<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I soliti noiosi :-) orologi - astenersi Tourillo e non interessati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I soliti noiosi :-) orologi - astenersi Tourillo e non interessati

Mastertanto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Anche se Patek Philippe, questione prezzi a parte, non mi fa impazzire per come disegna gli orologi (sempre molto classici, probabilmente perchè vogliono che siano indipendenti dai tempi e dalle mode)

ussignur...

:( :( :( :(
.... cioè..??

che PP è semplicemente (e indiscutibilmente) il Numero 1...
Ma certo, quello è fuori discussione : leggi quel che ho risposto a Nicolis, del resto.

Ma io parlavo soltanto del disegno degli orologi, che è altra cosa rispetto alla tecnica : e contestare, eventualmente, il design non significa affatto disconoscerne la valenza tecnica, mi pare lampante, no ?

Il disegno del mio Portoghese di IWC mi piace ad es. più di quello di tutti, praticamente, gli orologi di PP, alcuni dei quali sono un po', come dire, "dimessi", anche se di grande caratura tecnica.

Mi rendo conto che si tratta, in linea di massima, di una scelta di classicità, fatta da PP (e, credo, personalmente dal suo boss P. Stern, che è un boss non per modo di dire dato che ne é proprietario..!) per dare agli orologi un carattere senza tempo, non un male certamente per oggetti destinati ad essere tramandati di padre in figlio e magari a cambiare proprietario dopo molti decenni.

Talvolta, però, mi sembra si esageri con questa tendenza alla classicità... un esempio è questo:

patekrattrapantex.jpg


che è il primo rattrapante, a quanto loro stessi dicono, interamente progettato e costruito in casa, ed è anche a quanto pare il più piccolo movimento con quella funzione esistente, venduto (10 pz. soltanto ogni anno) ad un prezzo che si fatica a credere, 278.000 &#8364; :shock: :shock:

Ma, prezzo a parte, a me piace poco: l'ho anche visto dal vero alla mostra di Milano, ed oltre ad essere un microbo - cosa comprensibile, per enfatizzare la miniaturizzazione del movimento, ma a me non piace - è troppo vecchio stile, è esattamente come le cipolle tra '800 e '900.... un'estetica più vecchia che classica, insomma, magari accettabile appunto su una cipolla da tasca, meno su un cronografo tecnologico.

Numeri 1 o no, insomma, anche loro possono essere soggetti a critiche come gli altri : anche la Ferrari, per quello, specie in passato ha fatto varie auto non proprio di una bellezza da riferimento, ma... resta la Ferrari.
Lucio

Azz....ma è bellissimo...ma sei sicuro che dal vero sfiguri perchè piccolo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Azz....ma è bellissimo...ma sei sicuro che dal vero sfiguri perchè piccolo?
Sfiguri è una parola grossa... tanto è vero che a te, già, piace : sta di fatto che per disegnarlo, però, han copiato pari pari certe cipolle da tasca della prima metà del '900.... mio nonno ne aveva uno proprio così, anche se non di marca così nobile.

Io critico, in primis, quello ; per la piccolezza, ho già detto che ha una sua logica dato che il movimento è stato progettato all'origine per essere piccolo e sottile, e quindi..... solo che a me, personalmente, gli orologi piccoli non sono mai piaciuti (il più piccolo che ho è il Portoghese da 40,8 mm, gli altri sono da 44 o da 47,5 :D ) e quel crono mi sembra quasi da donna, ma sempre un parere strettamente personale è.... se vuoi saperlo, pare che il mercato (si fa per dire : sono in 10 in tutto..) ne chieda più di quanti ne producano, ed ecco che anche il tenero prezzo citato non è un problema... finchè, però, ti chiami Patek e produci giusto quei pochi pezzi per le collezioni dei soliti abitueè.
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Azz....ma è bellissimo...ma sei sicuro che dal vero sfiguri perchè piccolo?
Sfiguri è una parola grossa... tanto è vero che a te, già, piace : sta di fatto che per disegnarlo, però, han copiato pari pari certe cipolle da tasca della prima metà del '900.... mio nonno ne aveva uno proprio così, anche se non di marca così nobile.

