<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I sindacati sono il cancro dell'economia.....altro che la mafia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I sindacati sono il cancro dell'economia.....altro che la mafia

mirpoz ha scritto:
Marchionne ha ragione, Bisogna guardare costi e ricavi, crediti e debiti,........se i conti non tornano si tagliano le perdite....e basta....Nella aziende normali si dovrebbe fare questo senza che nessuno altro comandi in casa propria.
Si fottano UIL CISL FIOM CGIL .....ed imparino a lavorare altro che stare in piedi grazie ai contributi sindacali....di coloro che vogliono solo illudere con la politica del fancazzismo troppo radicato in Italia.

Oh ecco, abbiamo un altro grande dottore in economia! :D

Il tuo modo di parlare denota comunque una grande ottusaggine, maleducazione ed egoismo.

Con il "si fottano" non si va da nessuna parte.
 
mi conforta sapere che un post del genere sia stato in qualche modo condannato dalla maggioranza di noi...

è vero un'azienda per poter sopravvivere deve fare utili, ma comìè che quando le cose vanno male a pagare sono sempre i più deboli???perchè i grandi manager continuano a essere strapagati??questo modello economico basato solo sulla crescita del profitto in questa crisi sta mostrando tutti i suoi limiti, le sue ingiustizie, ci andrebbe un sistema che redistribuisca la richezza in modo più equo e che faccia pagare tutti in modo proporzionale alle loro possibilità....l'Ing marchionne ( non lo è davvero, ma il mio preside la laurea gliel'ha data lo stesso) si sta muovendo in una direzione esattamente opposta
 
Marchionne appena è entrato in Fiat ha cominciato a licenziare e a diminuire il numero proprio dei Manager...ma i giornali li leggete mai? C'è un'azienda malata e bisogna curarla,ma bisogna curare tutte le sue patologie non solo una! Tremini Imerese è una patologia,Pomigliano un'alra,la gamma di vetture un'altra ancora,la qualità etc etc
 
SediciValvole ha scritto:
Marchionne appena è entrato in Fiat ha cominciato a licenziare e a diminuire il numero proprio dei Manager...ma i giornali li leggete mai? C'è un'azienda malata e bisogna curarla,ma bisogna curare tutte le sue patologie non solo una! Tremini Imerese è una patologia,Pomigliano un'alra,la gamma di vetture un'altra ancora,la qualità etc etc

Perché Pomigliano e Termini sono una patologia? Spiegalo tu che sei tanto colto! :D

Io i giornali li lengo tutti i giorni tanto per la cronaca, non so tu! :D
 
SediciValvole ha scritto:
Marchionne appena è entrato in Fiat ha cominciato a licenziare e a diminuire il numero proprio dei Manager...ma i giornali li leggete mai? C'è un'azienda malata e bisogna curarla,ma bisogna curare tutte le sue patologie non solo una! Tremini Imerese è una patologia,Pomigliano un'alra,la gamma di vetture un'altra ancora,la qualità etc etc

Perché Pomigliano è una patologia? Spiegalo tu che sei tanto colto! :D

Io i giornali li lengo tutti i giorni, tanto per la cronaca, non so tu! :D
 
SediciValvole ha scritto:
Marchionne appena è entrato in Fiat ha cominciato a licenziare e a diminuire il numero proprio dei Manager...ma i giornali li leggete mai? C'è un'azienda malata e bisogna curarla,ma bisogna curare tutte le sue patologie non solo una! Tremini Imerese è una patologia,Pomigliano un'alra,la gamma di vetture un'altra ancora,la qualità etc etc

qualcuno mi spiega come ha curato la patologia della gamma? in particolare quella Alfa e quella Lancia ( a meno di non credere alle favole Chrysler..)
 
mirpoz ha scritto:
Per tua informazione ho il solo diploma di ragioniere, nessun master bocconiano, vivo nel nordest dove un operaio che sa lavorare bene arriva a guadagnare anche 3-4000 Euro al mese. Io sono molto ma molto assai al di sotto di questi importi. Qui ti trovi gli imprenditori che hanno la terza media, che fanno nero a go go, che sanno quanto soldi hanno ma non quanti gliene mancano....Io rispetto tutti ma quando in un'azienda si assumono più persone di quelle che servono si arriva a dover fare per forza delle scelte...che pagano "tutti" i dipendenti.

facciamo conto pari, 5000 euri al mese! netti! ma va la.
 
Punto83 ha scritto:
La FIOM CIGL e' il braccio politicizzato dei sindacati che gia' di loro non brillano per onesta',figuriamoci quando si mette in mezzo pure la politica... :rolleyes: :rolleyes:

SPIEGA questa tua affermazione.

i vertici fiom cgil non vanno a cena col mafioso di arcore a fare accordi sottobanco sulla pelle dei lavoratori.
 
mirpoz ha scritto:
Marchionne ha ragione, Bisogna guardare costi e ricavi, crediti e debiti,........se i conti non tornano si tagliano le perdite....e basta....Nella aziende normali si dovrebbe fare questo senza che nessuno altro comandi in casa propria.
Si fottano UIL CISL FIOM CGIL .....ed imparino a lavorare altro che stare in piedi grazie ai contributi sindacali....di coloro che vogliono solo illudere con la politica del fancazzismo troppo radicato in Italia.

