<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I carri funebri | Il Forum di Quattroruote

I carri funebri

Ciao ragazzi,

in questo periodo tragico, faccio caso ai funerali che si celebrano di fronte alle varie parrocchie della città.

E ho notato un certo dilagare di Maserati Quattroporte come auto dell'ultimo viaggio. Forte, no? Un tentativo di intaccare il dominio delle MB?
 
Io al (triste) riguardo mi chiedo un'altra cosa: come mai ultimamente i carri funebri sono tutti a quattro porte? Di solito ci salgono il conducente e il prete, i posti dietro a chi servono?
 
In caso di traslazione della salma verso il crematorio o verso una sepoltura lontana, a volte possono salirci i parenti del defunto.
 
Io al (triste) riguardo mi chiedo un'altra cosa: come mai ultimamente i carri funebri sono tutti a quattro porte? Di solito ci salgono il conducente e il prete, i posti dietro a chi servono?
credo ai quattro che movimentano il feretro.
Di solito il sacerdote si muove a piedi o mezzo proprio.
 
In caso di traslazione della salma verso il crematorio o verso una sepoltura lontana, a volte possono salirci i parenti del defunto.

Non credo.... poi i parenti sarebbero legati al carro per il ritorno a casa. Per carità, tutto può essere, ma non credo di aver mai visto un mezzo con più dell'autista a bordo durante i trasferimenti.
 
Mio padre fece l'ultimo viaggio su una Jaguar XJ ricarrozzata come carro funebre, verdone inglese matellizzato. Mia sorella viaggio' a bordo dal funerale sino al Tempio Crematorio, io li seguii con la brava di mio papa' che ancora uso per spostamenti cittadini nelle fine settimana e come sostituta della Legacy per fermi tecnici.
 
Mio padre fece l'ultimo viaggio su una Jaguar XJ ricarrozzata come carro funebre, verdone inglese matellizzato. Mia sorella viaggio' a bordo dal funerale sino al Tempio Crematorio, io li seguii con la brava di mio papa' che ancora uso per spostamenti cittadini nelle fine settimana e come sostituta della Legacy per fermi tecnici.
in effetti ho visto anche una Jaguar l'altro giorno!
 
Io ho visto alcune volte i parenti del defunto,se anziani o addirittura impossibilitati a camminare,fare il tragitto dall'ingresso del cimitero fino alla tomba (che in certi casi può essere parecchio lungo) a bordo del carro funebre.
Certo il fatto di avere le due file di sedili e poi dietro tutto lo spazio che serve per la bara rende spesso i carri funebri esageratamente lunghi.
Proprio oggi ne ho visto uno fare una fatica boia a entrare in un portone.
 
Più che altro io mi chiedo come mai non abbiano una marcia apposita per la marcia funebre,scusate il gioco di parole.
Al funerale di mia nonna il guidatore ha sfrizionato per tutto il tempo alternando gas e freno e non tenendo un'andatura costante.
Possibile che non sia previsto un accessorio simile?
Se fossero ibridi potrebbero tranquillamente percorrere in modalità elettrica il tragitto all'interno del cimitero.
 
Back
Alto