Nicolis1 ha scritto:
.........Ah Lucio, dimmi anche il tuo parere per ciò che riguarda i due (Hublot- PP) e il terzo... Be il terzo è un Vacheron Costantin 43172 ovvero un "Patrimony Traditionelle Calendario Perpetuo Squelette Platino" bellissimo, meraviglioso

ma che rimane, per ora un sogno assoluto, costa circa 4 volte gli altri due... Un altro meraviglioso : VACHERON CONSTANTIN MALTE TOURBILLON REGULATEUR: Cassa in platino 950, funzione di misurazione ore, minuti, i secondi sono alloggiati sopra la gabbia del tourbillon a vista, riserva di carica a lato del quadrante delle ore.
Oltre a questi comprerei tantissimi altri pezzi

Saluti
Beh, per l'Hublot te l'ho detto come lo vedo esteticamente: non male, ma quadrante pasticciato (io avrei lasciato delle aperture, senza eliminarlo) e cinturino in gomma che personalmente m'ispira poco, molto meglio avrei visto un bracciale integrale in ceramica.
In ogni caso non mi sembra un pezzo così complicato da giustificare - per quanto possano essere "giustificate" le cifre esorbitanti dei complicati di gran marca - un prezzo altissimo: non è un perpetuale nè un rattrapante né un ripetizione ; tourbillon e riserva di carica (quest'ultima poi non è certo una grande complicazione, tant'è vero che persino io ne ho 2 che ce l'hanno..) non bastano a chiedere certe cifre, neppure se i ponti del movimento sono in titanio.
Non posso dire che mi entusiasmi più di tanto.
Molto più fascinoso il 5074 di Patek Philippe (del quale non so

il prezzo, che immagino molto superiore a quello del Bigger Bang.... e ci mancherebbe! comunque appena mi riportano l'annuario 2009, che ho prestato ad un collega, darò un'occhiata, anche se non è certo roba per me) che è uno di quei pezzi favolosi, da sbavare.. :shock: :shock: :shock: anche questo, esteticamente, mi piace più della media dei PP (che in genere trovo di una classicità fin troppo composta, raramente brutti ma anche raramente entusiasmanti) ma io, come per le automobili, mi entusiasmo anche per ciò che NON si vede.
A quanto leggo sulla descrizione, è un perpetuale (ma lo hai già...) ma soprattutto un ripetizione eccezionale, con varie tonalità... sarei veramente curioso di sentirlo, io che non ho mai sentito un orologio del genere in vita mia.
Non so se tu abbia già altri orologi con la ripetizione, ma.... che dire ? è un pezzo bellissimo con una complicazione bellissima e "tangibile", a me pare su un altro pianeta rispetto al Bigger Bang, è il genere d'orologio che si può trovare nelle aste adesso come tra sessant'anni.
Quindi dico, a prescindere dal costo che ignoro, : :thumbup:
Infine, il Vacheron Costantin : è una casa che conosco poco, forse perchè mi ha sempre dato l'impressione di curare più gli aspetti estetici (vedi, appunto, i lavori di scheletrizzazione dei movimenti) che quelli tecnologici come fa invece Patek Philippe : ed ai miei occhi il prestigio di chi cerca l'esclusività attraverso il lusso (diamanti e pietre varie, lavorazioni estetiche...) è inferiore a quello di chi privilegia tecniche ardite e difficili, anche se naturalmente con questo non voglio dire che anche Vacheron non padroneggi le complicazioni.
Detto questo, però, non ho il tuo stesso entusiasmo per lo scheletrato 43172, anche se mi rendo conto che è un pezzo d'assoluta eccezione : sentir dire, però, che il lavoro di cesello fatto per scheletrarne ogni parte:
anche se, mi rendo conto, lunghissimo e quindi costosissimo - comporta un prezzo varie volte superiore al PP 5074, che è ugualmente un perpetuale ma anche un raffinatissimo ripetizione minuti..... beh, mi lascia perplesso.... che fa questo 43172, costa quanto lo Sky Moon di PP ? ....uhm
Esteticamente, pur rendendomi conto della rarità di un simile lavoro, qualche riserva l'avrei sempre, come per tutti gli scheletrati integrali : è più "capibile" del Bigger Bang, ma sempre un discreto pasticcio resta.... comunque, per carità, qui siamo su un terreno insondabile di gusti personali.
A me piacerebbe molto più avere, nell'ambito di quella collezione, la ref. 80172 ("Patrimony Traditionelle Calibro 2755") con tourbillon

che è bello veder funzionare e con ripetizione minuti.
Poi, vabbè, qui si è ad un livello talmente stellare che ogni possibile obiezione "pratica", anche nel limitato ambito del significato di questa parola quando si parla di questi pezzi, può suonare stonata... che posso dire ? buon per te, se non devi porti limiti.
Il Malta tourbillon regulateur, infine, mi piace meno perchè ha cassa tonneau ed io invece gradisco solo gli orologi rotondi, comunque è a suo modo molto originale (e, se Dio vuole, forse un poco meno stellare dei precedenti

).
Lucio