<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I vetri privacy | Il Forum di Quattroruote

I vetri privacy

Buon giorno vorrei porvi un quesito perché ho un dubbio sui vetri privacy.

Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.

Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.

Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?
 
Me Stesso ha scritto:
Buon giorno vorrei porvi un quesito perché ho un dubbio sui vetri privacy.

Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.

Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.

Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?
Ci sono varie gradazioni. Io che li ho fatti montare after market ho scelto la penultima e dentro non si vede quasi niente se non sbirciando con la mano appoggiata al vetro. Quelli dell'ibiza che usciva di serie con i vetri privacy sono un po' più chiari ma fanno comunque il loro egregio lavoro (soprattutto quello di filtrare i raggi solari).
Ma prima di ordinarla non hai guardato come sono quelli della punto?
sono come questi più o meno?

http://www.greencar.vi.it/upl/005/gallery/punto_vetri_oscurati_greencar_crystalcar.jpg
 
Credo che l'omologazione riguardo alla trasparenza si applichi solo al parabrezza ed ai laterali anteriori. Infatti alcune auto, come le panda della TIM e altre auto di servizio spesso hanno adesivi traforati sui vetri laterali e lunotto, si possono fare scurire ma si condanna chi viaggai dietro all'oscurità. I miei di serie su Subaru e Lancia consentono di schermare bene la radiazione solare, di consentire a chi viaggia dietro di vedere fuori e di essere solo intravisto come sagoma all'interno, mentre eventuali effetti lasciati su sedile e pozzetti dei piedi sono pressoché inavvertibili.

I vetri a specchio non dovrebbero essere consentiti, dato che dai loro riflessi si potrebbe restare abbagliati.

Come consiglio, se riguarda la sola stagione estiva ed il sole che batte su seggiolini e passeggeri, consiglio di applicare le retine parasole, altrimentiprovare a fare scurire i vetri montati. Non so se hai tecnicamente motivi di lamentela col produttore.
 
Li ho di serie sul Rexton e sono pressochè neri, per vedere qualcosa da fuori bisogna appiccicare il naso ai vetri. Nessun problema di visibilità dall'interno anche di notte.
 
a_gricolo ha scritto:
Li ho di serie sul Rexton e sono pressochè neri, per vedere qualcosa da fuori bisogna appiccicare il naso ai vetri. Nessun problema di visibilità dall'interno anche di notte.
Preticamente anche i miei sono così, in realtà con gli oascurati si vede meglio di notte se hai le luci interne spente, per via del rapporto segnale (luci esterne)/rumore (luci interne o luce diffusa in abitacolo)...
 
pi_greco ha scritto:
[in realtà con gli oascurati si vede meglio di notte se hai le luci interne spente, per via del rapporto segnale (luci esterne)/rumore (luci interne o luce diffusa in abitacolo)...

E' senz'altro così, ma non ho mai avuto modo di sperimentarlo, non tengo mai le luci interne accese durante la marcia se non in casi eccezionali.
 
Me Stesso ha scritto:
Buon giorno vorrei porvi un quesito perché ho un dubbio sui vetri privacy.

Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.

Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.

Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?

avresti ragione a lamentarti, qualora al momento della stipula del contratto di compravendita, specificavi la gradazione.
I miei vetri sul GP in origine erano come i tuoi, ho fatto applicare una pellicola oscurante sopra in un secondo momento.

Saluti
 
quelli a specchio sono illegali...

la punto ha purtroppo un livello di oscuramento davvero ridicolo, diversamente la panda nn fa vedere niente...nn saprei spiegare il perché della differenza di gradazione...ma penso nn c si possa lamentare poiché nella lista optional nn sono previste 2 o più gradazioni di oscuramente, dunque nn c si può attaccare ad un discorso di difformità rispetto all'ordine....
 
Suby01 ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Buon giorno vorrei porvi un quesito perché ho un dubbio sui vetri privacy.

Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.

Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.

Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?
Ci sono varie gradazioni. Io che li ho fatti montare after market ho scelto la penultima e dentro non si vede quasi niente se non sbirciando con la mano appoggiata al vetro. Quelli dell'ibiza che usciva di serie con i vetri privacy sono un po' più chiari ma fanno comunque il loro egregio lavoro (soprattutto quello di filtrare i raggi solari).
Ma prima di ordinarla non hai guardato come sono quelli della punto?
sono come questi più o meno?

http://www.greencar.vi.it/upl/005/gallery/punto_vetri_oscurati_greencar_crystalcar.jpg

Si sono come quelli! E si riesce a vedere tutto pure da lontano.
Mi ha ingannato il fatto che su una punto avevo visto che i vetri erano a specchio e quindi pensavo che anche nella mia versione me li montassero a specchio. Può darsi che durante la produzione han deciso di mettere questi per risparmiare, infatti sul contratto c'è scritto che alcuni allestimenti potrebbero variare durante la produzione.

Mannaggia allora mi toccherà andare a sentire in qualche officina se mi possono montare delle pellicole privacy. Secondo voi quanto mi verrebbe a costare un lavoro simile?
 
Me Stesso ha scritto:
Mannaggia allora mi toccherà andare a sentire in qualche officina se mi possono montare delle pellicole privacy. Secondo voi quanto mi verrebbe a costare un lavoro simile?

Non so oggi cosa possa venir a costare, io avevo pagato sui 100? per i due vetri posteriori laterali ed il lunotto.