Senza suscitare un vespaio di polemiche, voglio solo precisare che anch'io sono dipendente (di studio professionale) e se le cose vanno male dove lavoro, finisco in un mezzo alla strada senza nessun sindacato che si curi dei miei problemi.
Se le persone sono tutte uguali, la crisi deve esporre tutti agli stessi rischi, non capisco perchè un dipendente di piccola ditta può prenderselo in c... e quelli di Pomigliano NO.
 
nickymartin ha scritto:
Se le persone sono tutte uguali, la crisi deve esporre tutti agli stessi rischi, non capisco perchè un dipendente di piccola ditta può prenderselo in c... e quelli di Pomigliano NO.

infatti :evil: :?
 
nickymartin ha scritto:
mirpoz ha scritto:
Marchionne ha ragione, Bisogna guardare costi e ricavi, crediti e debiti,........se i conti non tornano si tagliano le perdite....e basta....Nella aziende normali si dovrebbe fare questo senza che nessuno altro comandi in casa propria.
Si fottano UIL CISL FIOM CGIL .....ed imparino a lavorare altro che stare in piedi grazie ai contributi sindacali....di coloro che vogliono solo illudere con la politica del fancazzismo troppo radicato in Italia.

Senza suscitare un vespaio di polemiche, voglio solo precisare che anch'io sono dipendente (di studio professionale) e se le cose vanno male dove lavoro, finisco in un mezzo alla strada senza nessun sindacato che si curi dei miei problemi.
Se le persone sono tutte uguali, la crisi deve esporre tutti agli stessi rischi, non capisco perchè un dipendente di piccola ditta può prenderselo in c... e quelli di Pomigliano NO.
do solito lavorando in un piccolo ambiente si crea un rapporto più "familiare" con il datore di lavoro, si ha una visione a 360gradi della situazione...nelle grandi aziende ( io ci sono stato un anno, poi mi sono licenziato) se davvero solo un numero di matricola, non conti niente
 
bludiesel ha scritto:
dexxter ha scritto:
bludiesel ha scritto:
mirpoz ha scritto:
Marchionne ha ragione, Bisogna guardare costi e ricavi, crediti e debiti,........se i conti non tornano si tagliano le perdite....e basta....Nella aziende normali si dovrebbe fare questo senza che nessuno altro comandi in casa propria.
Si fottano UIL CISL FIOM CGIL .....ed imparino a lavorare altro che stare in piedi grazie ai contributi sindacali....di coloro che vogliono solo illudere con la politica del fancazzismo troppo radicato in Italia.
bei discorsi del c...o vallo a dire agli operai di termini se hai le p...e dopo 20 anni di lavoro alla fiat un giorno ti senti dire che la fabbrica e' antieconomica per la fiat se lo fai ti pago il biglietto per palermo ed il taxi per lo stabilimento di termini :p :p :p
bisogna spiegare loro che prima stava in piedi perchè lo stato pagava (lo sapevano anche loro secondo me), adesso non è più possibile. Tanto casino perchè è la Fiat è grossa e quindi se ne parla ma dove lasciamo le migliaia di piccole aziende che chiudono e che nell'insieme sono ben altro che Fiat?
la risposta del sior marchio e' stata ad una domanda sui risvolti sociali in merito alla chiusura di termini io non mi posso permettere di occuparmi delle problematiche SOCIALI che verranno in essere perche' mi devo preoccupare di mantenere efficiente la fiat anche se questo provochera' qualche piccolo disagio a qualche padre di famiglia . Una degna risposta di chi va in giro in maglione viaggia in jet executive e guadagna credo 6 o 7 milioni di euros ad anno

fà il suo lavoro come tutti i grandi industriali. Certo si può farlo umanamente come i piccoli industriali veneti (ripeto, 10 suicidi) ma nelle multinazionali l'unico problema è il profitto. Giusto o sbagliato è così. I problemi sociali, cmq,sono e devono essere a carico dello stato.
 
controilbanditismo ha scritto:
mirpoz ha scritto:
Marchionne ha ragione, Bisogna guardare costi e ricavi, crediti e debiti,........se i conti non tornano si tagliano le perdite....e basta....Nella aziende normali si dovrebbe fare questo senza che nessuno altro comandi in casa propria.
Si fottano UIL CISL FIOM CGIL .....ed imparino a lavorare altro che stare in piedi grazie ai contributi sindacali....di coloro che vogliono solo illudere con la politica del fancazzismo troppo radicato in Italia.

OK, MA DEVE RIPOSARE TUTTI I MILIARDI DI EURO DI CONTRIBUTI PUBBLICI CHE SI E' INTASCATO IN QUESTI ANNI. CON I QUALI HA APERTO LE FABBRICHE ALL'ESTERO, CHE FIAT NON AVEVA NEMMENO GLI OCCHI PER PIANGERE, ALTRO CHE INVESTIRE.

NEANCHE LA MAFIA HA DEPREDATO LO STATO COSI' TANTO QUANTO I COSIDDETTI IMPRENDITORI.
1) se lo stato non avesse aiutato Fiat, questa avrebbe licenziato; chi avrebbe mantenuto gli operai ed impiegati lasciati a casa?
2) la mafia non è la solo ad aver depredato lo stato.
 
2481 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Marchionne appena è entrato in Fiat ha cominciato a licenziare e a diminuire il numero proprio dei Manager...ma i giornali li leggete mai? C'è un'azienda malata e bisogna curarla,ma bisogna curare tutte le sue patologie non solo una! Tremini Imerese è una patologia,Pomigliano un'alra,la gamma di vetture un'altra ancora,la qualità etc etc

Perché Pomigliano e Termini sono una patologia? Spiegalo tu che sei tanto colto! :D

Io i giornali li lengo tutti i giorni tanto per la cronaca, non so tu! :D

sono due stabilimenti nati politicamente col beneplacido dei sindacalmente; ecco dove è la patologia.
 
Back
Alto