<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i20 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i20 2020

Io non capisco perche' una segmento b debba avere 120 cv e il cambio robotizzato.

Molto interessante la nuova i20 soprattutto nella versione Mild Hybrid col motore turbo da 120 cv.

Botta e risposta :emoji_laughing:

Chissà se questo motore è il vecchio serie Kappa oppure il nuovo Smartstream montato sulla nuova Kia Rio. :)
.

Credo sia lo Smartstream. Io ho il 4 clindri Kappa da 78cv, aspirato, ma mi pare che nonostante il turbo, il divario in cavalli è un po' troppo alto
 
512s preferiscon non andare in concessionaria per un preventivo.
in concessionaria vado se un'auto mi interessa, non per vedere quanto riesco a strappare dal prezzo di listino.
A me l'auto piace, hyundai fa ottime auto, e' un discorso che vale in generale (dico lo stesso per la nuova jazz).
Una segmento a dovrebbe stare sotto i 10, una b sotto i 15, una c massimo 25.
e' tutto strapompato verso l'alto.
Tanto poi le auto non si comprano, si comprano i soldi che "gentilmente" ti presta l'ente finanziario e finisci col pagarla ancora di piu' a fine contratto.
 
Una segmento a dovrebbe stare sotto i 10, una b sotto i 15, una c massimo 25.
e' tutto strapompato verso l'alto.
Tanto poi le auto non si comprano, si comprano i soldi che "gentilmente" ti presta l'ente finanziario e finisci col pagarla ancora di piu' a fine contratto.

Non ci sono leggi scritte sul prezzo. C'è chi vuole e può spendere anche 25 per una A accessoriata. Anche a me sembra uno sproposito, e ti comprendo, ma non siamo noi a stabilire i prezzi.

Aggiungi che, rispetto a 20 anni fa, una segmento B ha le dimensioni di una C (la i20 è grossa come una vecchia Golf ormai), ma ha un comfort degno di una D, ed una dotazione di sicurezza e infotainment che nemmeno una E aveva. I costi vanno di proporzione. Chi prende un segmento B nuovo adesso ha molto più di una C di 10 anni fa.

Sui finanziamenti mi trovi d'accordo, tanto che io ne faccio durare uno per un'auto massimo due anni, e la vettura al più aspetto arrivi usata alla cifra che dico io.

Ci ho comprato così la i40, che nuova e allestita come la mia veniva (follia) 37.000 euro. Quando è scesa a 12.000 euro usata con 80.000km l'ho presa. E' una signora macchina per viaggi lunghi. Silenziosa e confortevole, ma sottovalutatissima, e nuova decisamente troppo costosa per le mie tasche :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
E' prevsta per ottobre, i motori saranno il 1.0 ed il 1.2 benzina 85cv.
Non si parla di GPL, sapete se questa alimentazione sarà riproposta?
 
Back
Alto