<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I primi 10000 km con la Fabia 1.9 tdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I primi 10000 km con la Fabia 1.9 tdi

kanarino ha scritto:
domingo19 ha scritto:
Ciao a tutti,da qualche giorno la Fabia di mia moglie ha superato i 10000 km e volevo fare un encomio a quest'auto che sin ora si è dimostrata ineccepibile!
L'allestimento che abbiamo è una 1.9 tdi berlina confort e come abitabiltà si viaggia più comodi di una pari categoria e anche oltre.In questi ultimi giorni ho guidato per 1 ora e 30 senza fermarmi e devo dire che ho viaggiato veramente bene e sembrava di essere su un auto di categoria superiore :shock:,se non fosse per il motore rumoroso sarebbe perfetta.Molti restano stupiti dalla spaziosità dell'abitacolo poichè a vederla dall'esterno sembrerebbe piccola,ma soprattutto colpisce per le finiture di buon livello che una Fiat se le sogna! Il motore spinge bene e le prestazioni sono dignitose,certo a volte penso che sono sulla mia RS e faccio cose che con la Fabia non posso fare :D.Non mi dilungo nel descrivere la prestazioni ecc,ecc, ma voglio solo dire che è veramente un'ottima auto e mia moglie è molto contenta della sua Fabia e rispetto alla sua ex Lancia Ypsilon 1.3 Multijet del 2006 c'è un abisso.Già nei primi 10000km(sulla Ypsilon) avevano sostituito 2 volte la frizione e i leveraggi del cambio :evil: , auto comprata NUOVA :evil:
Gli unici appunti negativi che posso fare alla Fabia sono : motore rumoroso suprattutto agli alti regimi, cdb e maxidot che non serve praticamente a nulla,specchietti retrovisori esterni non richiudibili elettricamente,cosa che sull'Ibiza c'è,assenza di spia del controllo di velocità attivato.
Il resto: SKODA,SIMPLY CLEVER!
Sono contento che sei soddisfatto delle tua auto ;)
Solo un appunto: paragonare le prestazioni di un 1.9 tdi con quelle di un 1.3 multijet lo trovo fuori luogo...un paragone equo magari lo potresti fare tra il 1.3 multijet dela Ypsilon ed il 1.4 tdi della Fabia ;)
Certo che non si possono paragonare i 2 motori.L'abisso a cui mi riferivo non era per il motore,anzi il 1.3 della Ypsilon lo trovavo ottimo,ma per tutto il resto.In 2 anni ha passato più giorni in officina che per strada e prima che la vendessi si era anche rotto il city e l'idroguida, e meno male che avevo prolungato la garanzia sennò sarebbero stati dolori.
 
kanarino ha scritto:
domingo19 ha scritto:
Perchè a prescindere dal fatto che ti da le varie funzioni di km tot e parz. consumo medio ed effettivo,non puoi impostare altri parametri tipo cambio da l/km a km/l,non puoi attivare la chiusura delle porte in automatico,non ti legge nemmeno se una lampadina si brucia,non ti indica quando sta per finire l'acqua della vaschetta dei lavavetri e altre cose che uno che spende 18000 euro prendendo la versione top,queste cose li pretende.Sistemi che la Lancia Ypsilon ver. oro li aveva tutti,anche quello di bloccare solamente il portellone posteriore senza andare in officina a fartelo programmare,facevi tutto dal cdb.
E menomale che la auto del gruppo Vw le paghi di più perchè sono superiori...
Senza offesa lo sono,a prescindere dal fatto o no che hanno più accessori,la qualità purtroppo la Fiat se la sogna,ma questo non lo dico solo io ma amici miei che hanno comprato Fiat,Alfa e Lancia e dopo essere saliti sulla mia Octavia RS e sulla Fabia hanno dovuto constatare e ammettere che la differenza di materiali è notevole e io ero un'alfista accanito e che per me l'Alfa era la migliore auto al mondo :!:.E poi prima di prendere la Fabia avevo configurato una 500 e un'altra Ypsilon con la stesse o quasi caratteristiche dalla Fabia,ebbene le Fiat mi venivano a costare 3200 in più :shock: per avere che cosa ? una 500! senza dubbio bella e
trendy ma pur sempre una scatoletta costosissima.
 
domingo19 ha scritto:
Senza offesa lo sono,a prescindere dal fatto o no che hanno più accessori,la qualità purtroppo la Fiat se la sogna,ma questo non lo dico solo io ma amici miei che hanno comprato Fiat,Alfa e Lancia e dopo essere saliti sulla mia Octavia RS e sulla Fabia hanno dovuto constatare e ammettere che la differenza di materiali è notevole e io ero un'alfista accanito e che per me l'Alfa era la migliore auto al mondo :!:.E poi prima di prendere la Fabia avevo configurato una 500 e un'altra Ypsilon con la stesse o quasi caratteristiche dalla Fabia,ebbene le Fiat mi venivano a costare 3200 in più :shock: per avere che cosa ? una 500! senza dubbio bella e
trendy ma pur sempre una scatoletta costosissima.
Ognuno alla fine compra quello che vuole ;)

