<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I cuscinetti originali dell'X5 sono in materiale pregiato? | Il Forum di Quattroruote

I cuscinetti originali dell'X5 sono in materiale pregiato?

A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.
 
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

Una parte di blasone, due parti di fascino, un bouquet fruttato di ambizione, un retrogusto pastoso di erba di alpeggio bavarese ed un vago sentore di avidità. :)

Scherzi a parte, ma sono uguali?
 
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

sinceramente
se il pezzo è identico è un conto (ovvero fatto dallo stesso fornitore e solamente non rimarchiato bmw)
se uno è una sottomarca e/o un pezzo che non sia fatto dallo stesso fornitore spenderei 130 euro in piu'
e anche se fosse identico credo spenderei lo stesso i 130 in piu' ....perche' la riparazione fatta dalla casa madre con pezzo originale mi darebbe molto piu' affidamento...
inoltre se avessi un x5 non credo 130 euri mi sposterebbero il budget ...se mi facessero la differenza rifletterei seriamente se mi potrei permettere un x5(sempre tenendo in conto della superiore affidabilita' della riparazione della casa madre)

PS: tengo a specificare che non ho niente a che fare con bmw
 
skid32 ha scritto:
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

sinceramente
se il pezzo è identico è un conto (ovvero fatto dallo stesso fornitore e solamente non rimarchiato bmw)
se uno è una sottomarca e/o un pezzo che non sia fatto dallo stesso fornitore spenderei 130 euro in piu'
e anche se fosse identico credo spenderei lo stesso i 130 in piu' ....perche' la riparazione fatta dalla casa madre con pezzo originale mi darebbe molto piu' affidamento...
inoltre se avessi un x5 non credo 130 euri mi sposterebbero il budget ...se mi facessero la differenza rifletterei seriamente se mi potrei permettere un x5(sempre tenendo in conto della superiore affidabilita' della riparazione della casa madre)

PS: tengo a specificare che non ho niente a che fare con bmw
Non sono in grado di dirti se i pezzi siano gli stessi, ma non sarebbe la prima volta che il ricambio nasce identico nella stessa fabbrica e poi riceve un diverso marchio e viene quindi venduto a prezzi diversi.
Sulla questione dei 130 euro che non spostano il budget, la cosa è vera per chiunque, non solo per chi ha la X5. Ma non vedo per quale motivo chi ha la X5 debba "farsi fregare" e sulla presunta "maggiore affidabilità" della riparazione effettuata dalla casa madre, non c'è nessun elemento oggettivo a sostegno di tale tesi.
La vera differenza è che la garanzia Best4 ha un valore e deve essere mantenuta in vita effettuando la manutenzione programmata presso la rete ufficiale BMW. Una volta finiti i 4 anni, è libero mercato.
 
f360 ha scritto:
skid32 ha scritto:
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

sinceramente
se il pezzo è identico è un conto (ovvero fatto dallo stesso fornitore e solamente non rimarchiato bmw)
se uno è una sottomarca e/o un pezzo che non sia fatto dallo stesso fornitore spenderei 130 euro in piu'
e anche se fosse identico credo spenderei lo stesso i 130 in piu' ....perche' la riparazione fatta dalla casa madre con pezzo originale mi darebbe molto piu' affidamento...
inoltre se avessi un x5 non credo 130 euri mi sposterebbero il budget ...se mi facessero la differenza rifletterei seriamente se mi potrei permettere un x5(sempre tenendo in conto della superiore affidabilita' della riparazione della casa madre)

PS: tengo a specificare che non ho niente a che fare con bmw
Non sono in grado di dirti se i pezzi siano gli stessi, ma non sarebbe la prima volta che il ricambio nasce identico nella stessa fabbrica e poi riceve un diverso marchio e viene quindi venduto a prezzi diversi.
Sulla questione dei 130 euro che non spostano il budget, la cosa è vera per chiunque, non solo per chi ha la X5. Ma non vedo per quale motivo chi ha la X5 debba "farsi fregare" e sulla presunta "maggiore affidabilità" della riparazione effettuata dalla casa madre, non c'è nessun elemento oggettivo a sostegno di tale tesi.
La vera differenza è che la garanzia Best4 ha un valore e deve essere mantenuta in vita effettuando la manutenzione programmata presso la rete ufficiale BMW. Una volta finiti i 4 anni, è libero mercato.

