marimasse ha scritto:Non dimenticherei anche tutti coloro che a quanto pare hanno assimilato pienamente l'andazzo degli ultimi anni, nei quali tanto si è fatto per insegnare al popolo che "più ci si rende visibili più si favorisce la sicurezza stradale".TTpower ha scritto:i fendinebbia si usano solo in caso di nebbia...in tutti gli altri casi li usano solo i Tamarri e i prepotenti...
Prima si viaggiava (criminalmente...) in pieno giorno con i fanali spenti, poi si è cominciato a dire che era meglio tenere accese le luci di posizione per rendersi più visibili, poi qualcuno ha "scoperto" che accendendo anche i fari notturni si diventava ancora più visibili e la... scoperta ha fatto tanto scalpore e avuto tanto successo da far diventare la cosa addirittura obbligatoria.
Nulla di strano, quindi, per lo meno in questo illuminato contesto, se qualcuno porta ulteriormente avanti il discorso applicando la stessa identica logica (si fa per dire): se con le luci notturne sei visibile, accendendo anche gli antinebbia sei indiscutibilmente più visibile e quindi più bravo, più prudente, più attento alla sicurezza tua e del prossimo tuo.
Non fa una piega.
simo1988 ha scritto:Mai dato fastidio nemmeno con la pioggia.
Non so voi che occhi avete, ma a me danno fastidio quei falsi xeno aftermarket, o gli anabbaglianti messi in maniera storta che puntano dappertutto tranne che sulla strada... quelle cose sono da multare e sono pericolose, non 2 fari posti a 10cm dal suolo che puntano sul suolo... che cazzo di fastidio danno? Nessuno...
Io li uso SEMPRE DI NOTTE perchè grazie a loro evito quelle buche enormi che sono presenti costantemente sulle nostre strade...
Gli anabbaglianti li ho in posizione 0, come giusto che sia, quindi a bordo strada è piu difficili vederli, ma con i fendinebbia si vede una meraviglia...
Poi fate voi...
Inutile dire che di giorno sono inutili quanto le posizioni. :?
io ho notato che nelle giornate di sole sono più visibili rispetto agli anabbaglianti.Grattaballe ha scritto:Non disdegnerei i fendinebbia usati come luci diurne ma il loro posizionamento è poco favorevole in certe situazioni.
Si mai dato fastidio..morgan65 ha scritto:simo1988 ha scritto:Mai dato fastidio nemmeno con la pioggia.
Non so voi che occhi avete, ma a me danno fastidio quei falsi xeno aftermarket, o gli anabbaglianti messi in maniera storta che puntano dappertutto tranne che sulla strada... quelle cose sono da multare e sono pericolose, non 2 fari posti a 10cm dal suolo che puntano sul suolo... che cazzo di fastidio danno? Nessuno...
Io li uso SEMPRE DI NOTTE perchè grazie a loro evito quelle buche enormi che sono presenti costantemente sulle nostre strade...
Gli anabbaglianti li ho in posizione 0, come giusto che sia, quindi a bordo strada è piu difficili vederli, ma con i fendinebbia si vede una meraviglia...
Poi fate voi...
Inutile dire che di giorno sono inutili quanto le posizioni. :?
Hai mai guidato su strada bagnata
incrociando un demente con i fendinebbia accesi?
simo1988 ha scritto:Si mai dato fastidio..morgan65 ha scritto:Hai mai guidato su strada bagnata
incrociando un demente con i fendinebbia accesi?
Danno molto piu fastidio chi ha gli anabbaglianti montati storti.
Chi ha la macchina piena e viaggia con lo "0" quindi il fascio ti arriva in fronte...
Chi ha gli xeno fuffa...
Chi non accende i fari e ha la macchina grigia e viaggia a 90km/h con la nebbia
Penso che queste 4 cose e molto di piu diano piu fastidio.. o mi sbaglio?
