Touring ha smesso la sua attività nel 1965....non da vikipediaPermetti, ma senza nulla togliere a te, ma dare del romanzatore ad una persona come Ronchi, non mi sembra corretto.
Di sicuro di cantastorie nel settore della auto ne è pieno, ma non mi sembra lui il caso.
Il fatto che ci abbia lavorato lui personalmente o sue conoscenze in Touring (leggi chi ci ha lavorato e/o chi darà origine alla rinata, tra cui la famiglia Bianchi Anderloni discendenti del fondatore) ci viene confermato da lui che svolge un ruolo di rilevo come presidente e socio fondatore del registro di marca.
Non sono io, che non sono nessuno a dirlo, soprattutto dietro ad un nickname ed una tastiera.
Poi si è liberi di crederci o meno, basta aver l'umiltà di riconoscere che il non sapere qualcosa non voglia per forza dire che sia falsa.
https://www.registrotouringsuperleggera.com/storia-della-carrozzeria/
e ha ripreso nel 2006.
Quindi non esisteva nel periodo di sviluppo di barchetta....a meno che sia stata un'idea negli anni 60 quella di fare la barchetta, oppure chissà come dice Danilcorse magari 25 anni dopo la chiusura qualche ex touring ha collaborato con l'equipe di bangle e zap.
La cosa che mi pare ancora più strana è che negli anni 90 fiat volesse resuscitare un marchio che non è mai stato "suo" come touring, periodo in cui aveva anche lasciato nel cassetto addirittura abarth.
Poi come giustamente dici ognuno è libero di credere o meno alle cose per me quel video rimane un interessate argomento di discussione, sperano lo siano state per te la design story di barchetta.