forse mi sono espresso male....un conto è chi ha una punto scassata e ci vuole risparmiare 130 euri su una riparazione (magari a costo di aver un pezzo sottomarca con qualita' inferiore) ...un conto è avere un x5 in cui secondo me il rischio non vale la candela (a meno di non essere supersicuri sullla qualita' del pezzo che si mette e sulla professionalita' del meccanico generico)

cosi è come la vedo io
 
skid32 ha scritto:
f360 ha scritto:
skid32 ha scritto:
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

sinceramente
se il pezzo è identico è un conto (ovvero fatto dallo stesso fornitore e solamente non rimarchiato bmw)
se uno è una sottomarca e/o un pezzo che non sia fatto dallo stesso fornitore spenderei 130 euro in piu'
e anche se fosse identico credo spenderei lo stesso i 130 in piu' ....perche' la riparazione fatta dalla casa madre con pezzo originale mi darebbe molto piu' affidamento...
inoltre se avessi un x5 non credo 130 euri mi sposterebbero il budget ...se mi facessero la differenza rifletterei seriamente se mi potrei permettere un x5(sempre tenendo in conto della superiore affidabilita' della riparazione della casa madre)

PS: tengo a specificare che non ho niente a che fare con bmw
Non sono in grado di dirti se i pezzi siano gli stessi, ma non sarebbe la prima volta che il ricambio nasce identico nella stessa fabbrica e poi riceve un diverso marchio e viene quindi venduto a prezzi diversi.
Sulla questione dei 130 euro che non spostano il budget, la cosa è vera per chiunque, non solo per chi ha la X5. Ma non vedo per quale motivo chi ha la X5 debba "farsi fregare" e sulla presunta "maggiore affidabilità" della riparazione effettuata dalla casa madre, non c'è nessun elemento oggettivo a sostegno di tale tesi.
La vera differenza è che la garanzia Best4 ha un valore e deve essere mantenuta in vita effettuando la manutenzione programmata presso la rete ufficiale BMW. Una volta finiti i 4 anni, è libero mercato.

forse mi sono espresso male....un conto è chi ha una punto scassata e ci vuole risparmiare 130 euri su una riparazione (magari a costo di aver un pezzo sottomarca con qualita' inferiore) ...un conto è avere un x5 in cui secondo me il rischio non vale la candela (a meno di non essere supersicuri sullla qualita' del pezzo che si mette e sulla professionalita' del meccanico generico)

cosi è come la vedo io
Conosco bene il meccanico generico e non ho dubbi sulla sua professionalità.
 
f360 ha scritto:
A gennaio sostituisco presso la rete ufficiale i dischi della mia X5. Mi appare un rumore ciclico quando sterzo verso destra, che proviene dalla ruota anteriore sinistra. Dal conce mi fanno un po' di prove e giungono alla diagnosi che i dischi non c'entrano, ma "potrebbe" essere colpa del cuscinetto. Per la diagnosi pago 72,55 e mi fanno un preventivo per la sostituzione del mozzo di 504,92, somma dalla quale mi avrebbero tolto, su mia richiesta, 66,00 già pagati. Morale, in caso di sostituzione, 438,92.
Di fronte al loro "potrebbe", per togliermi il dubbio vado da un meccanico non della rete BMW, il quale mi dice che dovrebbe proprio trattarsi del cuscinetto. Preventivo per la sostituzione: 297,66.
Il grosso della differenza tra i due prezzi è dovuto proprio al mozzo: ufficiale BMW con vite e dado 278,89, non ufficiale 166,00 (importi ivati).
Di quale materiali nobile saranno mai fatti i cuscinetti originali BMW?
Per la cronaca, ho fatto fare il lavoro dal meccanico non BMW.

166 ? di differenza su un'auto da 60 mila ? non sono poi tanti.
L'importante secondo me è rivolgersi sempre alla stessa officina, che sia ufficiale o non, perché alla lunga premia sempre. Se l'officina sbaglia (tutti possiamo sbagliare) la volta seguente cerca di farsi perdonare se è un'officina che vuole lavorare bene e mantenere la clientela.
 
