<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Sai benissimo cosa intendo, siamo sempre i soliti quattro gatti e non credo serva scrivere ogni volta la Divina Commedia, tra di noi.

Beh allora diciamo che considerare "giusti" o "sbagliati" indirizzi su tematiche così complesse, come se ci fosse solo il nero o il bianco, penso sia una grossa riduzione. Fra l'altro, nessun indirizzo politico accontenterà mai tutti.
Spesso le cose sono giuste e sbagliate allo stesso tempo, secondo il punto di vista; penso che la cosa migliore sarebbe analizzarle in profondità e cercare di migliorarle per raggiungere una sintesi accettabile.
 
Beh allora diciamo che considerare "giusti" o "sbagliati" indirizzi su tematiche così complesse, come se ci fosse solo il nero o il bianco, penso sia una grossa riduzione. Fra l'altro, nessun indirizzo politico accontenterà mai tutti.
Ho motivato fino alla nausea il perché ritengo "sbagliato" l'indirizzo che è stato preso.
 
"Paesi sviluppari" e paesi" in "via di sviluppo".
L'Italia dove si trova?
Se un paese sviluppato non è in grado di portare avanti lo sviluppo tecnologico allora passa in quelli in via di sviluppo.
Se vogliamo continuare a dire che i paesi sviluppati emettono meno Co2, e che sono gli altri che devono cambiare ,allora siamo messi male.
Nel 2023 raggiungeremo il massimo di emissioni di Co2,

https://www.teleborsa.it/News/2021/...ecord-nel-2023-non-c-e-picco-in-vista-83.html

Oggi è la giornata Earth Overshoot Day Day

https://www.ansa.it/canale_ambiente...lio_f1896f19-a976-4ca0-98a9-47823ff38da1.html

OK, aspettiamo.... che i paesi in" via di sviluppo" raggiungano il nostro livello di "sviluppo", cosi abbiamo risolto il problema...
 

Bravoooo, bravissimi UK, loro si stanno organizzando e noi parliamo, parliamo, parliamo.. critichiamo, questo no, no, no... I pannelli fotovoltaici non li vogliamo, le pale eoliche no.no. no.. .perché non sono belle meglio comprare l'Idrogeno dall'estero.. mettiamo la Co2 sotto il mare.. Siamo convinti di essere i più "furbi" ma alla fine gli altri organizzano e realizzano i progetti, noi... parliamo, bla, bla e facciamo poco o niente o fatto male, per giunta i soldi spariscono sempre..
 
"Paesi sviluppari" e paesi" in "via di sviluppo".
L'Italia dove si trova?
Se un paese sviluppato non è in grado di portare avanti lo sviluppo tecnologico allora passa in quelli in via di sviluppo.
Se vogliamo continuare a dire che i paesi sviluppati emettono meno Co2, e che sono gli altri che devono cambiare ,allora siamo messi male.
Nel 2023 raggiungeremo il massimo di emissioni di Co2,

https://www.teleborsa.it/News/2021/...ecord-nel-2023-non-c-e-picco-in-vista-83.html

Oggi è la giornata Earth Overshoot Day Day

https://www.ansa.it/canale_ambiente...lio_f1896f19-a976-4ca0-98a9-47823ff38da1.html

OK, aspettiamo.... che i paesi in" via di sviluppo" raggiungano il nostro livello di "sviluppo", cosi abbiamo risolto il problema...
Non si tratta di criticare i "paesi in via di sviluppo" , ma nemmeno -si badi-di essere "terzomondisti" acritici e accusare Usa ed Europa di tutti i mali della terra . Queste sono posizioni ideologiche e politiche e come tale spesso faziose e lontane dai dati reali del problema . La questione , inequivocabile perchè è un dato di fatto , così oggettivo da esser stato fotografato nello spazio dalla Nasa , è che la principale e spaventosa fonte di co2 , talmente copiosa da modificare nell'immediato il clima , molto di più delle naturali eruzioni vulcaniche , va ricercata nei fuochi appiccati allo scopo di deforestare vaste aree tropicali ricche di vegetazione per far largo all'agricoltura intensiva . Se leggi bene nei miei interventi ho spiegato che il vantaggio di questo scempio non va , se non in misura marginale alle popolazioni delle nazioni interessate , ma alle cricche e ai politici locali e alle multinazionali del cibo ...
 
Gli incentivi funzionano. Le auto elettriche cominciano a farsi notare.

Questa mattina nei 15 km che dividono casa mia dall'ufficio ho incrociato 5 tesla model3 (ben 4 bianche e una nera), due renault Zoe, una tesla modelS, una Vw id3, una smart elettrica e una 500elettrica.

Mi sono stupito.
 
Gli incentivi funzionano. Le auto elettriche cominciano a farsi notare.

Questa mattina nei 15 km che dividono casa mia dall'ufficio ho incrociato 5 tesla model3 (ben 4 bianche e una nera), due renault Zoe, una tesla modelS, una Vw id3, una smart elettrica e una 500elettrica.

Mi sono stupito.

Sarei curioso di vedere i nomi sul libretto di quelle auto, se ci fosse qualche bel nome di società di leasing. Altrimenti portatemi a vederlo dal vivo, il padre di famiglia sano di mente che si fa 7 anni di rate da una Findomestic o Compass a caso per portarsi a casa una ID3 al posto della Octavia Station Wagon.
 
Sarei curioso di vedere i nomi sul libretto di quelle auto, se ci fosse qualche bel nome di società di leasing. Altrimenti portatemi a vederlo dal vivo, il padre di famiglia sano di mente che si fa 7 anni di rate da una Findomestic o Compass a caso per portarsi a casa una ID3 al posto della Octavia Station Wagon.

Quindi il padre di famiglia che fa scelte non banali e non convenzionali non sarebbe sano di mente, wow.
 
Bravoooo, bravissimi UK, loro si stanno organizzando e noi parliamo, parliamo, parliamo.. critichiamo, questo no, no, no... I pannelli fotovoltaici non li vogliamo, le pale eoliche no.no. no.. .perché non sono belle meglio comprare l'Idrogeno dall'estero.. mettiamo la Co2 sotto il mare.. Siamo convinti di essere i più "furbi" ma alla fine gli altri organizzano e realizzano i progetti, noi... parliamo, bla, bla e facciamo poco o niente o fatto male, per giunta i soldi spariscono sempre..
"loro si stanno organizzando"
O sei un inguaribile ottimista o non hai la minima ideaa di cosa voglia dire implementare la potenza soprattutto nei centri urbani.
Il fatto che abbiano istituito una commissione (immagino di supertecnici visto che i politici di elettricità e relativi problemi non ne capiscono una beata fava) non vuol dire assolutamente che risolveranno il problema. Diciamo che ci studieranno sopra come penso facciano in tutto il mondo industrializzato. Non vedo il motivo per dirgli "bravi"
 
Comunque sto notando che nella mia città aumentano a vista d'occhio le colonnine di ricarica, quasi sempre inattive, ma ottimo sistema per ridurre ancora i già scarsi posti auto disponibili.
 
Back
Alto