirizzare su un modello di i10 - il cui allestimento non ricordo, ma era quello base - che avevano già disponibile a 10.400 euro rottamazione inclusa.
Se mi avessero fatto un prezzo simile al tuo l'avrei probabilmente comprata con o senza finanziamento. Se posso chiedere...conoscevi già il concessionario o è una prima visita?

p.s. occhio che il costo del finanziamento è più alto del prezzo dell'auto moltiplicato per il taeg come hai fatto nel tuo post #10

Assolutamente mai entrato in vita mia nel concessionario hyundai da cui ho chiesto il preventivo, anche io sono rimasto esterrefatto dal prezzo, le mie richieste entrando nel concessionario sono state "meno possibile e tutto al minor prezzo possibile! nessun optional NIENTE" parola d'ordine basso prezzo!" quando ho visto 8900 ci sono rimasto male perchè era strabiliante... poi controllando con ilValV ecco che è spuntato il finanziamento che non doveva esserci! :)

tempistiche, la hyundai è stata l'unica che mi ha detto "2/3 settimane e hai l'auto" (evidentemente prezzo basso e disponibilità immediata perchè ne hanno da sbatter via e non riescono a piazzarle, boh non saprei)
fiat, kia, opel, renault e altre che non ricordo slittavano tutte oltre ottobre e alcune dicembre... c'è il problema dei semiconduttori nel mondo che sta diventando un problema.

Io per ora ho deciso che continuo a rabboccare di acqua e olio la mia povera fiat punto del medioevo perchè non me la sento ancora di cambiarla, però almeno ora avendo visto praticamente tutte le auto cittadine mi sono fatto un idea di cosa c'è ora in giro e dovesse succedere che la punto mi lascia a terra so già che andrò alla hyundai per la i10

Di sicuro comunque entro il 2025 dovrò cambiarla se no non entro piu nell'area B di Milano :emoji_angry:

Nuova i10.
Tua da € 10.900 in 24 rate

da € 99 al mese
con Ecobonus statale
e Maxi Rottamazione Hyundai
Anticipo € 2.110
Valore Futuro Garantito € 7.424

La nostra offerta.
Solo a Settembre Nuova i10 tua da € 99 al mese con Ecobonus statale e Maxi Rottamazione Hyundai (TAN 0,00% TAEG 2,89%).

Prezzo di listino
€ 15.150

Vantaggio cliente
€ 4.250

Anticipo
€ 2.110

Valore Futuro Garantito
€ 7.424

Con finanziamento Hyundai i-Plus Zero
Tua da € 10.900 (TAN 0,00% - TAEG 2,89%)

Rata mensile
da €99
con Hyundai i-Plus Zero e dopo 2 anni decidi se tenerla, sostituirla o restituirla, salvo condizioni e limitazioni indicate da contratto.
Appena leggo le parole "Rata" e "finanziamento" mi vengono i brividi di paura, e vedo che anche il mio portafoglio ha la stessa sensazione

comunque pagamento tutto in una volta siamo intorno a 10.000 come picanto e panda alla fine della fiera...
 
Assolutamente mai entrato in vita mia nel concessionario hyundai da cui ho chiesto il preventivo, anche io sono rimasto esterrefatto dal prezzo, le mie richieste entrando nel concessionario sono state "meno possibile e tutto al minor prezzo possibile! nessun optional NIENTE" parola d'ordine basso prezzo!" quando ho visto 8900 ci sono rimasto male perchè era strabiliante... poi controllando con ilValV ecco che è spuntato il finanziamento che non doveva esserci!
Ok, se hai il preventivo in mano puoi vedere quale modello esatto ti volevano dare e se era un modello nuovo di i10, mi sta venendo il dubbio che fosse un modello che loro avevano già disponibile in salone? Ma anche se così fosse, il prezzo è giusto visto che il modello base della i10 da listino costa più, anche considerando gli incentivi e la rottamazione.
Anche nel mio caso il concessionario mi voleva dare una i10 già disponibile, solo il prezzo era 10.200 o 10.400 euro ora preciso non ricordo ma nel mio caso la promozione ufficiale Hyundai per 500 euro in più è più conveniente.
In merito al finanziamento, non ho esperienza da precedenti acquisti, ma sono stato anche in Toyota per chiedere info su Aygo e mi è stato fatto un preventivo dicendomi chiaramente che se volevo potevo pagare anche con assegno o bonifico, quindi come si dice...a chiedere non si commette errore.
 
Assolutamente mai entrato in vita mia nel concessionario hyundai da cui ho chiesto il preventivo, anche io sono rimasto esterrefatto dal prezzo, le mie richieste entrando nel concessionario sono state "meno possibile e tutto al minor prezzo possibile! nessun optional NIENTE" parola d'ordine basso prezzo!" quando ho visto 8900 ci sono rimasto male perchè era strabiliante... poi controllando con ilValV ecco che è spuntato il finanziamento che non doveva esserci! :)

tempistiche, la hyundai è stata l'unica che mi ha detto "2/3 settimane e hai l'auto" (evidentemente prezzo basso e disponibilità immediata perchè ne hanno da sbatter via e non riescono a piazzarle, boh non saprei)
fiat, kia, opel, renault e altre che non ricordo slittavano tutte oltre ottobre e alcune dicembre... c'è il problema dei semiconduttori nel mondo che sta diventando un problema.

Io per ora ho deciso che continuo a rabboccare di acqua e olio la mia povera fiat punto del medioevo perchè non me la sento ancora di cambiarla, però almeno ora avendo visto praticamente tutte le auto cittadine mi sono fatto un idea di cosa c'è ora in giro e dovesse succedere che la punto mi lascia a terra so già che andrò alla hyundai per la i10

Di sicuro comunque entro il 2025 dovrò cambiarla se no non entro piu nell'area B di Milano :emoji_angry:


Appena leggo le parole "Rata" e "finanziamento" mi vengono i brividi di paura, e vedo che anche il mio portafoglio ha la stessa sensazione

comunque pagamento tutto in una volta siamo intorno a 10.000 come picanto e panda alla fine della fiera...

Nel preventivo ti hanno indicato +PP. A mio parere sta per PlusPack (650 euro optional, vedi sopra) e sinceramente troverei alquanto atipica un'auto nuova senza radio e bluetooth. Se ti è possibile acquistarla non me la farei scappare intorno ai 10k cash.
Già solo per gli Adas inclusi una i10 base è una spanna sopra Picanto e Panda. Se puoi economicamente eviterei di rimandare: in questi ultimi anni i prezzi delle auto sono sensibilmente aumentati, per il 2022 sono già previsti incrementi intorno al 5% e non ultimo gli incentivi non saranno eterni.

Finanziamenti? È sempre meglio evitarli.
 
Ho visto su google che la i10 la producono in turchia, mentre il tizio venditore mi disse che erano sui container in mezzo al mare che stavano arrivando dalla corea, bah non mi ha entusiasmato questa bugia però credo che ormai vista la globalizzazione non cambia piu molto se l'auto è fatta all'est o in corea o in italia... se devi baccarti l'auto nata male avrai sempre e solo problemi

Il post è di settembre ma giusto per dire che la mia, del 2012, è costruita in India.
 
Visto che ci sono faccio anche un 'altra considerazione: questa mattina ho parcheggiato vicino ad una Kia Picanto, gli interni mi sono sembrati decisamente migliori.

Quale delle due ritieni che abbia interni decisamente migliori e soprattutto quali allestimenti stai confrontando?
 
Quale delle due ritieni che abbia interni decisamente migliori e soprattutto quali allestimenti stai confrontando?

L'auto ovviamente era chiusa, da quello che si vedeva non era una versione top come non lo è la mia.

PS
Anche se non fa' testo xchè è passato del tempo, ieri ho visto un Tucson benzina del 2007 ( la mia Sportage è un benzina del 2005), e ho avuto la stessa sensazione. Mi piace di più esteticamente, ma dentro è decisamente meglio lo Sportage.
 
dal 10 settembre gigio non risponde...non so se ha deciso di tenere ancora la punto dopo essere riuscito a togliere la perdita di acqua!!
 
Back
Alto