Io critico, in primis, quello ; per la piccolezza, ho già detto che ha una sua logica dato che il movimento è stato progettato all'origine per essere piccolo e sottile, e quindi..... solo che a me, personalmente, gli orologi piccoli non sono mai piaciuti (il più piccolo che ho è il Portoghese da 40,8 mm, gli altri sono da 44 o da 47,5 :D ) e quel crono mi sembra quasi da donna, ma sempre un parere strettamente personale è.... se vuoi saperlo, pare che il mercato (si fa per dire : sono in 10 in tutto..) ne chieda più di quanti ne producano, ed ecco che anche il tenero prezzo citato non è un problema... finchè, però, ti chiami Patek e produci giusto quei pochi pezzi per le collezioni dei soliti abitueè.
Lucio

No, beh....che lo stile sia quello a cipolla è innegabile. Ma anche quì PP certamente, avendo il suo proprio archivio, non avrà certo copiato qualcosa altrui. Certamente è un classico, ed in quanto tale, e qualcosa di già fatto dovrà pur rileggere. Capisco l'eccezione estetica circa la dimensione invece, benchè per me quella di un Portoghese sia portabile, ma quasi al limite, e quindi orologi come questo quasi perfetti.
 
Comunque caro Nicolis, mi inserisco e ti dico la mia. Posso immaginare che, quando si hanno all'attivo svariati pezzi di pregio, cali un po' l'urgenza che si veda che l'orologio sia prezioso, o meglio, che faccia la sua porca figura a colpo d'occhio. Anzi, capisco che il fascino di certi oggetti di lusso possa stare nella dissimulazione del proprio valore......ma questo Hublot a mio gusto esagera.

Preferisco quindi di gran lunga il Patek perpetuo ripetizione ( con quadrante bianco ). Bello di nome, per tradizione, per estetica, per quantità e complicazione dovuta a combinazione delle complicazioni, ed in ultimo, per la qualità delle complicazioni, fra le mie preferite. Più bello anche del VC scheletrato, perchè non adoro gli scheletrati, e del Malte, pur essendomi graditissimo. Auguri per l'acquisto.
 
Nicolis1 ha scritto:
(...) Ah Lucio, dimmi anche il tuo parere per ciò che riguarda i due (Hublot- PP) e il terzo... Be il terzo è un Vacheron Costantin 43172 ovvero un "Patrimony Traditionelle Calendario Perpetuo Squelette Platino" bellissimo, meraviglioso :) ma che rimane, per ora un sogno assoluto, costa circa 4 volte gli altri due....
Saluti
Caro Nicolis, mi hanno ridato l'annuario 2009 e, delle due, l'una:
- hai sbagliato la referenza
- il tuo amico orologiaio è informato male ( :?: )

Dico questo perchè i prezzi sono assolutamente difformi da quello che hai detto tu, cambia proprio, e tanto, l'ordine di grandezza dei valori !
ma andiamo con ordine:

- il Vacheron Constantin "Patrimony Calendario Perpetuo Squelette", ref.43172/OOOR-9241 in oro rosa, costa 92.000 ? di listino ; la versione in platino 112.500 ?.
Ora, se qualcuno sobbalzerà sulla sedia leggendo queste cifre, tu dovresti invece fare i salti dalla gioia, visto che non solo non costa affatto 4 volte gli altri due, ma anzi a quanto pare costa molto meno anche dell'Hublot Bigger Bang (cosa abbastanza assurda se vogliamo, perchè un perpetuale scheletrato deve a mio parere costare più di un tourbillon, anche se quest'ultimo usa materiali sofistici... ma nè la ceramica nè il titanio son cose fuori dal mondo : il prezzo del Bigger Bang è assurdo).

