eta*beta
0
E ha le bollette più economiche come i paesi nuclearisti, come nederland per esempio.Beh la Francia è il paese nuclearista per eccellenza
E ha le bollette più economiche come i paesi nuclearisti, come nederland per esempio.Beh la Francia è il paese nuclearista per eccellenza
E ha le bollette più economiche come i paesi nuclearisti, come nederland per esempio.
Non è vero, la gestione dei siti è molto meno dispendiosa di quanto credi. Infatti in Francia hanno dei conti pubblici molto più sani dei nostri.Certo, in bolletta non sono certo calcolati i costi della dismissione degli impianti e quelli praticamente eterni della gestione e sorveglianza delle scorie e dei siti che lasceranno alle generazioni future. Così è facile calcolare un costo basso del kWh.
Spendiamo tanto perché li stocchiamo all'estero, dove ci giadagnano con la nostra incapacità di gestione, idem per i rifiuti mandati in Germania.Già in Italia spendiamo ad oggi cifre astronomiche per i nostri soli quattro ex impianti spenti...
https://www.ilsole24ore.com/art/ex-centrali-atomiche-smantellamento-piu-caro-AETJkkVC
posto articolo del Sole24Ore non di Greenpeace eh ; )
Non è vero, la gestione dei siti è molto meno dispendiosa di quanto credi. Infatti in Francia hanno dei conti pubblici molto più sani dei nostri.
Spendiamo tanto perché li stocchiamo all'estero, dove ci giadagnano con la nostra incapacità di gestione, idem per i rifiuti mandati in Germania.
Spendiamo tanto perché li stocchiamo all'estero, dove ci giadagnano con la nostra incapacità di gestione, idem per i rifiuti mandati in Germania.
Ribadisco, il costo è perché li fai processare all'estero. Conosco bene il problema. Ci lavoro da 30 anni.L'articolo del Sole che cita come fonte l'Agenzia ONU per l'Energia Atomica dice che solo 4 centrali da dismettere ci costeranno 7.2 miliardi di Euro al 2035.... alla faccia che non è vero e che è poco dispendiosa
Altro paese che ha conti, economia e industria competitivaGermania compres
Ribadisco, il costo è perché li fai processare all'estero. Conosco bene il problema. Ci lavoro da 30 anni.
Già in Italia spendiamo ad oggi cifre astronomiche per i nostri soli quattro ex impianti spenti...
RIngraziamo i geni che hanno pensato di affidare una decisione che richiede competenze specializzate a casalinghe, impiegati e agricoltori....
E' la Costituzione che lo dice.
se quelle centrali avessero continuato a funzionare, i costi di stoccaggio delle scorie, prodotte in maggiore quantità, sarebbero enormemente più alti...
. E un giorno sarebbero comunque state demolite, dismesse,
...e in questo caso dice una caxxata. Parlamenti e governi sono lì apposta per decidere, non per farsi togliere le castagne dal fuoco
così invece abbiamo i costi senza aver prodotto neanche un kWh.... più furbi di così si muore.
Già. Noi invece le abbiamo dismesse a km zero.....
Bauscia - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa