<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I cuscinetti originali dell'X5 sono in materiale pregiato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I cuscinetti originali dell'X5 sono in materiale pregiato?

f360 ha scritto:
forno64 ha scritto:
scusa ma il problema poi l hai risolto con il cambio del cuscinetto ?
Quanti km ha il tuo X5 ???
Con il mozzo nuovo il rumore è andato tutto a posto.
Il rumore si era presentato sui 97 mila km e l'intervento l'ho fatto fare sui 100 mila.

Volevo scrivere "il rumore è sparito ed è andato tutto a posto". Vabbè, ci siamo capiti!
 
Fancar_ ha scritto:
Ci sono officine generiche che lavorano molto bene. Bisogna informarsi. La maggior parte però non hanno neanche tutti gli utensili per lavorare sulle principali marche e se le fanno prestare alla bisogna.
in realtà l'utensile di base è oramai il tester ... con circa 10.000 euro "una tantum" più alcune centinaia di euro annui di abbonamento si prende un buon pezzo che copre davvero quasi tutto il mercato
 
f360 ha scritto:
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
f360 ha scritto:
Non sono in grado di dirti se i pezzi siano gli stessi, ma non sarebbe la prima volta che il ricambio nasce identico nella stessa fabbrica e poi riceve un diverso marchio e viene quindi venduto a prezzi diversi.
f360 ha scritto:
Io non rapporterei i 166 euro al valore dell'auto, ma porrei a confronto i prezzi dei ricambi (che, a differenza di quanto scritto sopra, sono al netto dell'Iva): 279,89 contro 166,00 significa che il ricambio originale costa il 68,6% in più di quello "generico".
Non è giustificabile!

senza offesa f360, ma da questi tre post mi pare di capire non hai avuto modo di confrontare direttamente il pezzo "ufficiale" e quello non ufficiale, pertanto risulta impossibile valutare quali erano le differenze esatte e se doveva o meno sussistere una differenza in prezzo .... le opzioni sono molte:
a) i ricambi sono uguali - stesso codice stesso fornitore - e il conce applica un ricarico smisurato;
b) i ricambi sono uguali - stesso fornitore - ma uno e' pezzo originale e l'altro oem - quindi diversi codici, e' un questo caso una differenza di prezzo e' giustificabile;
c) i ricambi sono diversi - diversi fornitori, codici diversi ma "compatibili" e cmq proveniente da un rispettabile fornitore;
d) i ricambi sono diversi - uno originale, altro contraffatto, ecc.

io ho avuto sottomano ricambi compatibili (non per il mio mezzo, devo ancora smontare i mozzi per controllare i cuscinetti) a a volte non e' la stessa cosa ;)
 
leolito ha scritto:
f360 ha scritto:
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
f360 ha scritto:
Non sono in grado di dirti se i pezzi siano gli stessi, ma non sarebbe la prima volta che il ricambio nasce identico nella stessa fabbrica e poi riceve un diverso marchio e viene quindi venduto a prezzi diversi.
f360 ha scritto:
Io non rapporterei i 166 euro al valore dell'auto, ma porrei a confronto i prezzi dei ricambi (che, a differenza di quanto scritto sopra, sono al netto dell'Iva): 279,89 contro 166,00 significa che il ricambio originale costa il 68,6% in più di quello "generico".
Non è giustificabile!

senza offesa f360, ma da questi tre post mi pare di capire non hai avuto modo di confrontare direttamente il pezzo "ufficiale" e quello non ufficiale, pertanto risulta impossibile valutare quali erano le differenze esatte e se doveva o meno sussistere una differenza in prezzo .... le opzioni sono molte:
a) i ricambi sono uguali - stesso codice stesso fornitore - e il conce applica un ricarico smisurato;
b) i ricambi sono uguali - stesso fornitore - ma uno e' pezzo originale e l'altro oem - quindi diversi codici, e' un questo caso una differenza di prezzo e' giustificabile;
c) i ricambi sono diversi - diversi fornitori, codici diversi ma "compatibili" e cmq proveniente da un rispettabile fornitore;
d) i ricambi sono diversi - uno originale, altro contraffatto, ecc.

io ho avuto sottomano ricambi compatibili (non per il mio mezzo, devo ancora smontare i mozzi per controllare i cuscinetti) a a volte non e' la stessa cosa ;)

Hai ragione, non ho confrontato i due mozzi.
Ho però motivo di credere, per la serietà del meccanico che ha effettuato la riparazione, che abbia utilizzato ricambi di qualità ed è tutto da dimostrare che quelli originali BMW abbiano un valore reale superiore.
D'altro canto, in più di un occasione i meccanici che conoscono mi dicono di ricambi che nascono identici nella stessa fabbrica e poi escono a prezzi diversi: più alti con la scatola della casa automobilistica, più basso con il marchio del produttore del ricambio stesso.
 
L'argomento mi affascina ... per quello la distinzione che ho fatto sopra: un conto e' un ricambio Hella preso dal ricambista "generico" che poi e' lo stesso componente utilizzato dal costruttore, e che costa di piu'.
Altro discorso e' per componenti "compatibili" con li originali ma di diversa fornitura. Per esempio per i cuscinetti del mostro io ho come valide opzioni, con codice ricambio "originale", Koyo, Timken, e NSK. Per alcuni componenti ho addirittura entrambe le opzioni, con i loro codici, ma diverso prezzo :!:
 
Quando cambiai gli ammo alla vecchia avevo tre possibilità
1) gli originali (prodotti da Sachs o Boge, i miei erano Boge mi pare)
2) i Boge in scatoila Boge con lo stesso categorico Bmw
3) alternativi "compatibili" come ad esempio gli inflazionati Billstein

Il mecca mi consigliò la sluzoine 2 per avere lo stesso tipo di risposta previsto in origine (con la 3 avrei irrigidito l'auto senza avere migliore tenuta, pur pagando ancora meno)

Altro esempio invece fu per i silent block, la cui scarsa durata era un difetto tipico: il consiglio fu una soluzione tipo 3 (Rhiag)

Su altre cose il consiglio è "pezzi originali e lavoro in service"

Avere la disponibilità di un meccanico competente (ed appassionato al suo lavoro) è una bella marcia in più ;)
 
leolito ha scritto:
L'argomento mi affascina ... per quello la distinzione che ho fatto sopra: un conto e' un ricambio Hella preso dal ricambista "generico" che poi e' lo stesso componente utilizzato dal costruttore, e che costa di piu'.
Altro discorso e' per componenti "compatibili" con li originali ma di diversa fornitura. Per esempio per i cuscinetti del mostro io ho come valide opzioni, con codice ricambio "originale", Koyo, Timken, e NSK. Per alcuni componenti ho addirittura entrambe le opzioni, con i loro codici, ma diverso prezzo :!:

Approfitto della tua competenza. Sabato pomeriggio mi si è abbassata la macchina (X5 35d del 2009) sul lato guida per un perdita di pressione della sospensione posteriore sinistra
Questa mattina ho portato la macchina dal meccanico (quello del mozzo!) per la riparazione (dovrebbe trattarsi della molla pneumatica).
Cosa mi devo aspettare tra ricambi e mano d'opera?
 
Lukas72 ha scritto:
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

Post assurdo, hai la fortuna di avere una biemme e vai dal generico per 150 euro di differenza senza sapere che origine ha il pezzo non originale? Dai dentro il biemme e prendi una Lada così vai tranquillo anche con pezzi originali.
Vuoi lo champagne? Paghi da champagne.
Scusa lo sfogo, nulla di personale, ma ho già un mio amico che mi fa 2 maroni ogni 3x2 co sta storia della manutenzione Bmw. Bastaaaaaaaaaaaaa!!!! :D

Ho già avuto modo di dire che l'officina che mi ha fatto la riparazione è al di sopra di ogni sospetto e che non ho dubbi sulla bontà del ricambio che ha utilizzato (che potrebbe anche essere identico a quello originale BMW...).
Aggiungo che non so quale idea tu ti sia fatto di che ha una BMW, ma credo che mediamente non sia molto diverso da chi ha una altra macchina: ci tiene a non farsi fregare.
 
Back
Alto