<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I nuovi SUV Skoda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I nuovi SUV Skoda

Quattroruote riporta che un Suv Skoda 7 posti sui 4,70 metri di lunghezza dovrebbe essere previsto verso fine anno, quindi coincide con quanto scritto da sandro63!
 
Rosberg, condivido come sempre le tue analisi. Di auto fotocopia non ne abbiamo bisogno. Poi, per carità, tecnicamente saranno gioielli..
 
A me potrebbe interessare il suv segmento B se avesse una misura intorno ai 4.20 mt e il sistema varioflex....altrimenti lunga vita al mio Roomy...insostituibile dato che il Cadster sembra non verrà realizzato e:
il caddy ha prezzi esagerati;
Yeti anche usato recente ha prezzi un po' elevati.
 
Triskoda ha scritto:
A me potrebbe interessare il suv segmento B se avesse una misura intorno ai 4.20 mt e il sistema varioflex....altrimenti lunga vita al mio Roomy...insostituibile dato che il Cadster sembra non verrà realizzato e:
il caddy ha prezzi esagerati;
Yeti anche usato recente ha prezzi un po' elevati.

In realtà 4,20 (per la precisione 4,222) con varioflex E' lo Yeti :rolleyes:

La forza della Roomster era nel prezzo contenuto in rapporto allo spazio garantito.
Dopotutto fra Yeti e Roomster c'è la stessa differenza che esiste fra Octavia e Fabia
 
vertemati ha scritto:
Rosberg, condivido come sempre le tue analisi. Di auto fotocopia non ne abbiamo bisogno. Poi, per carità, tecnicamente saranno gioielli..

Ti ringrazio.
Infatti direi basta con queste auto fotocopia che si vedono in giro. Skoda è una delle poche che fino ad ora un po' si distingue (a parte magari da lontano Octavia e Superb). Siccome il Suv sarebbe un po' una novità per la casa (Yeti a parte), spero davvero non buttino fuori 2-3 modelli ingranditi o rimpiccioliti nelle forme identiche.
 
Triskoda ha scritto:
A me potrebbe interessare il suv segmento B se avesse una misura intorno ai 4.20 mt e il sistema varioflex....altrimenti lunga vita al mio Roomy...insostituibile dato che il Cadster sembra non verrà realizzato e:
il caddy ha prezzi esagerati;
Yeti anche usato recente ha prezzi un po' elevati.

A mio avviso, di Yeti a buon prezzo se ne trovano. Prima di tutto dipende da che motorizzazione e allestimento, ovvio. Penso che quel tot - sei o sette se non più - di Yeti col 1.6 tdi, qualcuna anche Dsg, che Supernovacar, alias il centro usato (ma son soprattutto di basso chilometraggio) di Bonaldi di fronte allo scalo di Orio al Serio offre tra le 16.500 e i 18 euro con 12 mila km siano una buona occasione
 
In un articolo del 18/01 iDNES.cz dichiara che
"Skoda vuole dedicare, nei prossimi anni, una maggiore attenzione ai clienti che sono alla ricerca di grandi veicoli off-road. Assodato che l'annunciato SUV di grandi dimensioni verrà introdotto nel corso di quest'anno, due nuovi mezzi entrano nelle news: un grande SUV coupé ed un altro di dimensioni tra la Fabia e Rapid."
L'articolo prosegue citando Jozef Balaz (Head of Corporate Communications di Skoda) che dichiara la firma d'un accordo con VW-Shangai per la produzione di veicoli SUV attraverso una strategia globale, nonchè la stesura di un memorandum d'intesa sullo sviluppo di un CUV (Crossover Utility Vehicle), fatto, quest'ultimo, che confermerebbe, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la piccola Snowman.

iDnes.cz specula su alcune frasi di Balaz e prevede anche un grande SUV coupè che, aggiungo io, andrebbe a ricalcare il concept SEAT 20V20.
Nell'articolo, tra l'altro, si precisa che alcune tipologie di questi nuovi veicoli potrebbero essere esclusivo appannaggio del mercato cinese e che la produzione in Repubblica Ceca sarà da valutare in base alla capacità produttiva degli stabilimenti Skoda commisurata alla richiesta.
Viene inoltre confermato che lo stabilimento di Kvasiny, dopo il recente impegnativo investimento, produrrà Yeti, Kodiaq e il nuovo SUV marchiato SEAT.

