<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I nostri idoli ? | Il Forum di Quattroruote

I nostri idoli ?

A volte mi chiedo che tipo di idoli abbiano i giovani di oggi, o per essere più precisi, la generazione nata dopo il 2000?
Idolo
Simulacro oggetto di adorazione; persona o cosa amata, oggetto di culto; nella filosofia di Francis Bacon, pregiudizio mentale che informa e deforma la percezione della realtà
Etimologia: voce dotta recuperata dal latino idòlum, prestito dal greco éidolon ‘immagine, simulacro’ a sua volta da êidos ‘aspetto, figura’.

Idoli, c’era un tempo in cui i Rolling Stones e i Beatles si contendevano i palcoscenici degli anni ’60: il confronto tra queste storiche band è sempre stato incentivato dai media e dalla società. Stili e sound sostanzialmente diversi per i “cattivi” e i “bravi” ragazzi della musica della seconda metà del ‘900.

458300537_122108482328490709_1037099072504082191_n.jpg



Cantautori.jpg


«Chiamerei, quella attuale, l’età dell’irriverenza. L’ammirazione, per non parlare della reverenza, è passata di moda. Siamo assuefatti all’invidia, alla denigrazione e a un livellamento verso il basso. I nostri idoli devono esibire una testa d’argilla. Quando aleggia dell’incenso, va in direzione di atleti, pop star, gli ossessi del denaro o i re del crimine. La celebrità, nel modo in cui satura la nostra esistenza mediatica, è il contrario della fama» Gerge STEINER, La lezione dei maestri, 2003

Chi sono i nuovi idoli dei teenager, dei millenials ?

23-10-041539-1.jpg


geolier-anna-pepe-tony-buy-nerissima-serpe-sacky-rapper-1957191.jpg


Personaggi magari sconosciuti agli adulti ma onnipresenti nei feed dei ragazzi: formano ormai un vero e proprio universo, caotico, contraddittorio e in certi casi inquietante.
Fenomeni controversi, con linguaggi a volte poco condivisibili, che hanno creato una fascinazione estetica difficile da arginare.?
fonte
Cattivi e buoni maestri dei giovani di oggi - Il Giorno, Campionato di Giornalismo 2024 (cronistinclasse.it)
L’età dell'irriverenza - Una riflessione sul nostro tempo e sui suoi idoli - Le Idi di... (giuliocesarenews.it)
Rapper, Trapper e Influencer: gli Idoli degli Adolescenti di Oggi Sono Tutti Senza Diploma (youreduaction.it)

07134704756d536.jpg
 
Ultima modifica:
Io ho sempre odiato due cose nella vita: categorizzare le persone (specialmente in generazioni) e avere idoli umani che siano all'infuori di Dio (qualsiasi sia il credo, per chi crede), specialmente sportivi e persone ricche. Posso provare simpatia e stima per qualcuno o ammirazione. Mai adorazione o adulazione. Nella mia camera e nel mio telefono non ci sono mai stati foto o poster di nessun calciatore o cantante.

Sulla ridicola e sciocca categorizzazione delle persone in "Gen" non mi pronuncio neppure da quanto poco intelligente sia (per rimanere nell'educato). Un bambino nato nel 1994 che differenze avrebbe con uno nato nel 1995 tale da "appartenere a due generazioni diverse"?
 
Un bambino nato nel 1994 che differenze avrebbe con uno nato nel 1995 tale da "appartenere a due generazioni diverse"?
Quello del 2020 a 3 anni ha già in mano lo smartphone, così va meglio? E' di una generazione successiva, chissà come saranno i bambini che nasceranno nel 2045, se ci saranno ancora bambini nati con parto da una donna o saranno "costruiti" su misura con l'IA?
 
Quello del 2020 a 3 anni ha già in mano lo smartphone, così va meglio? E' di una generazione successiva, chissà come saranno i bambini che nasceranno nel 2045, se ci saranno ancora bambini nati con parto da una donna o saranno "costruiti" su misura con l'IA?
Secondo me saranno alieni direttamente. D'altronde le auto volanti profetizzate negli anni 80 sono arrivate.

P.S. non hai risposto alla mia domanda citata e anche tu stai generalizzando e banalizzando in maniera senza senso. Ma chi parla di "gen" pensa veramente che questi ragazzi siano tipo alieni o una "roba nuova, una specie diversa"? Ma per favore.
 
Alla nascita, dal punto di vista biologico, differenze tra appartenenti alle diverse generazioni non ce ne sono, almeno allo stato attuale delle biotecnologie. Notevoli invece possono essere le differenze culturali legate sia ai diversi stimoli esterni sia all' evoluzione (o involuzione) dell' educazione, soprattutto negli ultimi due decenni. Fino a cento anni fa più o meno tra le generazioni di nonni, genitori e nipoti il salto culturale era molto meno marcato, essendo più lenti i mutamenti nelle società del passato, molto tradizionaliste e poco permeabili alle innovazioni, sia tecnologiche che di pensiero.
 
