Buon giorno vorrei porvi un quesito perché ho un dubbio sui vetri privacy.
Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.
Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.
Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?
Ho ritirato finalmente la mia auto nuova (una punto) e nell'ordine avevo richiesto i vetri privacy, quelli del lunotto posteriore e i finestrini lato passeggeri.
Quando ho ritirato l'auto però mi sono accorto che i vetri privacy hanno davvero poco di privacy siccome sono soltanto un po' più scuri del normale e dall'esterno si riesce a vedere tutto. Io mi aspettavo ad esempio che fossero a specchio, invece sono solo un po' più scuri rispetto ai finestrini lato guida e la differenza è minima.
Secondo voi avrei ragione a lamentavi? Oppure questi tipi di vetri privacy per legge o per omologazione devono essere così? Non possono essere oscurati totalmente?