gallongi ha scritto:
concordo! quindi proseguiamo a parlare della hyundai...da quel che dici hanno cercato di cammuffare economicamente una banale berlina senza porte dietro e spacciarla x alternativa alle sportive serie o di un certo lignaggio...l'errore e' che ha voluto fare questo passo,meglio che si concentri su berline medie (l'i30 sembra davvero bella) e le medio grandi(l'i40 sembra bella ) nonche' le utilitarie..andare a provare ad infastidire la serie 3 coupe' e compagnia e' una mezza follia...
Povare a infastidire la serie 3 coupé? Ma quando mai! La Hyundai costa 30 mila euro, e già la Bmw serie 1, con quattro sciocchezze, sfiora i 50 mila (vedi ultimo 4R). Se tanto mi da tanto, la serie 3 con un equipaggiamento congruo costerà almeno 55 mila euro, che è quasi il doppio della Hyundai... Poi, per carità, sono il primo a dire che la coreana non è adatta all'uso "pesante" (vedi i miei post precedenti), ma chi altri ti dà la trazioe posteriore a quel prezzo?