L'opinione di Skoda, secondo il suo Chief Designer Branislav Mauk?, è che si assisterà ad un continuo incremento della popolarità dei SUV, soprattutto a causa del fatto che i conducenti e i passeggeri siedono in posizione rialzata rispetto agli occupanti delle altre auto, condizione questa che offre una maggiore sensazione di sicurezza e, rispetto ad una vettura tradizionale, una migliore protezione in caso di impatto laterale. A rincarare la dose ci si mette anche PwC Automotive, i cui esperti, non solo per quel che riguarda il mercato europeo, ma anche per quello interno ceco, affermano che l'effetto di urbanizzazione dei SUV - che sempre più si stanno allontanando dal concetto di fuoristrada puro, per trasformarsi in mezzi cittadini - ne sta aumentando l'interesse, soprattutto nei confronti dei modelli più piccoli, la cui vendita è aumentata, lo scorso anno, del 40%.

:arrow: Fonte

A mio parere, Skoda chiaramente dichiara di credere nel SUV, in quello grande, ma, forse ancora di più in quello piccolo.
In questa chiave di lettura si potrebbe anche a cominciare a comprendere il perchè della soppressione in culla della nuova Roomster che avrebbe, nel 2017, una degna erede, quella Snowman che comincia ad assomigliarle un po'.
Per farla breve, il senso di quanto emerge è che i nuovi veicoli in cantiere potrebbero non essere solo due, ma ben tre. Perchè oltre alla imminente "corpulenta" Kodiaq e alla piccoletta Snowman - CUV o SUV o neoRoomster che sia - si inizia a vociferare di questo nuovo presunto SUV coupè (simil SEAT?) che, però, potrebbe anche essere destinato esclusivamente al mercato orientale...
 
sandro63s ha scritto:
In un articolo del 18/01 iDNES.cz dichiara che
"Skoda vuole dedicare, nei prossimi anni, una maggiore attenzione ai clienti che sono alla ricerca di grandi veicoli off-road. Assodato che l'annunciato SUV di grandi dimensioni verrà introdotto nel corso di quest'anno, due nuovi mezzi entrano nelle news: un grande SUV coupé ed un altro di dimensioni tra la Fabia e Rapid."
L'articolo prosegue citando Jozef Balaz (Head of Corporate Communications di Skoda) che dichiara la firma d'un accordo con VW-Shangai per la produzione di veicoli SUV attraverso una strategia globale, nonchè la stesura di un memorandum d'intesa sullo sviluppo di un CUV (Crossover Utility Vehicle), fatto, quest'ultimo, che confermerebbe, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la piccola Snowman.

iDnes.cz specula su alcune frasi di Balaz e prevede anche un grande SUV coupè che, aggiungo io, andrebbe a ricalcare il concept SEAT 20V20.
Nell'articolo, tra l'altro, si precisa che alcune tipologie di questi nuovi veicoli potrebbero essere esclusivo appannaggio del mercato cinese e che la produzione in Repubblica Ceca sarà da valutare in base alla capacità produttiva degli stabilimenti Skoda commisurata alla richiesta.
Viene inoltre confermato che lo stabilimento di Kvasiny, dopo il recente impegnativo investimento, produrrà Yeti, Kodiaq e il nuovo SUV marchiato SEAT.

L'opinione di Skoda, secondo il suo Chief Designer Branislav Mauk?, è che si assisterà ad un continuo incremento della popolarità dei SUV, soprattutto a causa del fatto che i conducenti e i passeggeri siedono in posizione rialzata rispetto agli occupanti delle altre auto, condizione questa che offre una maggiore sensazione di sicurezza e, rispetto ad una vettura tradizionale, una migliore protezione in caso di impatto laterale. A rincarare la dose ci si mette anche PwC Automotive, i cui esperti, non solo per quel che riguarda il mercato europeo, ma anche per quello interno ceco, affermano che l'effetto di urbanizzazione dei SUV - che sempre più si stanno allontanando dal concetto di fuoristrada puro, per trasformarsi in mezzi cittadini - ne sta aumentando l'interesse, soprattutto nei confronti dei modelli più piccoli, la cui vendita è aumentata, lo scorso anno, del 40%.

:arrow: Fonte

A mio parere, Skoda chiaramente dichiara di credere nel SUV, in quello grande, ma, forse ancora di più in quello piccolo.
In questa chiave di lettura si potrebbe anche a cominciare a comprendere il perchè della soppressione in culla della nuova Roomster che avrebbe, nel 2017, una degna erede, quella Snowman che comincia ad assomigliarle un po'.
Per farla breve, il senso di quanto emerge è che i nuovi veicoli in cantiere potrebbero non essere solo due, ma ben tre. Perchè oltre alla imminente "corpulenta" Kodiaq e alla piccoletta Snowman - CUV o SUV o neoRoomster che sia - si inizia a vociferare di questo nuovo presunto SUV coupè (simil SEAT?) che, però, potrebbe anche essere destinato esclusivamente al mercato orientale...

