<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i difetti del cambio automatico DSG 7 marce | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

i difetti del cambio automatico DSG 7 marce

Attualmente è presente un 7 marce a secco da 250 Nm di coppia gestibile e un 7 marce non a secco per gestire fino a 450 Nm di coppia
 
Ma il tsi 150cv non monta certo quello a bagno d'olio che porta il doppio della coppia e questa discussione riguarda solo il fratellino minore.
 
In questa discussione credo si stia parlando del vecchio DQ 200 costruito fino a febbraio 2014. Da quello che so attualmente la Golf in versione 150 cv DSG monta il DQ281 che gestisce fino a 340Nm di coppia.
 
Ultima modifica:
Comunque volevo farvi sapere che ho il service Plan , manutenzione e manodopera gratuiti fino ai 4 anni o 40000km,se le pastiglie dovessero essere cambiate mi sa che non rientrano e devo pagarmele e così pure la batteria
 
Volevi dire dq381, comunque non è a secco e dubito sia montato su una golf oltretutto con soli 250nm di coppia, ma potrei anche sbagliarmi.

Ps. Forse viene montato col 1.5Tsi se 4x4 ora che ci penso ma non credo ci sia una golf così combinata.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ho letto nel post cose preoccupanti relative al cambio DSG a secco o in bagno d'olio. Io vorrei acquistare la Octavia 2020 G-tec, quale dei due cambi monta? ci sono problemi nel fare molti km con questo tipo di cambi?
ps. faccio molta autostrada
 
La gtec ha un motore da 200Nm di coppia, non monterà mai un dsg a bagno d'olio, come già scritto il 7 marce a secco supporta fino a 250Nm.
Detto ciò pare che le lamentele siano per la maggior parte delle versioni più vecchie, di qualcuno che ha fatto oltre i 150k km (in autostrada) si è letto.
Ma c'è da dire anche che in autostrada serve a ben poco, chi ne fa tanta spesso risparmia i 2k€ e prende (prendeva perché ora le scelte si sono inspiegabilmente ridotte) il manuale.
 
La gtec ha un motore da 200Nm di coppia, non monterà mai un dsg a bagno d'olio, come già scritto il 7 marce a secco supporta fino a 250Nm.
Detto ciò pare che le lamentele siano per la maggior parte delle versioni più vecchie, di qualcuno che ha fatto oltre i 150k km (in autostrada) si è letto.
Ma c'è da dire anche che in autostrada serve a ben poco, chi ne fa tanta spesso risparmia i 2k€ e prende (prendeva perché ora le scelte si sono inspiegabilmente ridotte) il manuale.

In relat ail mercato e' orientato agli automatici per via di ibride etc....BMW mi sa che montera abreve solo automatici per e.s.
 
Certo ma il mercato è orientato al futuro mentre per conoscere se un cambio da problemi bisogna guardare al passato e alle scelte fatte prima.
E al di là di tutto l'ibrido non trova la sua migliore applicazione in autostrada.
 
Back
Alto