meso92 ha scritto:
Da un po' di tempo le case automobilistiche espongono i tempi del 'ring per far far capire quanto la propria auto sia buona.. Ma la mia domanda e': davvero questo circuito e' il migliore per capire la validità di un auto? E perché proprio questo circuito e' usato dalle case automobilistiche?? E' una curiosità che ho sempre voluto risolvere.. Perché se davvero il ring e il circuito ideale per valutare le prestazioni di un auto la nuova GT-R Nismo e' davvero impressionante. Un auto da poco più di 100 mila euro con un motore tutto sommato piccolo che ha battuto di molto marchi come Porsche Ferrari Lamborghini ecc... E la quarta in classifica davanti ha solo due radical che sono auto da corsa non utilizzabili in strada e dalla 918 spyder auto da più di 600 mila euro ed e' una hypercar ... Se qualcuno può darmi qualche delucidazione sulla questione mi farebbe un piacere
Il Nurburgring è certamente un buon banco di prova sia per collaudare le vetture (data la natura stessa del circuito, pieno di curve, saliscendi, fondo non sempre buono e anche un lungo rettilineo), sia per verificare le risultanze prestazionali di un progetto confrontandolo con rivali di altre case.
Dire che ormai è una pagliacciata forse è esagerato, tuttavia è vero che le vetture vengono provate in diverse configurazioni, spesso molto più sofisticate di quelle strettamente di serie ed è anche vero che non sempre chi guida le auto è un top driver.
Nella fattispecie citata, ovvero il "tempone" della Nissan GT-R Nismo (presumo rilevato da www.fastestlaps.com), occorre innanzitutto precisare che si tratta di una versione stradale ma estrema della GT-R, elaborata dalla Nismo, ovvero il reparto corse della casa giapponese. Una vettura da 600 cv, con gommatrura sicuramente ad hoc, cioè semi-slick ancorché omologata per la strada.
La Nissan GT-R normale è 11a e dietro la Porsche GT2 RS, ambedue peraltro accreditate da un tempo eccellente.
Strano che come data relativa al tempo della GT-R Nismo risulti 2015, evidentemente c'è un errore di stampa.