Hanno messo i buoi davanti al carro.![]()
Beh si, di solito i buoi stanno davanti al carro
Hanno messo i buoi davanti al carro.![]()
Non mi rivolgevo a te , ma ad una lettura apocalittica dei dati sull'inquinamento , di cui non nego tuttavia la gravità .
Solo che tali questioni vanno affrontate con un surplus di tecnica , fotovoltaico , eolico , ricerca scientifica , energie alternative e non imponendo alle masse impoverimenti ( dei più) e oscurantismo .
Il "pentitevi la fine è vicina" l'umanità lo ha sentito troppe volte per non accorgersi del suo uso strumentale e patologico.
Lo sviuppo delle forze produttive , unito alle scoperte della scienza avrebbe la forza di risolvere ( o per lo meno molto migliorare) la crisi ecologica , che sta raggiungendo livelli preoccupanti , paralleli al miglioramento di vita sulla terra anche nelle aree sino a pochi decenni fa sottosviluppate .
Avrebbe la forza se ben orientato e diretto e qui sta il problem...
Tagliare i consumi di un 10-20% senza rinunciare al confort imho non solo è fattibile ma addirittura facile senza rivoluzioni tecnologiche.
Se la casa ha una certa età, probabilmente un intervento di coibentazione sarebbe più efficiente della sostituzione della caldaia.Un vicino di casa l'anno scorso ha cambiato la sua caldaia con una più moderna a condensazione,tiene 23 gradi in casa quindi è vero che ora risparmia e inquina meno ma spreca sempre e comunque tanto.
Un vicino di casa l'anno scorso ha cambiato la sua caldaia con una più moderna a condensazione,tiene 23 gradi in casa quindi è vero che ora risparmia e inquina meno ma spreca sempre e comunque tanto.
.
Mi sorge spontanea una domanda. Se ci sarà il divieto di vendita di auto termiche nuove, varrà la stessa cosa anche per l'usato? Oppure si potranno comunque vendere e acquistare auto termiche usate? Perché se il blocco dovesse valere anche per la vendita di auto termiche usate vuol dire che uno si tiene quella che ha finché cammina... Dopodiché o elettrico oppure a a piedi.La vendita.
"La Commissione Europea propone lo stop alla vendita di auto endotermiche dal 2035."
Mi sorge spontanea una domanda. Se ci sarà il divieto di vendita di auto termiche nuove, varrà la stessa cosa anche per l'usato? Oppure si potranno comunque vendere e acquistare auto termiche usate? Perché se il blocco dovesse valere anche per la vendita di auto termiche usate vuol dire che uno si tiene quella che ha finché cammina... Dopodiché o elettrico oppure a a piedi.
Se la casa ha una certa età, probabilmente un intervento di coibentazione sarebbe più efficiente della sostituzione della caldaia.
Basta andare a 110 invece che a 130.
Beh si, di solito i buoi stanno davanti al carro![]()
OPSSS, mi son confuso, il carro davanti ai buoi!![]()
![]()
Il "bello" di tutta questa, che un ingegnere ha definito "follia collettiva", è che oggi un'auto endotermica può "vivere" vent'anni senza problemi, magari passando più volte di mano, ma continuando a svolgere più o meno decorosamente il suo lavoro. Un'auto elettrica (almeno quelle che conosciamo oggi) a vent'anni non ci arriva, ma probabilmente nemmeno a dieci, perchè sarà più oneroso sostituire le batterie a tre quarti di vita che buttare via tutto (per non parlare dell'obsolescenza dell'elettronica e informatica di gestione). Sempre ovviamente nel nome della sostenibilità....
Citando Andreotti, "a pensar male si fa peccato, ma, spesso, ci si azzecca", non vorrei che una rotazione più rapida del parco circolante e relativo business, possa essere un effetto collaterale che non dispiace al legislatore.
AKA_Zinzanbr - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa