<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai-Kia | Il Forum di Quattroruote

Hyundai-Kia

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/consumi-dichiarati-in-usa-hyundai-e-kia-rimborseranno-i-clienti

sti coreani...andrebbe presa di esempio la cosa,basta fornire dati fasulli ai clienti ...e pure legalizzati...
 
beh certo il dichiarato è pura utopia...
se facessero la stessa cosa le case da noi altro che tonfo in borsa....
a difesa delle case però devo dire che qr è un po pessimista nelle rilevazioni dei consumi...
ricordo che per il qq 1.5 rilevò un consumo di 13 km/l mentre io sto tranquillamente sui 17km/l... niente a che vedere con i 18.5 dichiarat i nel misto
però a voler vedere nemmeno così irreali
boh forse perchè le auto che provano sono nuove o forse i tester hanno un piede pesante...
 
Rugo ha scritto:
Perchè in europa non accade mai?? :evil:

per lo stesso motivo per cui in italia costa tuto piu' caro.... :evil: poca serieta' epoco moralismo,da altre parti invece non e' cosi...qui,vendono la cls sw e ti dicono che col motore piccolo fa i 20...dove?? e' gigantesca,ne ho vista una ieri sera,come fa a consumare poco???
 
Aggiungiamoci anche questo

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/richiami-cinesi-piu-tutelati-di-noi?comeFrom=forum_QRT

A quanto vedo, noi consumatori di Plastichinaland siamo quelli che la grande industria automobilistica l'abbiamo alle spalle...piegati.
 
bravo edo,letto anche io...non so piu' se il terzo mondo per certe cose sono gli altri oppure noi..dubbio legittimo....
 
Rimborsano solo quello che di più hanno consumato finora i clienti? Io ci aggiungerei anche un rimborso di quello che consumeranno di più negli anni di vita dell'auto..un forfait...perchè loro li si ritroveranno a consumare di più per sempre, non solo fino ad oggi.
 
Io mi chiedo: l'UE sta tanto menandola con le varie normative Euro 5 e 6, sensore pressione pneumatici, etichette sulle gomme, indicatori di cambiata e menate varie, tutti "obblighi" che l'industria automobilistica farà gravare sul consumatore (già mi immagino, che per l'aggiunta di sensori della pressinone degli pneumatici e l'indicatore di cambiata i listini subiranno un "ritocco" di almeno 5-600?). Per il cittadino, invece, non si fa nulla. Le associazioni dei consumatori contano come il due di briscola, i cicli di omologazione europei dei consumi sono al limite della truffa, abbiamo prezzi del carburante che non si vedono in nessun'altra parte del mondo, assicurazioni carissime, listini drogati da anni di incentivi, obsolescenza programmata politicamente del parco circolante, garanzie di soli due anni su un bene che costa decine di migliaia di euro (e qualcuno si lamenta perchè qualche Casa Coreana viene qui e ci mette 5 anni...), molti usati poi, vengono venduti senza garanzia in barba alle leggi comunitarie. Ma dove siamo? Che tutela abbiamo come consumatori?
 
bravo,centrato il punto..etichette,euro qua e la',inquinamento,riduzione costi..ecco,per fare tutto questa ecologia ditemi. se compro l'auto x quanto consuma? cosi portafogli e ambiente ringraziano...invece no,ti imbarcano x comprare e poi ciao ciao..ma mi chiedo io,non e' che magari la gente abbocca ancora se tutto questo non viene alla luce del sole,a parte qui? :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/consumi-dichiarati-in-usa-hyundai-e-kia-rimborseranno-i-clienti

sti coreani...andrebbe presa di esempio la cosa,basta fornire dati fasulli ai clienti ...e pure legalizzati...

C'e' un articolo su una nota rivista che s' e' presa la briga
di confrontare i propi rilevamenti in prova con quelli dichiarati.
Ha stilato un elenco dei 50 peggio
rispetto agli accertati....
Si va dai 3 peggio
24,1 a 14,8 ( reali )
27,8 a 18,6
23,3 a 14,1
ma si arriva ( incredibilmente ) anche a valori invertiti.
Che poi in USA i consumatori siano tutelati e qua no....
e' tutto un altro film :cry: :cry:
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/consumi-dichiarati-in-usa-hyundai-e-kia-rimborseranno-i-clienti

sti coreani...andrebbe presa di esempio la cosa,basta fornire dati fasulli ai clienti ...e pure legalizzati...

bravo gallo
non so bene i termini della questione
ma quella farsa delle omologazioni che poi spinge a fare i twin e three solo per farsi belli con dati fittizi deve finire
apprezzo lo sforzo anche pubblicitario dei miei amici ....cinofili
 
Nell'articolo si parla di Euro7 per l'arrivo dei cambiamenti nel processo di rilevazione e omologazione.

Probabilmente è una sorta di "patto" con i produttori: le normative continuano ad essere più stringenti, ma l'omologazione è più blanda per evitare che i costruttori vengano strangolati dalle nuove norme.
E' come dare del tempo extra per ingegnerizzare le costose tecnologie necessarie per stare al passo.
 
Back
Alto