NEWsuper5 ha scritto:io ho notato che nelle giornate di sole sono più visibili rispetto agli anabbaglianti.Grattaballe ha scritto:Non disdegnerei i fendinebbia usati come luci diurne ma il loro posizionamento è poco favorevole in certe situazioni.
intendo solo i fendinebbia anteriori AL POSTO degli anabbaglianti.
la mitsubishi ASX li usa come luci diurne.
col buio e comunque con gli anabbaglianti, se non c'è nebbia, danno solo un grande fastidio in fase di incrocio (comunque meno di una lampadina montata al contrario :evil: )
la legge però non li prevede, anche perchè non tutte le auto li hanno.
RESTA comunque il fatto che in cattive condizioni meteo vanno spente le diurne e simili, e accesi gli anabbaglianti, cosa che fa pochissima gente, e che è PREVISTA DA SEMPRE DAL CDS :evil: .
tante auto sfrecciano nella pioggia, sollevando nuvole d'acqua, ma con le soel lucine diurne accese...e da dietro si va a tentoni per capire a quale distanza si trovano...![]()
dariottof ha scritto:Vorrei un vs. parere sull'utilizzo dei proiettori fendinebbia anteriori, avendo riscontrato molta confusione in merito dopo svariate ricerche su siti web e forum in Internet.
1. prima di analizzare quanto stabilito dall'Art. 153 del CdS ritengo utile condividere con voi il mio parere sullo scopo dei suddetti fari che, per la loro posizione (tipicamente nel paraurti) e per il tipo di illuminazione (rivolta verso il basso), servono a migliorare la visibilità in caso di nebbia (o di analoghe avverse condizioni meteo, es.: neve, pioggia, ecc.) limitando l'abbagliamento del guidatore dovuto alla rifrazione della luce dei fari sulle micro-goccioline di cui è formata la nebbia, condizione che si verifica maggiormente con l'uso dei normali fari anabbaglianti
2. l'interpretazione dell'Art. 153 - comma 2 sembra abbastanza chiara per l'uso dei fendinebbia durante il giorno: si possono utilizzare i fendinebbia IN ALTERNATIVA agli anabbaglianti (NON IN CONTEMPORANEA) ma SOLO IN CONDIZIONI DI SCARSA VISIBILITA' (nebbia, fumo, foschia, neve, pioggia)
3. durante le ore notturne ed in presenza delle suddette condizioni di scarsa visibilità, non si capisce in modo chiaro quale sia l'orientamento del CdS: considerando il comma 1 dell'Art. 153, che rende obbligatorio l'uso dei fari anabbaglianti, e la sentenza della Cassazione n. 534 del 15 gennaio 2010, sembrerebbe consentito l'uso CONTEMPORANEO di entrambi i dispositivi ma non l'uso ESCLUSIVO dei fendinebbia, vanificando quindi lo scopo di migliorare la visibilità, come chiarito al punto 1.
Come deve essere interpretata la suddetta norma del CdS in relazione allo scopo per il quale sono stati progettati i proiettori fendinebbia anteriori??
Grazie
Infatti.danilorse ha scritto:I fendinebbia vanno utilizzati quando c'è la nebbia...
o sto cercando di mantenere un pò di distanza...ma non capisco bene quanta....Grattaballe ha scritto:Mattacchione...queste parole fanno pensare al fatto che non stessero poi sfrecciando così tanto... :shock: ...oppure che tu stai sfrecciando ben più di loro.
![]()
Gully- ha scritto:- i fendinebbia sono strutturati per funzionare con la nebbia. La nebbia per motivi fisici non c'è a contatto con il terreno, dove c'è una sorta di cuscinetto pulito. Siccome le goccioline della nebbia rifraggono la luce (e piu luce fai, piu c'è rifrazione creando una sorta di massa chiara), è importante non usare gli abbaglianti e magari nemmeno gli anabbaglianti. Meglio fendinebbia (che illuminano sotto il banco di nebbia e posizioni..............
cuorern - 1 ora fa
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 18 ore fa