Ognuno è figlio del suo tempo e si modifica con il suo tempo, e alla velocità del suo tempo. Se ci pensiamo, noi boomer nella nostra vita abbiamo attraversato ere geologiche in termini di evoluzione tecnologica: un esempio tra molti, dato che qualcosa ne mastico, in agricoltura abbiamo visto i Landini a testa calda, e oggi usiamo trattori a guida autonoma... e ciascuno di noi può testimoniare altrettanto nell'ambito in cui vive. Non so se le "generazioni" precedenti e successive possano dire altrettanto...
 
Mai avuto idoli, nemmeno da adolescente, meno che mai tra i cantanti e simili, che anche allora vedevo come gente da cui stare alla larga se si trattava di "arrabbiati" e drogati vari, tutt'altro che buoni esempi.

Ho avuto ammirazione per alcune persone (es. Indro Montanelli, Piero Angela) ma sempre con la giusta moderazione, impensabile parlare di idoli.
Per fortuna : è un lato del mio carattere che non vorrei mai cambiare.
 
Mai avuto idoli. Simpatie, ammirazione, sì, ma la cosa finiva lì. Mai avuto la fregola degli autografi. Figuratevi che quando ho fatto la 1000Miglia, grazie a 4R, ero a mangiare nella stessa sala con Hakkinen, Coulthard, Biasion e personaggi vari, non mi sono fatto manco la foto con loro.
 
Puoi sempre installare su di un Landini testa calda un po' di servomeccanismi di guida controllati da computer+AI....
Mi piacerebbe proprio vedere come reagisce una "guida autonoma" ad un Lanz che scoppietta felice a 0 rpm:emoji_laughing:

Probabilmente vedremmo una centralina "ad esplulsione", come il sedile di 007
 
cantanti e gnocche.
non ci vedo nessuna differenza.
cambiano solo i mezzi, invece del poster in camera di Merilyn o di BB o della Edvige o dei led zeppelin, Queen o chi altro, hanno ragazze di adesso e cantanti odierni su instagram
 
cantanti e gnocche.
non ci vedo nessuna differenza.
cambiano solo i mezzi, invece del poster in camera di Merilyn o di BB o della Edvige o dei led zeppelin, Queen o chi altro, hanno ragazze di adesso e cantanti odierni su instagram
La differenza a mio avviso eclatante è questa: noi da ragazzini, (e diciamo fino ai ragazzini degli anni 2000, quindi non proprio degli "arterio") come idoli avevamo cantanti, showmen o showgirls eccetera legati al mondo anglosassone o comunque a Paesi moderni ed evoluti, anche se identificati come "sottoculture". Oggi hanno come idoli dei maghrebini o, se va bene, dei narcos latinos. E mi fermo qui.
 
Mai avuto idoli. Simpatie, ammirazione, sì, ma la cosa finiva lì. Mai avuto la fregola degli autografi. Figuratevi che quando ho fatto la 1000Miglia, grazie a 4R, ero a mangiare nella stessa sala con Hakkinen, Coulthard, Biasion e personaggi vari, non mi sono fatto manco la foto con loro.
Il perfetto ammiratore di Walter Rohrl:emoji_grin:

Una volta in spiaggia ho visto un tizio con tatuati sulla schiena i volti di 4 attori di una famosa serie tv. Ben disegnati, questo va detto.
Non so se gli fosse piaciuta la serie, la fisicità degli interpreti, l'interpretazione, la colonna sonora..

Ma gli ho augurato silenziosamente che nessuno di quelli decidesse di diventare un famoso pedofilo, dittatore o altro..

Capisco tatuarsi Madre Teresa, Gandhi, Goku, Topolino, Germano Mosconi.
Eventualmente Papa Francesco, accettando qualche rischio siccome è ancora in vita.

Ma un attore di 20 anni?
 
Forse a 15 anni è anche naturale avere qualche mito, poi crescendo almeno io ho sentito meno questa spinta, e sopporto anche poco questo bisogno di ritornare nel passato per ritirarli fuori. Ora stanno spingendo con personaggi degli anni 90 che sono stati i miei anni, vedi Oasis o 883, ma non ci riesco a vivere queste cose in questo modo, mi fa piacere ascoltare qualche canzone ma andare ad un concerto per tornare indietro nel tempo per effetto nostalgia proprio no , anche perché ho preso per il sedere i miei genitori che per anni mi hanno fatto 2 palloni così con gli anni 60, farlo io ora con mia figlia proprio no
 
Back
Alto