Il "Malte Tourbillon Regolatore" invece, con cassa tonneau in platino ref.30080, è fatto in 50 pz. in tutto e costa ben 160.400 ? :shock: :shock: :shock:

maltetorbregtonn.png


Dopodichè, andiamo a vedere il prezzo di Sua Altezza il Patek Philippe ref.5074R in oro rosa, che non solo è un calendario perpetuo (anche se non scheletrato) con fasi lunari, ma anche un sofisticato ripetizione minuti con un suono che PP definisce "Cathedral Gong".... ebbene, è proprio questo che costa 4 volte il Vacheron, con un listino di ben 388.530 ? :shock: :shock: :!: :!: (un bell'appartamento o, se vogliamo, un paio di Ferrari..).

Forse sei tu che avevi fatto un po' di confusione tra l'uno e l'altro..... ad ogni modo, lo scheletrato Vacheron te lo puoi anche prendere... sei contento ?? :D :D

Ah, mi raccomando : prenditi l'annuario, è una miniera di informazioni, utili anche dopo molti anni.

yellow370z.png


Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Nicolis1 ha scritto:
(...) Ah Lucio, dimmi anche il tuo parere per ciò che riguarda i due (Hublot- PP) e il terzo... Be il terzo è un Vacheron Costantin 43172 ovvero un "Patrimony Traditionelle Calendario Perpetuo Squelette Platino" bellissimo, meraviglioso :) ma che rimane, per ora un sogno assoluto, costa circa 4 volte gli altri due....
Saluti
Caro Nicolis, mi hanno ridato l'annuario 2009 e, delle due, l'una:
- hai sbagliato la referenza
- il tuo amico orologiaio è informato male ( :?: )

Dico questo perchè i prezzi sono assolutamente difformi da quello che hai detto tu, cambia proprio, e tanto, l'ordine di grandezza dei valori !
ma andiamo con ordine:

- il Vacheron Constantin "Patrimony Calendario Perpetuo Squelette", ref.43172/OOOR-9241 in oro rosa, costa 92.000 ? di listino ; la versione in platino 112.500 ?.
Ora, se qualcuno sobbalzerà sulla sedia leggendo queste cifre, tu dovresti invece fare i salti dalla gioia, visto che non solo non costa affatto 4 volte gli altri due, ma anzi a quanto pare costa molto meno anche dell'Hublot Bigger Bang (cosa abbastanza assurda se vogliamo, perchè un perpetuale scheletrato deve a mio parere costare più di un tourbillon, anche se quest'ultimo usa materiali sofistici... ma nè la ceramica nè il titanio son cose fuori dal mondo : il prezzo del Bigger Bang è assurdo).

Il "Malte Tourbillon Regolatore" invece, con cassa tonneau in platino ref.30080, è fatto in 50 pz. in tutto e costa ben 160.400 ? :shock: :shock: :shock:

maltetorbregtonn.png


Mentre il Malte è sempre nella stessa pagina :

Dopodichè, andiamo a vedere il prezzo di Sua Altezza il Patek Philippe ref.5074R in oro rosa, che non solo è un calendario perpetuo (anche se non scheletrato) con fasi lunari, ma anche un sofisticato ripetizione minuti con un suono che PP definisce "Cathedral Gong".... ebbene, è proprio questo che costa 4 volte il Vacheron, con un listino di ben 388.530 ? :shock: :shock: :!: :!: (un bell'appartamento o, se vogliamo, un paio di Ferrari..).

Forse sei tu che avevi fatto un po' di confusione tra l'uno e l'altro..... ad ogni modo, lo scheletrato Vacheron te lo puoi anche prendere... sei contento ?? :D :D

Ah, mi raccomando : prenditi l'annuario, è una miniera di informazioni, utili anche dopo molti anni.

yellow370z.png


Lucio

Lucio?? Ma forse non parliamo dello stesso Vacheron, io parlavo di questo:
"Cabinotier Ripetizione Minuti Squelette di Vacheron Constantin: realizzato in 15 esemplari, cassa in platino lancette in oro.. 467.000?
http://www.orologipertutti.it/i_15_orologi_di_lusso_top_07-08.html

Mentre il Malte è sempre nella stessa pagina :
Orologio Malte Ronde Ripetizione Minuti Calendario Perpetuo di Vacheron Constantin.355.000?

