<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai i10, i20 Volks Polo e Fiat GPunto.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai i10, i20 Volks Polo e Fiat GPunto....

FedeSiena ha scritto:
Sono queste le auto che ho visto e provato tra ieri sera e stamattina.

Allora, diciamo subito una cosa: sono molto deluso.
:evil: :evil:

Di cosa?

Del fatto che nel 2009 non si riesca ad avere una macchina ben accessoriata con prestazioni discrete, cosa che trovavo nella mia ex Fiat Punto classic 1.3 multijet (ossia un progetto di metà anni '90).

Bah.
Comunque, vado nella concessionaria Hyundai per vedere se veramente la i10 e la i20 sono così scrafiose come si dice in giro.
Partiamo dalla piccolina i10: devo dire che mi ha molto sopreso l'abitabilità generale, lo spazio dietro non è meno che sulla mia vecchia Punto classic!!! :shock: :shock: :shock:. L'unica cosa che si nota è la posizione di guida eccessivamente alta e la qualità dei rivestimenti veramente scarsa. Quanto a finiture invece, devo dire che per lo meno alla vista mi sembrano più che dignitose, gli assemblaggi sono perfetti e le plastiche sono di qualità mediocre ma non peggiori di quelle delle concorrenti (meglio del trio C1-107-Aygo per intenderci, ma anche meglio della Panda). Il cruscotto invece è veramente povero (sul mio scooter è meglio... :cry: ). Accessori ok nella versione Dynamic (l'unica che ho preso in considerazione), anzi anche troppo per una vetturetta come la i10.
Sulla funzionalità dell'insieme invece ho molte perplessità, alcuni pulsanti e leve sembrano venire direttamente dagli anni '80, sono duri da azionare e l'ergonomia non è certo esemplare, altri invece sono moderni e ben fatti (stereo e satelliti al volante).
Guida: metto in moto il piccolo 1.2 16v da 78cv e devo dire che è veramente silenzioso, come prestazioni ci siamo (ammetto che :shock: mi aspettavo molto meno) peccato per 2 cose: il cambio e lo sterzo (il che, su una macchina, mi sembrano cose abbastanza importanti :D :D ). Per quanto riguarda il cambio, non so alla Hyundai che cosa abbiano fumato, ma sembra quello delle auto da campo da golf: scoordinato totalmente dal resto della meccanica, lento, legnoso, poco presico, insomma 'na schifezza.... Lo sterzo invece soffre di una eccessiva demoltiplicazione e scarsa comunicatività di ciò che succede "la sotto", comunque ero bene abituato, visto che vengo da una Punto classic che quanto a sterzo faceva abbastanza schifo...
Insomma, una macchina un pò "strana" direi. Per certe cose stupisce e per altre delude allo stesso tempo!!
Non so se valga i 12.000 che costa, fatto sta che a volte sembra di guidare una macchina-giocattolo, altre volte una categoria superiore.
Voto 6.
Coreani...... :rolleyes:

Scendo dall i10 e salgo su una i120 1.4 benzina Premium.
:lol:
Un'altra cosa.
Innanzi tutto si sale veramente su una "macchina" degna di questo nome, finalmente ritrovo un cruscotto decente e una abitabilità veramente ottima.
Purtroppo....... alla Hyundai lo devono avere come vizio: rimangono gli stessi dubbi della i10. Ossia alcuni tasti e leve che stavano bene sulla 127, qualche pulsante o comando non proprio intuitivo e poi....... i rivestimenti dei sedili: sembra legno ricoperto di velcro!! Ma dico, ci vuole tanto a fare dei sedili decenti?? :evil: :evil:
Bene il volante in pelle, bene anche gli assemblaggi (veramente ottimi) discrete le plastiche in generale, peccato per i dettagli...
Comunque, metto in moto e il 1.4 benzina sembra essere più rumoroso del 1.2 della i10 (siamo su una categoria superiore :shock: ) comunque il motore è tranquillo e non è quello che interessa a me (sulla i20 prenderei il 1.6 Td da 116cv) quindi c'ho dato poco peso. Comunque: sterzo: ci risiamo: lento e poco comunicativo. Cambio: meglio della i10 ma niente di che (ma dove li prendono i cambi alla Hyundai?).
Complessivamente le darei un 7.5.

Rimane il dubbio amletico: Coreani, gente strana....

Esco dalla Hyundai e vado alla Volkswagen.

:D :D :D :D :D :D

Allora, voi potete dire quello che vi pare, ma alla Volksvagen le auto le sanno fare.

E pure bene.

Ho visto la Polo e sembra una macchina finalmente degna del 2009!!!

Ma ci vuole tanto?

Assemblaggi curati, plastiche ottime, cornici cromate, volante perpendicolare, pedaliera allineata con sedili e cambio, tessuti ottimi.

FINALMENTE.

Ma le altre case cosa fanno? Alla Hyundai perchè non copiano un pochino dalla Volkswagen? Mah.
Comunque, metto in moto il 1.4 (unico disponibile) e....... :cry: :cry: :cry:
Non discuto la linearità, la progressione, la dolcezza e la silenziosità, ma quanto a prestazioni..................... :thumbdown:
Sembra un passo indietro al mio vecchio 1.3 multijet da 75cv della Punto.

Ma possibile che nel 2009 non si riesca a fare un motore decente? Con prestazioni decenti?

Mentre guidavo il venditore mi diceva che il motore spinge, è solo una impressione quella di non avere coppia.
Mah, sarà anche una "impressione" ma io schiacciavo il gas e la macchina era li piantata!
Comunque è Euro 5....

MA CHISSENEFREGA??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Motore a parte, bella macchina, bella davvero, molto comoda, ben rifinita, voto 9 direi.
Motore voto 5.

Aspetto di provare il 1.6 TDI.

Per quanto riguarda la GPunto non riporto le impressioni per non dilungarmi oltre.

Generalmente resto esterrefatto di come OGGI non si riesca ad avere una vettura decente dopo anni di "progresso" tecnologico siamo ancora alla Punto classic o poco più (anzi, in alcuni casi pure meno).

Mah....

12.000 euro per la ì10 mi sembrano troppi e sai perchè? al concessionario di zona propongono la 'ì30 1.6 GPL a 12.500 euro. con contributo statale. la diesel 1000 euro in più. quella da meno cavalli.
 
alexmed ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Per quanto riguarda la GPunto non riporto le impressioni per non dilungarmi oltre.

Invece mi interessava il tuo punto di vista pure sulla GPunto. Anche se ormai sta uscendo la Evo che ha gli interni diversi e chissà cosa sotto la pelle. Ciao!

La GPunto l'ho provata e vista in tutte le salse.

Dico che come auto è buona, ma non spicca in nulla.... La solita Fiat: molto equilibrata in tutto, senza eccellere in niente.

Questa è la GPunto.

Ovviamente, le cose vanno viste e considerate per quello che sono, ossia molto diverse tra una Active 1.2 e una 1.6 Multijet Emotion.

Il problema della GPunto non è tanto nel disegno (che secondo me è il più bello di quelli "a cuneo", anche se è un pò troppo tondeggiante davanti) oppure nei motori (che i multijet siano ottimi si sapeva) o negli interni...
Il problema sono i prezzi.
Soprattutto il rapporto prezzo/allestimento.
Pensa che una Dynamic che è intermedia, NON ha i fendinebbia e gli specchi elettrici!!!!!! Roba che sulle Hyundai è di serie da 10 anni.

Poi, anche li, c' è il rovescio della medaglia, ossia che i prezzi Fiat sono quantomeno "indicativi" (visto che, se dovessero venderla a quel prezzo non le venderebbero) quindi vai con sconti, maxisconti, rottamazione, bonus, Km zero e supervalutazione degli usati....

Poi la GPunto ha un altro problema secondo me: A parte che è cara negli allestimenti top di gamma (Emotion, o al massimo una Dynamic integrata) i motori diesel sono un pò così... il 1.3 multijet (75 e 90cv poco cambia) è un pò sottodimensionato. Il 1.6 120cv è troppo. Insomma, possibile che non ci sia la possibilità di avere un 1.6 Multijet da 105cv SENZA filtro DPF?
A me che l'auto sia Euro 5 non me ne frega niente.... Anzi, meglio se non lo è.
 
Se è per quello anche i motori benzina della GPunto sono.. così così.

Passi da un polmone 1.4 8v dell'anteguerra ad un turbobenzina da 120 cv :D

Speriamo che la situazione cambi con i multiair (?)
 
FedeSiena ha scritto:
simo1988 ha scritto:
basta vedere che la polo gti è un 1.8 turbo e va meno dell'abart che è un 1.4 turbo :D

Io mica devo andare a fare il tempo a Monza....
la polo è sempre stata al top del suo segmento....e questa versione è candidata a restare un rifermento e la buona notizia e che i prezzi sono sono grosso modo allineati alla concorrenza anche se probabilmente di sconti non bisogna nemmeno parlare....io le coreane non le prendo in considerazione,,,,forse sbaglio, forse è irrazionale campanilismo boh...ma mi sembrano brutte copie delle auto europee...
 
simo1988 ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
eh ho capito, cava lo scarico! :D
seriamente, la Polo se la prendessi con altro motore sarebbe perfetta per te? allora hai scelta facile. anche se non so quando uscirà il 1.2 tsi o il 1.6 da 90 cv

poi scusa se mi ripeto, ma potresti dirmi i dubbi sui comandi coreani? ricordati che vivono dall'altra parte del mondo :D

La swift consigliata da Simo? immagino troppo piccola per te? o è per il diesel che non la calcoli?

e sempre nel filone poca spesa tanta resa..la Fabia? è una Polo rimarchiata, anche se con qualche novità in meno
so che la fabia viaggia un cifro...e ha un ottima TENUTA

Confrmo, ho guidato x 7 anni la prima fabia il model 2000 su telaio polo e viaggiava spedita e stabile a tutte le andature da codice.

Diventava leggera e un pò ballerina solo sopra i 180 di tachimetro, il motore (1.9tdi) una vera bomba e poco assetato.
X giunta costa meno della polo.

X ritrovare prestazioni analoghe (o un tantino migliori) passando ad una segmento C ho faticato parecchio.
Ora ho una segmento C ke x fare le stesse cose della fabia ha bisogno di un 2,2 l td.

Saluti.
 
Back
Alto