<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I quadricicli più venduti in Italia nel 2024 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

I quadricicli più venduti in Italia nel 2024

Io senza clima e coi vetri a compasso ci ho viaggiato una vita e non erano gli spostamenti brevi in città a essere pesanti ma quelli lunghi in cui comunque anche viaggiando a una velocità maggiore l'aria che entrava dai finestrini era poca,salvo aprirli del tutto ma il rumore diventava molto fastidioso.
Poi la questione se sia sopportabile o meno si pone solo se ci si può permettere l'acquisto di un'auto vera.
Se hai meno di 10000 euro da spendere e ti presenti in una concessionaria più di un quadriciclo non porti a casa.
 
Da me ne girano tante di quadricicli leggeri, se fossero infernali non credo che avrebbero questo successo, e poi come diceva Zinzanbr in città spesso si fanno sali scendi e climatizzatare una vettura non è cosa semplice.
Poi resta sempre il discorso economico, se con 60 euro al mese mi prendo un mezzo che mi porta in giro, e oltretutto in parte mi risolve il problema parcheggi qualche rinuncia la posso anche accettare, oltretutto con un quadriciclo in 10 minuti sono a destinazione ed parcheggio, con una vettura normale ci metto sempre 10 minuti ma poi altri 10 per parcheggiare probabile che sudo anche di più.
Ovviamente resta sempre il presupposto che io vedo un quadriciclo valido per le mura cittadine, al massimo da me ci posso arrivare al mare che mi sta vicino, ma non più di questo
 
qualche rinuncia la posso anche accettare,
qui però si tratta di rinunciare alla salute.... io almeno non riuscirei a sopportarlo, in estate.


oltretutto con un quadriciclo in 10 minuti sono a destinazione ed parcheggio, con una vettura normale ci metto sempre 10 minuti ma poi altri 10 per parcheggiare probabile che sudo anche di più.
mah... secondo me, alla fine non hai per le mani una bicicletta, certo che è più facile trovare posto per una Ami che per un Denali, ma comunque serve un posto auto, non puoi nè metterla di traverso, nè occupare gli stalli delle moto. Di certo un vantaggio c'è, ma non so quantificarlo.
 
qui però si tratta di rinunciare alla salute.... io almeno non riuscirei a sopportarlo, in estate.



mah... secondo me, alla fine non hai per le mani una bicicletta, certo che è più facile trovare posto per una Ami che per un Denali, ma comunque serve un posto auto, non puoi nè metterla di traverso, nè occupare gli stalli delle moto. Di certo un vantaggio c'è, ma non so quantificarlo.

Non hai la certezza però le probabilita aumentano. Io gia vedo la differenza tra girare con una vettura di 430 ed una di 380, poi se scendi a 250 allora ti riservi molte piu possibilità.
Per il clima anche per me resta un grande limite, però poi di necessità si fa virtù
 
Qui girano ancora diverse fiat 600,panda prima serie e in generale utilitarie anni 90 primi anni 2000.
A naso ( il tastierino mi suggerisce l'emoticon del naso) secondo me almeno la metà non ha il clima.
Poi ovviamente nel momento in cui si va a comprare un mezzo nuovo si cerca qualcosa in più ma torniamo al discorso del budget.
Non so poi quanto costi in meno come mantenimento rispetto a una vettura vera un quadriciclo ma penso che tante persone opteranno per un compromesso e rinunceranno a molte comodità pur di spendere meno.
 
Sarebbe interessante fare un paragone dei costi di esercizio di una utilitaria, di un quadriciclo leggero e di uno pesante, considerando oltre al costo di acquisto i costi relativi ai tagliandi, al bollo, agli pneumatici, alla assicurazione, alla svalutazione ecc.
 
