<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Inster | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Inster

Io forse prenderei la R5 per le sue qualità stradali (soprattutto nei percorsi pieni di curve) ma come auto da tutti i giorni sicuramente la Inster è molto più pratica.
 
Pare che la Inster sia partita subito forte nelle vendite in Italia: a febbraio era già al quinto posto tra le BEV più vendute, superando la Renault 5 E-Tech (sua quasi diretta concorrente).
Da tenere conto che la Inster è stata presentata ufficialmente nei concessionari italiani solo il 22-23 febbraio, quindi praticamente le vendite sono solo in poco più di una settimana, non in un mese intero!
Sinceramente non me lo aspettavo, pensavo a un'accoglienza molto più tiepida, visto il costo (non è certo una Dacia Spring) e l'estetica piuttosto divisiva (può piacere molto, come può non piacere per nulla).
Ma, estetica a parte, le qualità ci sono tutte, come ha potuto constatare chi l'ha provata.

 
Ultima modifica:
Mi sono appena "sorbito" tutto il sottostante video, dopo averne già visti decine e decine di altri, semplicemente perché mi sembrava una "prova del fuoco" per la Inster: lei contro due agguerrite e accattivanti concorrenti francesi, giudicate da due francesi (che notoriamente sono piuttosto nazionalisti e sciovinisti). La Inster svantaggiata in partenza non solo per essere l'unica non francese (anzi, proprio non europea) tra le tre, ma anche per la sua estetica piuttosto discutibile: mentre la R5 piace a tutti ed è oggettivamente ben riuscita dal punto di vista estetico, e la C3 è più "normale" e rassicurante, la Inster è troppo "particolare" ed è difficile che possa piacere a una larga fetta di pubblico: quantomeno è troppo strana, sgraziata per i gusti mainstream (per fortuna a mia moglie piace un sacco, le sta proprio simpatica).
Insomma, considerando questi punti di svantaggio rispetto alle concorrenti francesi, alla fine la classifica delle preferenze dei due tester mi ha un po' sorpreso (piacevolmente sorpreso):
3° posto: Citroen C3
2° posto: Renault 5
1° posto: Hyundai Inster

 
Mi sono appena "sorbito" tutto il sottostante video, dopo averne già visti decine e decine di altri, semplicemente perché mi sembrava una "prova del fuoco" per la Inster: lei contro due agguerrite e accattivanti concorrenti francesi, giudicate da due francesi (che notoriamente sono piuttosto nazionalisti e sciovinisti). La Inster svantaggiata in partenza non solo per essere l'unica non francese (anzi, proprio non europea) tra le tre, ma anche per la sua estetica piuttosto discutibile: mentre la R5 piace a tutti ed è oggettivamente ben riuscita dal punto di vista estetico, e la C3 è più "normale" e rassicurante, la Inster è troppo "particolare" ed è difficile che possa piacere a una larga fetta di pubblico: quantomeno è troppo strana, sgraziata per i gusti mainstream (per fortuna a mia moglie piace un sacco, le sta proprio simpatica).
Insomma, considerando questi punti di svantaggio rispetto alle concorrenti francesi, alla fine la classifica delle preferenze dei due tester mi ha un po' sorpreso (piacevolmente sorpreso):
3° posto: Citroen C3
2° posto: Renault 5
1° posto: Hyundai Inster

I coreani sulle elettriche sono tra i più "avanti"
 
Giusto ieri sono capitato in un grande concessionario della mia zona che tra l'altro ha Hyundai. Devo dire che la Inster dal vivo mi è piaciuta di più rispetto alle foto, anche gli interni non sono male e lo spazio a bardo è abbondante considerando le dimensioni, io ho una posizione che lascia molto spazio dietro ma su questa addirittura riuscivo ad accavallare le gambe dal divano posteriore.
Una cosa che invece un poco mi ha deluso è il bagagliaio ma forse non sono riuscito a modularlo bene io, I sedili posteriori sono scorrevoli e così in lunghezza se ne può avere ma il piano che separa il doppio fondo è molto alto e non si ha né tanto spazio sotto né sopra. Ma ripeto, potrei non averlo moodulato io bene.

Comunque mi è piaciuta e ha confermato che per una famiglia di 3 persone come la mia che non fa molti viaggi in auto può essere anche una prima auto.... 28.000 euro quella esposta, considerando che nel altro salone c'era la R5 e stava a 38.000 devo dire che i Coreani hanno fatto un buon lavoro
 
Una cosa che invece un poco mi ha deluso è il bagagliaio ma forse non sono riuscito a modularlo bene io, I sedili posteriori sono scorrevoli e così in lunghezza se ne può avere ma il piano che separa il doppio fondo è molto alto e non si ha né tanto spazio sotto né sopra. Ma ripeto, potrei non averlo moodulato io bene.
Sì, il bagagliaio non è granché (soprattutto in altezza), ma ha il vantaggio che in caso di necessità si possono spostare i sedili posteriori tutto avanti (anche uno solo, volendo, se si vuole far viaggiare comodissimo almeno uno dei passeggeri posteriori). Se poi si è in 3, si può abbattere un solo sedile posteriore, e così lo spazio per i bagagli diventa molto abbondante per un'auto lunga 382 e larga 161.
 
Sì, il bagagliaio non è granché (soprattutto in altezza), ma ha il vantaggio che in caso di necessità si possono spostare i sedili posteriori tutto avanti (anche uno solo, volendo, se si vuole far viaggiare comodissimo almeno uno dei passeggeri posteriori). Se poi si è in 3, si può abbattere un solo sedile posteriore, e così lo spazio per i bagagli diventa molto abbondante per un'auto lunga 382 e larga 161.

Forse potevano fare il piano un poco meno alto, ma come dici tu comunque si può in 3 spostare tutto avanti un sedile posteriore e creare più bagagliaio
 
Giusto ieri sono capitato in un grande concessionario della mia zona che tra l'altro ha Hyundai. Devo dire che la Inster dal vivo mi è piaciuta di più rispetto alle foto, anche gli interni non sono male e lo spazio a bardo è abbondante considerando le dimensioni, io ho una posizione che lascia molto spazio dietro ma su questa addirittura riuscivo ad accavallare le gambe dal divano posteriore.
Una cosa che invece un poco mi ha deluso è il bagagliaio ma forse non sono riuscito a modularlo bene io, I sedili posteriori sono scorrevoli e così in lunghezza se ne può avere ma il piano che separa il doppio fondo è molto alto e non si ha né tanto spazio sotto né sopra. Ma ripeto, potrei non averlo moodulato io bene.

Comunque mi è piaciuta e ha confermato che per una famiglia di 3 persone come la mia che non fa molti viaggi in auto può essere anche una prima auto.... 28.000 euro quella esposta, considerando che nel altro salone c'era la R5 e stava a 38.000 devo dire che i Coreani hanno fatto un buon lavoro
piacerebbe vederla anche a me...ma in zona....nisba....
 
Sì, il bagagliaio non è granché (soprattutto in altezza), ma ha il vantaggio che in caso di necessità si possono spostare i sedili posteriori tutto avanti (anche uno solo, volendo, se si vuole far viaggiare comodissimo almeno uno dei passeggeri posteriori). Se poi si è in 3, si può abbattere un solo sedile posteriore, e così lo spazio per i bagagli diventa molto abbondante per un'auto lunga 382 e larga 161.
A proposito, quando hai detto che te la consegnano?
 
da me addirittura 3 ne avevano , 2 in esposizione e 1 per i test .
Ma sei riuscito a vederne almeno una con gli interni chiari?
Noi nemmeno una, pur avendo girato 3 concessionari. Forse pensano che un'auto da esposizione e da test drive con gli interni chiari si sporca subito.
Finora li abbiamo visti solo in foto e in video, e mia moglie si è innamorata di quelli (e anche a me piacciono di più, sembrano molto più luminosi e ariosi).
 
Ultima modifica:
Ma sei riuscito a vederne almeno una con gli interni chiari?
Noi nemmeno una, pur avendo girato 3 concessionari. Forse pensano che un'auto da esposizione e da test drive con gli interni chiari si sporca subito.
Finora li abbiamo visti solo in foto e in video, e mia moglie si è innamorata di quelli.

Esternamente era quello che credo sia un verde acqua chiaro chiaro, che dona alla vettura, però il colore degli interni bene non li ricordo ,mi sembra che fosse però tendente allo scuro
 
Back
Alto