<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i presupposti per un'altra sanzione ci sono | Il Forum di Quattroruote

i presupposti per un'altra sanzione ci sono

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/fiat-chrysler-sconto-di-1000-dollari-a-chi-ha-una-volkswagen?comeFrom=forum_QRT
 
ucre ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/fiat-chrysler-sconto-di-1000-dollari-a-chi-ha-una-volkswagen?comeFrom=forum_QRT
dipende cosa prevede la legge americana, di certo lí è consentita la pubblicitá comparativa. ma non scordiamoci l'eterna guerra apple vs microsoft...
 
e ma questa non è comparativa. cioè io se ho una vw ho lo sconto di 1000 dollari. tu hai una bmw e niente sconto. è un chiaro modo per dire che la vw marchionne ce le ha proprio li...
 
Non é pubblicità ma i tedeschi non sono verginelle 8)

Da: ilsole24ore

Ue: Antitrust apre inchieste su aiuti di stato a Bmw e Volkswagen
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 13 lug - L'Antitrust europeo ha aperto due inchieste sugli aiuti di stato a Bmw e Volkswagen. Nel caso Bmw il governo ha promesso un intervento di 46 mln per lo stabilimento di Lipsia (produzione di auto elettriche o ibride). Per Volkswagen l'aiuto e' di 83,7 mld per ristrutturare lo stabilimento di Zwickau. Aps (RADIOCOR) 13-07-11 13:05:15 (0196) 5 NNNN

Audi (Vw): presidente chiede aiuti pubblici industria auto tedesca
Intervista al 'Faz' in edicola domani (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 11 nov - Rupert Stadler, presidente del consiglio di gestione dell'Audi (gruppo Volkswagen), chiede aiuti statali per i costruttori dell'auto tedeschi oberati dalla crisi. "Se l'America sostiene la sua industria dell'auto, allora lo deve fare anche l'Unione Europea", ha detto Stadler in un'intervista al 'Frankfurter Allgemeine Zeitung' in edicola domani. Stadler osserva che in caso contrario potrebbero sorgere distorsioni a livello di concorrenza. "Sarebbero auspicabili - precisa Stadler - crediti a tassi favorevoli per l'acquisto di un'auto e un bonus concepito per una rottamazione ecologica" destinato a cambiare un'auto vecchia con una nuova ecologica. Diversamente dai concorrenti, aggiunge Stadler, nessun posto di lavoro all'Audi e' a rischio a causa della crisi. Il manager afferma anche che Audi "riuscira' a superare la crisi meglio dei rivali". Alla Audi non si prevedono elevati oneri dalle attivita' di leasing come succede, per esempio, alla Bmw, ha concluso. Red-pal (RADIOCOR) 11-11-08 18:48:55 (

Volkswagen Bank: ottiene garanzie statali per 2 mld euro
Per non caricare su clienti aumento costi rifinanziamento (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Braunschweig, 18 feb - Volkswagen Bank (gruppo Volskwagen) ha ottenuto garanzie statali per il rifinanziamento di crediti all'auto fino a 2 miliardi di euro da Soffin, il fondo straordinario di stabilizzazione del mercato finanziario creato dal Governo tedesco. "Con queste garanzie assicuriamo il credito ai nostri operatori e clienti finali contribuendo a mitigare gli effetti della crisi", ha detto il presidente dei Servizi finanziari di Volskwagen, Frank Witter, aggiungendo che in questo modo il gruppo mantiene le condizioni per i clienti e non carica su di loro almeno in parte l'aumento dei costi di rifinanziamento. Volkswagen Bank ha una solida capitalizzazione, sottolinea Witter, non ha investito in titoli tossici e non deve effettuare svalutazioni.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Ma questo tipo di promozione non è già stata utilizzata anche da noi?

Sì, ma non è mai stato ufficializzato.
Mi spiego, quando lavoravo in Citroen, alla presentazione della C3 prima serie, avvenuta guarda caso in concomitanza con la nuova Fiesta, la casa ci dava un contributo di non ricordo se 500 o 1000 euro da aggiungere alla valutazione di un usato da permutare, nel caso questo fosse proprio una Ford Fiesta.
Anche la triade premium tedesca aggiunge qualcosina nel ritirare un usato appartenente alla concorrenza diretta.
Penso che altre case ancora facciano una cosa del genere, ma solo per agevolare una permuta (quindi non basta possederla ma è necessario permutarla sull'acquisto della macchina nuova) e soprattutto finora non era mai stato pubblicizzato!
 
Nardo-Leo ha scritto:
Ma questo tipo di promozione non è già stata utilizzata anche da noi?

Non in maniera cosi' smaccata....
ma e' successo.
In A.R. nel 1998, me lo disse il conce trattandomi molto bene:
" per chi rende BMW e AUDI, ritiro usato a prezzi particolari "
" con la 156 e' obiettivo primario strappare clienti agli altri marchi di prestigio "
Senza citare MB :shock: ma io avevo un BMW ;)
 
Back
Alto