Con tutto questo diffondersi di suv, cuv, ruv, puv e zuv perché la gente si sente più sicura a guidare più in alto degli altri, bisognerà attendersi in un prossimo futuro ina nuova generazione di veicoli con posto guida al secondo piano per quando si renderà necessario ulteriormente elevarsi nei confronti della maggioranza di veicoli già rialzati in circolazione?
 
Tieni presente che fino al 2009, Skoda produceva "solo" auto tradizionali e che se ora vuole arrivare al 2017 con almeno tre SUV, adottando una politica indubbiamente coraggiosa e non priva di rischi, è auspicabile supporre quanto questa manovra sia supportata da studi che definire approfonditi pare poco.
Osserva come, alla notizia della cancellazione della nuova Roomster, più d'un roomsterista abbia ventilato l'ipotesi di sostituire l'attuale vettura guidata con una Yeti...
 
sandro63s ha scritto:
Tieni presente che fino al 2009, Skoda produceva "solo" auto tradizionali e che se ora vuole arrivare al 2017 con almeno tre SUV, adottando una politica indubbiamente coraggiosa e non priva di rischi, è auspicabile supporre quanto questa manovra sia supportata da studi che definire approfonditi pare poco.
Osserva come, alla notizia della cancellazione della nuova Roomster, più d'un roomsterista abbia ventilato l'ipotesi di sostituire l'attuale vettura guidata con una Yeti...

Non mi riferivo a Skoda in particolare, ma al mercato in generale.
E' fuori dubbio che la gente li apprezzi i suv, io no. O almeno non più di tanto.
Per questo ironizzavo.
E' evidente che comunque facciano bene ad adeguare l'offerta. Se quelli sono i prodotti in crescita sarebbe sbagliato tenersi fuori dal settore con buona pace di chi non apprezza i presunti vantaggi offerti dalla tipologia di veicolo. Me compreso.
 
Invece, guarda un po', per sostituire la roomy sto pensando a un MPV un pò più grande, che però non sia un derivato commerciale: quindi penso a C4 Picasso, Toyota Verso, C-Max. Touran no, perchè VW ha un rapporto qualità-prezzo non vantaggioso al momento. Che non vada oltre i 4.50 m. o giù di lì.

Ecco, se ci fosse il Touran rimodellato da Skoda, quello potrei prenderlo in considerazione :D
 
ellebubi ha scritto:
Invece, guarda un po', per sostituire la roomy sto pensando a un MPV un pò più grande, che però non sia un derivato commerciale: quindi penso a C4 Picasso, Toyota Verso, C-Max. Touran no, perchè VW ha un rapporto qualità-prezzo non vantaggioso al momento. Che non vada oltre i 4.50 m. o giù di lì.

Ecco, se ci fosse il Touran rimodellato da Skoda, quello potrei prenderlo in considerazione :D

Il nuovo touran, nel suo genere, lo trovo molto bello. Peccato che costi davvero tanto.
 
willy1971 ha scritto:
ellebubi ha scritto:
Invece, guarda un po', per sostituire la roomy sto pensando a un MPV un pò più grande, che però non sia un derivato commerciale: quindi penso a C4 Picasso, Toyota Verso, C-Max. Touran no, perchè VW ha un rapporto qualità-prezzo non vantaggioso al momento. Che non vada oltre i 4.50 m. o giù di lì.

Ecco, se ci fosse il Touran rimodellato da Skoda, quello potrei prenderlo in considerazione :D

Il nuovo touran, nel suo genere, lo trovo molto bello. Peccato che costi davvero tanto.

Vero willy, però non è un suv. Skoda manca di un monovolume, ma se ha intrapreso la via dei suv per il monovolume forse c'è tempo anche perchè ultimamente hanno un po' perso quota mercato proprio a favore dei suv.
 
rosberg ha scritto:
Quattroruote riporta che un Suv Skoda 7 posti sui 4,70 metri di lunghezza dovrebbe essere previsto verso fine anno, quindi coincide con quanto scritto da sandro63!

Si, ma sembra che avra la possibilita 5 o 7 posti, come la Tijuan. Anche da Seat arriva un modello simile a questo ... penso arriva gia quest anno Settembre, Ottobre!
 
Seat esce con Aran al salone di Ginevra è sarà in vendita da giugno,
Skoda porta la VisionS sotto forma ancora di concept

http://www.skoda-auto.com/en/experience/concepts/pages/visions.aspx

;) ;)
 
Back
Alto