<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i tempi del Nurburgring | Il Forum di Quattroruote

i tempi del Nurburgring

Da un po' di tempo le case automobilistiche espongono i tempi del 'ring per far far capire quanto la propria auto sia buona.. Ma la mia domanda e': davvero questo circuito e' il migliore per capire la validità di un auto? E perché proprio questo circuito e' usato dalle case automobilistiche?? E' una curiosità che ho sempre voluto risolvere.. Perché se davvero il ring e il circuito ideale per valutare le prestazioni di un auto la nuova GT-R Nismo e' davvero impressionante. Un auto da poco più di 100 mila euro con un motore tutto sommato piccolo che ha battuto di molto marchi come Porsche Ferrari Lamborghini ecc... E la quarta in classifica davanti ha solo due radical che sono auto da corsa non utilizzabili in strada e dalla 918 spyder auto da più di 600 mila euro ed e' una hypercar ... Se qualcuno può darmi qualche delucidazione sulla questione mi farebbe un piacere
 
meso92 ha scritto:
Da un po' di tempo le case automobilistiche espongono i tempi del 'ring per far far capire quanto la propria auto sia buona.. Ma la mia domanda e': davvero questo circuito e' il migliore per capire la validità di un auto? E perché proprio questo circuito e' usato dalle case automobilistiche?? E' una curiosità che ho sempre voluto risolvere.. Perché se davvero il ring e il circuito ideale per valutare le prestazioni di un auto la nuova GT-R Nismo e' davvero impressionante. Un auto da poco più di 100 mila euro con un motore tutto sommato piccolo che ha battuto di molto marchi come Porsche Ferrari Lamborghini ecc... E la quarta in classifica davanti ha solo due radical che sono auto da corsa non utilizzabili in strada e dalla 918 spyder auto da più di 600 mila euro ed e' una hypercar ... Se qualcuno può darmi qualche delucidazione sulla questione mi farebbe un piacere

Il RIng e' significativo per diversi motivi.

- Un tracciato con alternanza di punti velocissimi con segmenti molto tormentati, un mix ideale per valutare doti telaistiche e motoristiche...e' un percorso ben bilanciato che non privilegia in particolar modo da un lato una vetturetta agilissima con un telaio perfetto ma senza cavalleria, dall'altro un SUVpanettone ipercavallato che tira solo sul dritto.

- Fondo non sempre perfetto "a biliardo" come molte piste tradizionali, quindi un'ottimo terreno di prova per auto stradali ad alta velocita'.

- E' bello lungo quindi se fatto in tiro strapazzi per bene tutte le componenti (basti pensare solo a trasmissione e freni) valutandone la resistenza.

Sicuramente il "giro veloce al ring" o "collaudata al ring" recentemente sono diventati strumeti di marketing.
 
Si be immaginavo fosse un circuito con un buon misto per mettere alla prova non solo la cavalleria ma anche la tenuta, telaio, coppia, aerodinamica, ecc.. Quindi devo dire che la nuova GT-R Nismo e' davvero impressionante e da amante del Giappone e delle sue auto non posso che esserne felice
 
ormai è diventata una pagliacciata

visto che i tempi ognuno li fa come vuole e non c'è nessuno che certifichi

alcune case per tale motivo si chiamano fuori

poi c'è gente che va a chiedere i rimborsi sui consumi al ciclo...vabbe' il mondo è vario
 
skid32 ha scritto:
ormai è diventata una pagliacciata

visto che i tempi ognuno li fa come vuole e non c'è nessuno che certifichi

alcune case per tale motivo si chiamano fuori

poi c'è gente che va a chiedere i rimborsi sui consumi al ciclo...vabbe' il mondo è vario

Quoto anche perche' non si sa con che tipo di gomme si fanno i tempi
tanto per dirne una....
 
E' una bellissima pista, ci corro spesso online contro persone di tutto il mondo, conosco ogni sinola curva a memoria e vi posso assicurare che anche virtualmente e' un circuito difficile e impegnativo.

Attached files /attachments/1774366=34699-GT 0452.jpg /attachments/1774366=34698-GT 0945.jpg /attachments/1774366=34697-GT 1265.jpg
 
Il fatto non é la qualità del circuito.. ma il modo in cui si usa l'oggetto sul circuito.
delle auto provate sul curcuito dalle case si sa ben poco...
anche perché basta poco per mettere sul circuito un auto fatta a doc.
basta vedere i video dei vari crash che si trovano in rete.
li si che capisci se il circuito é fatto bene.
saluti zanza
 
meso92 ha scritto:
Da un po' di tempo le case automobilistiche espongono i tempi del 'ring per far far capire quanto la propria auto sia buona.. Ma la mia domanda e': davvero questo circuito e' il migliore per capire la validità di un auto? E perché proprio questo circuito e' usato dalle case automobilistiche?? E' una curiosità che ho sempre voluto risolvere.. Perché se davvero il ring e il circuito ideale per valutare le prestazioni di un auto la nuova GT-R Nismo e' davvero impressionante. Un auto da poco più di 100 mila euro con un motore tutto sommato piccolo che ha battuto di molto marchi come Porsche Ferrari Lamborghini ecc... E la quarta in classifica davanti ha solo due radical che sono auto da corsa non utilizzabili in strada e dalla 918 spyder auto da più di 600 mila euro ed e' una hypercar ... Se qualcuno può darmi qualche delucidazione sulla questione mi farebbe un piacere

Il Nurburgring è certamente un buon banco di prova sia per collaudare le vetture (data la natura stessa del circuito, pieno di curve, saliscendi, fondo non sempre buono e anche un lungo rettilineo), sia per verificare le risultanze prestazionali di un progetto confrontandolo con rivali di altre case.

Dire che ormai è una pagliacciata forse è esagerato, tuttavia è vero che le vetture vengono provate in diverse configurazioni, spesso molto più sofisticate di quelle strettamente di serie ed è anche vero che non sempre chi guida le auto è un top driver.

Nella fattispecie citata, ovvero il "tempone" della Nissan GT-R Nismo (presumo rilevato da www.fastestlaps.com), occorre innanzitutto precisare che si tratta di una versione stradale ma estrema della GT-R, elaborata dalla Nismo, ovvero il reparto corse della casa giapponese. Una vettura da 600 cv, con gommatrura sicuramente ad hoc, cioè semi-slick ancorché omologata per la strada.
La Nissan GT-R normale è 11a e dietro la Porsche GT2 RS, ambedue peraltro accreditate da un tempo eccellente.
Strano che come data relativa al tempo della GT-R Nismo risulti 2015, evidentemente c'è un errore di stampa.
 
È un circuito fantastico,unico che permette di testare un'auto in ogni condizione,ecco perché é significativo
 
Back
Alto