<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i sacchetti bio | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

i sacchetti bio

Posso evitare di pagare le buste pesando ogni singolo articolo senza imbustarlo?
Circola molto sui social una fotografia che mostra arance e mandarini pesati singolarmente, con il codice a barre incollato sull'alimento e senza alcuna busta. In realtà, per legge e per comodità, la busta viene contata ogni qual volta si passa un codice a barre alimentare per alimenti sfusi sul lettore. Quindi, nel caso in oggetto, la persona avrà pagato una busta per ogni alimento, evidentemente andandoci a perdere.
E poi, come d'incanto, a un certo punto ti accorgi che un'arancia costa 1500 lire
 
direi che costano molto meno... su amazon un povero scemo come me può comprare tre rotoli da duecento a 2.19 € l'uno su amazon... meno di mezzo centesimo, il resto è ricarico+IVA+tasse... nulla è cambiato dai tempi delle grida manzoniane...

oggi alla COOP 2 centesimi a sacchetto e il mio comune non mi permette di utilizzarli per l'umido, devono essere stampigliati con il nome del mio comune,e anche se si potesse lo scontrino incollato va tolto in quanto di carta chimica,ma cavolo mettetevi d'accordo una volta per tutte.
 
direi che costano molto meno... su amazon un povero scemo come me può comprare tre rotoli da duecento a 2.19 € l'uno su amazon... meno di mezzo centesimo, il resto è ricarico+IVA+tasse... nulla è cambiato dai tempi delle grida manzoniane...
p.f. dicci con che chiave li ricerchi perchè io trovo solo prezzi dieci volte più alti, tipo 1000 a 59€ :(
 
oggi alla COOP 2 centesimi a sacchetto e il mio comune non mi permette di utilizzarli per l'umido, devono essere stampigliati con il nome del mio comune,e anche se si potesse lo scontrino incollato va tolto in quanto di carta chimica,ma cavolo mettetevi d'accordo una volta per tutte.
i sacchetti attuali non vano bene se non per l'indifferenziato o la plastica, quando arriveranno i biologici, che costeranno il decuplo, e si romperanno appena entrati nel carrello, potrai usarli per il compost... con la frutta che si sarà ammaccata cadendo... non ti facevo tipo da coop...
 
i sacchetti attuali non vano bene se non per l'indifferenziato o la plastica, quando arriveranno i biologici, che costeranno il decuplo, e si romperanno appena entrati nel carrello, potrai usarli per il compost... con la frutta che si sarà ammaccata cadendo... non ti facevo tipo da coop...
ma neppure io, una tristezza, ma mi occorrevano due cose ,prezzemolo e cipolle per fare gli oss bus
 
Se ne usavi uno o venti per te non cambiava nulla.

Non so tu, io ne ho sempre usato il numero esatto che mi serviva e riutilizzati per i rifiuti a casa. E continuerò a fare altrettanto, quello che mi fa girare gli ammenicoli è avere sempre a che fare con inutili complicazioni di cose semplici dove a rimetterci è sempre lo stesso soggetto. 2 cent più o meno non mi faranno più povero di quello che sono, un po' più incazzato sì.
 
i sacchetti attuali non vano bene se non per l'indifferenziato o la plastica, quando arriveranno i biologici, che costeranno il decuplo, e si romperanno appena entrati nel carrello, potrai usarli per il compost... con la frutta che si sarà ammaccata cadendo... non ti facevo tipo da coop...
Max erano i sacchetti bio
 
bisogna pensarle tutte e....vabbe' spero tu abbia letto poco piu' su, te lo dico simpaticamente, senza nessun rancore.
Tranqui, è che se tutte le discussioni le dobbiamo buttare in "piove ..." (hai l'età per capire il resto) tanto vale lasciare perdere.

Capisco che ci siano a più alti livelli tanti cattivi maestri (ne ho già parlato sopra) non si va molto avanti e si regredisce a chi "ce l'ha più grosso" ;)
 
oggi alla COOP 2 centesimi a sacchetto e il mio comune non mi permette di utilizzarli per l'umido, devono essere stampigliati con il nome del mio comune,e anche se si potesse lo scontrino incollato va tolto in quanto di carta chimica,ma cavolo mettetevi d'accordo una volta per tutte.


e se uno si portasse quelli dell' umido
( piu' eco di quelli! ) per la frutta e la verdura?
 
Back
Alto