EdoMC
0
Secondo me il primo problema è che stiamo ragionando ancora sul nulla. Questa nuova berlina trazione posteriore, deve ancora uscire. Io sono reo di aver tirato fuori la Genesis coupé, ma l'ho fatto solo per dare un ipotetico paragone a livello di prezzo, tutto qui. In sostanza, dicevo, se i prezzi dovessero attestarsi ai livelli della Genesis, secondo me avrebbe un buon successo in quella clientela che cerca una berlina dinamica e piacevole da guidare, spendendo un po' meno. La i40 ha dimostrato che, pur non ai livelli delle premium tedesche e giapponesi, Hyundai riesce a sfornare vetture dal design interessante e con una buona qualità percepita, e un'affidabilità, soprattutto in KIA, che viene garantita dal costruttore con una copertura assai lunga. Affinando la guidabilità, mettendo sul piatto la trazione posteriore, si possono, secodno me, rubare a BMW quei clienti dell'usato fresco che cercano una berlina divertente più che il blasone. Un po' la stessa missione della GT86. Ciò non vuol dire che la Genesis o la GT86 siano a livello di una Serie 3 e nemmeno di una Serie 1, assolutamente, ma ciò non toglie che siano tra le migliori proposte nella loro fascia di prezzo. L'unica rivale, ma totalmente diversa, è la MX-5, orientale anche lei.