<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i-ctdi, dpf e gasolio giusto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

i-ctdi, dpf e gasolio giusto

sto facendo fare un congruo rodaggio al mio i-ctdi, ragion per cui mantengo velocità moderate (110-120 km/h in superstrada, spesso in V marcia)

E LA VIa? non la metti mai=?
 
Certo che sì, ma un po' per i limiti di velocità (110 in superstrada) un po' per evitare di andare sottocoppia (specie nel tragitto mare-monti) non è che me ne serva poi molto.
E comunque sono a 5500km, tra non molto inizierò a maltrattarla... :twisted:
 
In pratica questo tipo di carburante è come la sigaretta .Il fumo fa male ma le sigarette si vendono tranquilamente.E poi tra i fumatori c'è chi muore di cancro e chi vive 100anni .Un dubbio mi rimane: perchè, tranne noi, nessuna rivista del settore ne parla nè si fanno prove di durata su auto.Quei rari articoli sono spudoratamente di parte e superficiali.Neanche su internet c'è qualcosa di interessante.Meglio non far sapere più di tanto?
 
pincio75 ha scritto:
Certo che sì, ma un po' per i limiti di velocità (110 in superstrada) un po' per evitare di andare sottocoppia (specie nel tragitto mare-monti) non è che me ne serva poi molto.
E comunque sono a 5500km, tra non molto inizierò a maltrattarla... :twisted:

.............
scusa se mi permetto
come dici tu a 110kmh in VIa sei a 1950 giri cioè in coppia, regime in cui il motore offre il miglior compromesso tra consumi e prerstazioni.
in Va sei credo a 2350 giri con aumento notevole del consumo....io fossi in te metterei la VIa un po' prima!
dopo 40000km fatti sulla civic e 190000km sul tdi vw posso assicurarti che prima cambi marcia e meno problemi avrai!
un saluto
 
Stendvald ha scritto:
Dico anche io la mia.

Circa 2 settimane fa, all'improvviso, il motore ha iniziato a fare il classico rumore da diesel, con un ticchettio molto marcato, sia a motore freddo che caldo, a tutti i regimi e con tutti i carichi di acceleratore. Mi sono rivolto ad un meccanico Honda di mia conoscenza (credo uno dei pochi veramente competenti a meno di un'ora di strada da Brescia), che ha diagnosticato un problema di pulizia agli iniettori. Mi ha consigliato l'uso di un additivo made in Germany, un certo PRO TEC Diesel Cleaner (http://www.pro-tec-deutschland.com/?s=prod&us=p_detail&lang=de&prod=552&headline=Classic-Line): "mettilo quando entri in riserva, fatti 50 o 60 km e poi fai rifornimento. EVITA i diesel senza zolfo, che seccano eccessivamente gli iniettori". Ho fatto come mi è stato detto, e... non appena fatto il rifornimento, mi sembrava di avere un altro motore. Sparito nel nulla il rumoroso ticchettio (che ora è appena percettibile, tendendo molto bene l'orecchio, solo in un limitatissimo range di giri e solo a carico basso di acceleratore), motore più scattante e vivace, più silenzioso e più fluido. Che dire? Per quanto mi riguarda in futuro non utilizzerò altro che i diesel normalissimi e, magari ogni 10.000 km, una bella lattina di questo additivo fantastico.

E se mi è permesso, pur non facendo nomi, consiglio a tutti quanti l'officina Honda di Castiglione delle Stiviere (adiacente ad una piccola concessionaria Honda)! Ho avuto a che fare anche con altre realtà Honda a Brescia, ma non c'è veramente paragone, nè come prezzi nè come professionalità.

Interessante e dove l'hai acquistato? Dal link che hai riportato?

P.S: Ma gli additivi honda nessuno li ha mai provati? Io ho messo su sempre diesel4 e al massimo qualche volta in mancanza di quest'ultimo STP
 
Back
Alto