Mi sembra strano i 3.200? in più della Fiat...se la tua costa 18.000? non credo (anzi ne sono sicuro) che una Ypsilon o una 500 costino 21.000? ;)
 
domingo19 ha scritto:
Certo che non si possono paragonare i 2 motori.L'abisso a cui mi riferivo non era per il motore,anzi il 1.3 della Ypsilon lo trovavo ottimo,ma per tutto il resto.In 2 anni ha passato più giorni in officina che per strada e prima che la vendessi si era anche rotto il city e l'idroguida, e meno male che avevo prolungato la garanzia sennò sarebbero stati dolori.
Purtroppo l'auto sfigata pruò capitare...
 
kanarino ha scritto:
Mi sembra strano i 3.200? in più della Fiat...se la tua costa 18.000? non credo (anzi ne sono sicuro) che una Ypsilon o una 500 costino 21.000? ;)

dipende dagli accessori e molto anche dagli sconti.. a titolo di esempio io sull'Octavia tra ritiro usato ecc.. ho rilevato differenza di 1500? tra preventivi di varie concessionarie
 
kanarino ha scritto:
domingo19 ha scritto:
Certo che non si possono paragonare i 2 motori.L'abisso a cui mi riferivo non era per il motore,anzi il 1.3 della Ypsilon lo trovavo ottimo,ma per tutto il resto.In 2 anni ha passato più giorni in officina che per strada e prima che la vendessi si era anche rotto il city e l'idroguida, e meno male che avevo prolungato la garanzia sennò sarebbero stati dolori.
Purtroppo l'auto sfigata pruò capitare...
Hai perfettamente ragione ;)
 
kanarino ha scritto:
domingo19 ha scritto:
Senza offesa lo sono,a prescindere dal fatto o no che hanno più accessori,la qualità purtroppo la Fiat se la sogna,ma questo non lo dico solo io ma amici miei che hanno comprato Fiat,Alfa e Lancia e dopo essere saliti sulla mia Octavia RS e sulla Fabia hanno dovuto constatare e ammettere che la differenza di materiali è notevole e io ero un'alfista accanito e che per me l'Alfa era la migliore auto al mondo :!:.E poi prima di prendere la Fabia avevo configurato una 500 e un'altra Ypsilon con la stesse o quasi caratteristiche dalla Fabia,ebbene le Fiat mi venivano a costare 3200 in più :shock: per avere che cosa ? una 500! senza dubbio bella e
trendy ma pur sempre una scatoletta costosissima.
Ognuno alla fine compra quello che vuole ;)

Mi sembra strano i 3.200? in più della Fiat...se la tua costa 18.000? non credo (anzi ne sono sicuro) che una Ypsilon o una 500 costino 21.000? ;)
Anch'io non pensavo così,ma se vai sul sito della Lancia e configuri una Ypsilon platino che è quella che più si avvicina alla mia Fabia confort,e metti gli accessori che sono gia di serie sulla Skoda,in primis l'ESP che la Lancia se lo fa pagare se non erro 700 euro,vedrai che arrivi a quella somma e come dice Gianko dipende anche dagli sconti che ti fa il conce.
 
domingo19 ha scritto:
Anch'io non pensavo così,ma se vai sul sito della Lancia e configuri una Ypsilon platino che è quella che più si avvicina alla mia Fabia confort,e metti gli accessori che sono gia di serie sulla Skoda,in primis l'ESP che la Lancia se lo fa pagare se non erro 700 euro,vedrai che arrivi a quella somma e come dice Gianko dipende anche dagli sconti che ti fa il conce.
Ahhhhh ok quindi tu dici che costa di lisitno viene 18.000? senza lo sconto del concessionario...mi sembrava strano infatti..se calcoli che io ho una Gp 1.3 mjt 90 cv Sport che di listino costava 19.650? (ma ci ho messo un bel pò di robetta) e con lo sconto l'ho pagata 16.600? ;)
 
domingo19 ha scritto:
claudik ha scritto:
non ti indica quando sta per finire l'acqua della vaschetta dei lavavetri e altre cose che uno che spende 18000 euro prendendo la versione top,queste cose li pretende.

Sulla Fabia I il livello del lavavetri lo indicava (era il CDB retroilluminato in arancio), ora sulla Fabia II abbiamo lo stesso illuminato in azzurro e concordo che ce ne siano di migliori su auto del 2008/2009.
È bello averlo, nel senso che ti togli qualche sfizio (conosci consumi, velocità media,...), ma non è così utile, anzi, ha creato una finta avaria al sistema airbag (che spavento, proprio la mattina nella quale avremmo dovuto partire per Basilea), una linea di cristalli liquidi o quel che sono poi è sempre spenta (e non è un guasto, è proprio fatto così) e non leggeva nemmeno i dati dell'autoradio. Ora funziona bene, ma non mi è poi così simpatico.

P.S.: in queste settimane sono molto occupato e mi faccio vedere poco: continuo a leggervi ma piuttosto che scrivere due cavolate preferisco non scrivere e rimandare a quando ho tempo.
 
Back
Alto