166 ? di differenza su un'auto da 60 mila ? non sono poi tanti.
L'importante secondo me è rivolgersi sempre alla stessa officina, che sia ufficiale o non, perché alla lunga premia sempre. Se l'officina sbaglia (tutti possiamo sbagliare) la volta seguente cerca di farsi perdonare se è un'officina che vuole lavorare bene e mantenere la clientela.
[/quote]

Io non rapporterei i 166 euro al valore dell'auto, ma porrei a confronto i prezzi dei ricambi (che, a differenza di quanto scritto sopra, sono al netto dell'Iva): 279,89 contro 166,00 significa che il ricambio originale costa il 68,6% in più di quello "generico".
Non è giustificabile!
Per completezza, volete le differenza sulla mano d'opera 137,40 in BMW (dalla quale mi avrebbero tolto 55 già pagati) contro 80 del "generico".
 
f360 ha scritto:
166 ? di differenza su un'auto da 60 mila ? non sono poi tanti.
L'importante secondo me è rivolgersi sempre alla stessa officina, che sia ufficiale o non, perché alla lunga premia sempre. Se l'officina sbaglia (tutti possiamo sbagliare) la volta seguente cerca di farsi perdonare se è un'officina che vuole lavorare bene e mantenere la clientela.

Io non rapporterei i 166 euro al valore dell'auto, ma porrei a confronto i prezzi dei ricambi (che, a differenza di quanto scritto sopra, sono al netto dell'Iva): 279,89 contro 166,00 significa che il ricambio originale costa il 68,6% in più di quello "generico".
Non è giustificabile!
Per completezza, volete le differenza sulla mano d'opera 137,40 in BMW (dalla quale mi avrebbero tolto 55 già pagati) contro 80 del "generico".
[/quote]

137 E l' ora..... :!:
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma dove stai, a Montecarlo :?: :?:
 
Sulla vecchia E46 c'era il difetto tipico della scarsa durata dei silent block
In conce volevano oltre 600 euro per cambiarli perché a loro dire bisognava "sradcare" pure i triangoli. E con gli ammortizzatorei (finitI) il preventivo saliva a quasi 1.900 euro
Il mecca (che poi mi ha fatto il lavoro) mi disse che i triangoli poverini non occorreva rovinarli, che i silent era meglio mettereli di un'altra marca (di ottima qualità) perché più duraturi e meglio fatti, menter gli ammo era meglio prenderli originali non marchiaiti Alla finer, rispetto ai 1.900 del service, con 950 euro feci ammo + silent + filtro benzina
Qalche mese dop mi partiva il cuscinetto ant dx (solo un pelino d rumore nulla di tale, ma mi pace avere l'auto a posto) e manco ci pensai a poratre l'auto in service (per la cornaca il mecca mi chiese 200 euro per il cuscinetto)

Sull'attuale ferro avevo il dubbio che la "pregiatissima" :twisted: batteria AGM fosse da cambiare (nessuna esitazione all'avviamento, ma unos trimento mi dava valori imho un po' bassi)

Il conce con lo sconto Tutto Comprso 2013 mi faceva 406 euro però "incluso instalazione e registrazione in rete can"

Il solito mecca con tester universale mi propone una serissima Bosch S6 a 200 euro montata e registrata (c'è un po' di lavoro per montarla, ma nulla di tale). Dimenticavo, mi ha prestato il suo tester specifico affinché facessi la prova della capacità residua a rioso, e va ancora bene, almeno per tutta l'estate.

Sui freni sono meglio, il servico popone 310/320 euro per le pastiglie ant e post. In fai da te (che pure mi diverte) le Ferodo mi vengono 160 euro, le TRW non so, il mecca mi fa le TRW a 250 montate (tutto sempre con ricevuts o scontrino).
 
Ci sono officine generiche che lavorano molto bene. Bisogna informarsi. La maggior parte però non hanno neanche tutti gli utensili per lavorare sulle principali marche e se le fanno prestare alla bisogna.
 
forno64 ha scritto:
scusa ma il problema poi l hai risolto con il cambio del cuscinetto ?
Quanti km ha il tuo X5 ???
Con il mozzo nuovo il rumore è andato tutto a posto.
Il rumore si era presentato sui 97 mila km e l'intervento l'ho fatto fare sui 100 mila.
 
Back
Alto