Ci son centri specializzati per questo lavoro. Oppure potresti far da solo se hai buona manualità.

PS:. indipendentemente da chi ti monta la pellicola oscurante, scegli una buona pellicola. La mia era garantita per 7 anni S&O.

Saluti
 
Me Stesso ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Buon giorno vorrei porvi un quesito perché ho un dubbio sui vetri privacy.

Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.

Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.

Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?
Ci sono varie gradazioni. Io che li ho fatti montare after market ho scelto la penultima e dentro non si vede quasi niente se non sbirciando con la mano appoggiata al vetro. Quelli dell'ibiza che usciva di serie con i vetri privacy sono un po' più chiari ma fanno comunque il loro egregio lavoro (soprattutto quello di filtrare i raggi solari).
Ma prima di ordinarla non hai guardato come sono quelli della punto?
sono come questi più o meno?

http://www.greencar.vi.it/upl/005/gallery/punto_vetri_oscurati_greencar_crystalcar.jpg

Si sono come quelli! E si riesce a vedere tutto pure da lontano.
Mi ha ingannato il fatto che su una punto avevo visto che i vetri erano a specchio e quindi pensavo che anche nella mia versione me li montassero a specchio. Può darsi che durante la produzione han deciso di mettere questi per risparmiare, infatti sul contratto c'è scritto che alcuni allestimenti potrebbero variare durante la produzione.

Mannaggia allora mi toccherà andare a sentire in qualche officina se mi possono montare delle pellicole privacy. Secondo voi quanto mi verrebbe a costare un lavoro simile?
Beh non mi sembra che siano uguali a quelli anteriori...
Io per i due vetri posteriori più il terzo finestrino e il lunotto ho speso 270.
 
Purtroppo non si poteva scegliere la gradazione, ma sul contratto c'è scritto solo "vetri privacy" ma hanno una gradazione proprio ridicola.

Dovrò farmi montare delle pellicole anche io in un secondo momento sul lunotto e i vetri posteriori (non fai da me perché vorrei un lavoro perfetto), spero mi costi pochi, comincio ad informarmi.
 
Me Stesso ha scritto:
Purtroppo non si poteva scegliere la gradazione, ma sul contratto c'è scritto solo "vetri privacy" ma hanno una gradazione proprio ridicola.

Dovrò farmi montare delle pellicole anche io in un secondo momento sul lunotto e i vetri posteriori (non fai da me perché vorrei un lavoro perfetto), spero mi costi pochi, comincio ad informarmi.

Dalla foto, non sembrano poi così chiari...

Comunque il fai da te devi scordartelo anche per ragioni di legalità: Le pellicole sono legali solo se omologate (c'è un codice su ogni pezzo che viene messo) e se montate da un'officina che ti consegnerà un certificato di corretta posa.
Occhio perchè queste cose vengono controllate dalla polizia!
La mia macchina ha i vetri scuri (originali della casa) e una volta i carabinieri mi hanno chiesto se avevo messo delle pellicole. Se si fosse trattato di pellicole non regolari, mi avrebbero sanzionato
 
aamyyy ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Purtroppo non si poteva scegliere la gradazione, ma sul contratto c'è scritto solo "vetri privacy" ma hanno una gradazione proprio ridicola.

Dovrò farmi montare delle pellicole anche io in un secondo momento sul lunotto e i vetri posteriori (non fai da me perché vorrei un lavoro perfetto), spero mi costi pochi, comincio ad informarmi.

Dalla foto, non sembrano poi così chiari...

Comunque il fai da te devi scordartelo anche per ragioni di legalità: Le pellicole sono legali solo se omologate (c'è un codice su ogni pezzo che viene messo) e se montate da un'officina che ti consegnerà un certificato di corretta posa.
Occhio perchè queste cose vengono controllate dalla polizia!
La mia macchina ha i vetri scuri (originali della casa) e una volta i carabinieri mi hanno chiesto se avevo messo delle pellicole. Se si fosse trattato di pellicole non regolari, mi avrebbero sanzionato

Credo che Carglass o simili facciano questo lavoro con pellicole omologate, devo solo cercare un'officina autorizzata come carglass che mi costi il meno possibile.
 
Me Stesso ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Purtroppo non si poteva scegliere la gradazione, ma sul contratto c'è scritto solo "vetri privacy" ma hanno una gradazione proprio ridicola.

Dovrò farmi montare delle pellicole anche io in un secondo momento sul lunotto e i vetri posteriori (non fai da me perché vorrei un lavoro perfetto), spero mi costi pochi, comincio ad informarmi.

Dalla foto, non sembrano poi così chiari...

Comunque il fai da te devi scordartelo anche per ragioni di legalità: Le pellicole sono legali solo se omologate (c'è un codice su ogni pezzo che viene messo) e se montate da un'officina che ti consegnerà un certificato di corretta posa.
Occhio perchè queste cose vengono controllate dalla polizia!
La mia macchina ha i vetri scuri (originali della casa) e una volta i carabinieri mi hanno chiesto se avevo messo delle pellicole. Se si fosse trattato di pellicole non regolari, mi avrebbero sanzionato

Credo che Carglass o simili facciano questo lavoro con pellicole omologate, devo solo cercare un'officina autorizzata come carglass che mi costi il meno possibile.

Credo proprio di sì!
Ma anche un carrozziere normale. Non ha un carrozziere di fiducia?
Basta che gli specifichi che vuoi un lavoro "in regola"...
 
Back
Alto