Per ciò che riguarda il PP è questo : http://www.patek.com/patek-philippe.html?pageId=44403&backgroundId=3&lang=en&

Di cui non conosco il prezzo preciso perchè non ho chiesto, in compenso mi hanno detto essere sui 180.000 e anche qualche cosa in più, e non è il Cattedral Gong perchè il Cattedral Gong è questo :
http://www.zimbio.com/brand+watches/articles/21/One+Two+Patek+Philippe+5002+Sky+Moon+Tourbillon Ovvero lo Sky Moon da te citato in precedenza.
Refferenza 5002 :)

Come vedi le fonti sono contrastanti, domani mi informo seriamente su tutti e tre i pezzi e poi ti dico, mi hai fatto parecchio incuriosire :)
Saluti
 
Nicolis1 ha scritto:
Lucio?? Ma forse non parliamo dello stesso Vacheron, io parlavo di questo:
"Cabinotier Ripetizione Minuti Squelette di Vacheron Constantin: realizzato in 15 esemplari, cassa in platino lancette in oro.. 467.000?
http://www.orologipertutti.it/i_15_orologi_di_lusso_top_07-08.html

Mentre il Malte è sempre nella stessa pagina :
Orologio Malte Ronde Ripetizione Minuti Calendario Perpetuo di Vacheron Constantin.355.000?

Per ciò che riguarda il PP è questo : http://www.patek.com/patek-philippe.html?pageId=44403&backgroundId=3&lang=en&

Di cui non conosco il prezzo preciso perchè non ho chiesto, in compenso mi hanno detto essere sui 180.000 e anche qualche cosa in più, e non è il Cattedral Gong perchè il Cattedral Gong è questo :
http://www.zimbio.com/brand+watches/articles/21/One+Two+Patek+Philippe+5002+Sky+Moon+Tourbillon Ovvero lo Sky Moon da te citato in precedenza.
Refferenza 5002 :)

Come vedi le fonti sono contrastanti, domani mi informo seriamente su tutti e tre i pezzi e poi ti dico, mi hai fatto parecchio incuriosire :)
Saluti

...Be il terzo è un Vacheron Costantin 43172 ovvero un "Patrimony Traditionelle Calendario Perpetuo Squelette Platino" bellissimo, meraviglioso :) ma che rimane, per ora un sogno assoluto, costa circa 4 volte gli altri due...

Un altro meraviglioso : VACHERON CONSTANTIN MALTE TOURBILLON REGULATEUR: Cassa in platino 950, funzione di misurazione ore, minuti, i secondi sono alloggiati sopra la gabbia del tourbillon a vista, riserva di carica a lato del quadrante delle ore
.


Come vedi non mi sono inventato nulla : se tu che hai citato la ref.43172, che è quella da me riportata.... mentre quello che intendi tu ha ref.30030, c'è ugualmente sull'annuario, non è perpetuale ma ripetizione minuti e quanto al prezzo ne costa anche 505.000, di euro.... un bel miliardo quasi tondo : niente male.

Ugualmente hai pasticciato con il Malte: quello riportato da me corrisponde esattamente alla tua iniziale descrizione ("Tourbillon Regolateur") mentre adesso è diventato "Malte Ronde Ripetizione Minuti Calendario Perpetuo" e pure rotondo.... insomma non c'entra niente col precedente.

Quanto al Patek Philippe invece è lui, almeno quello..... :p :p ma, anche qui, attenzione : il prezzo secondo me è il doppio di quanto ti han detto, se costa 388.000 quello d'oro sarà difficile che in platino costi meno (sull'annuario c'è solo l'oro, l'altro è recentissimo).

Inoltre è proprio definito, da loro, Cathedral Gong, mica me lo sono inventato io, è sul sito PP ! che poi anche lo Sky Moon sia tale non discuto.
Lucio
 
Back
Alto