Però il confronto va fatto con un'utilitaria.
Se si viaggia da soli penso che non ci sia tanta differenza rispetto all'abitacolo di un'utilitaria.
Oggi ho provato la Picanto x line che hanno dato a mio fratello come auto sostitutiva e devo dire che è piuttosto spaziosa rispetto alla i10 che ha una plancia molto invadente,sedili più avvolgenti e vasto uso di plastiche dure nere tutto intorno.
Secondo me se prendi una Ami e una i10 e la parcheggi al sole c'è poca differenza quando ci sali sopra,poi ovviamente col climatizzatore la i10 sarà più vivibile ma a livello di spazi angusti e scelta dei materiali la i10,che è una delle utilitarie più diffuse,imho non si difende tanto bene.
 
Però il confronto va fatto con un'utilitaria.
Se si viaggia da soli penso che non ci sia tanta differenza rispetto all'abitacolo di un'utilitaria.
Oggi ho provato la Picanto x line che hanno dato a mio fratello come auto sostitutiva e devo dire che è piuttosto spaziosa rispetto alla i10 che ha una plancia molto invadente,sedili più avvolgenti e vasto uso di plastiche dure nere tutto intorno.
Secondo me se prendi una Ami e una i10 e la parcheggi al sole c'è poca differenza quando ci sali sopra,poi ovviamente col climatizzatore la i10 sarà più vivibile ma a livello di spazi angusti e scelta dei materiali la i10,che è una delle utilitarie più diffuse,imho non si difende tanto bene.
La I10 è cugina della Picanto che ha mia moglie che a livello di confort e spazio a bordo è una signora macchina con anche un bel bagagliaio....non so la I10 sarà una sensazione ma l'abitabilità dovrebbe essere la stessa.
 
Però il confronto va fatto con un'utilitaria.
Se si viaggia da soli penso che non ci sia tanta differenza rispetto all'abitacolo di un'utilitaria.
Oggi ho provato la Picanto x line che hanno dato a mio fratello come auto sostitutiva e devo dire che è piuttosto spaziosa rispetto alla i10 che ha una plancia molto invadente,sedili più avvolgenti e vasto uso di plastiche dure nere tutto intorno.
Secondo me se prendi una Ami e una i10 e la parcheggi al sole c'è poca differenza quando ci sali sopra,poi ovviamente col climatizzatore la i10 sarà più vivibile ma a livello di spazi angusti e scelta dei materiali la i10,che è una delle utilitarie più diffuse,imho non si difende tanto bene.
Attento che la i10 non ti senta, se si rende conto che la paragoni a un wc da cantiere fa come nel film di Shephen King...
 
La I10 è cugina della Picanto che ha mia moglie che a livello di confort e spazio a bordo è una signora macchina con anche un bel bagagliaio....non so la I10 sarà una sensazione ma l'abitabilità dovrebbe essere la stessa.

Ho notato la stessa differenza che si vede tra una 500 e una panda oppure che su vedeva tra la punto degli anni 90 e la y.
La macchina è la stessa ma a bordo di quella con gli interni più scarni c'è molto più spazio.
 
Attento che la i10 non ti senta, se si rende conto che la paragoni a un wc da cantiere fa come nel film di Shephen King...

Tanto è in assistenza adesso.
Devo dire che la trovo carina esteticamente e ha consumi veramente irrisori però come sensazioni a bordo non mi ha mai convinto molto.
Gli interni sono troppo avvolgenti, quasi invadenti,anche salire e scendere o chiudere la portiera dopp essere saliti è scomodo.
 
Tanto è in assistenza adesso.
Devo dire che la trovo carina esteticamente e ha consumi veramente irrisori però come sensazioni a bordo non mi ha mai convinto molto.
Gli interni sono troppo avvolgenti, quasi invadenti,anche salire e scendere o chiudere la portiera dopp essere saliti è scomodo.
LA Picanto non ha consumi particolarmente contenuti, arriva forse ai venti con una guida soffice soffice....
 
Mi è sembrata un po' fiacca rispetto alla i10,magari dipende dal cambio.
Però è una vettura sostituiva che sarà passata tra le mani di 100 persone,ci sta che non sia in gran forma
 
Back
Alto