<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Genesis 2.0T, mia recensione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Genesis 2.0T, mia recensione

M_Lucchinelli ha scritto:
Fiat non offre niente di simile

Hyundai ha solo da imparare da Fiat, in merito a sportive.
comunque eviterei l'off topic e il partigianismo "pro" o "contro". ho scritto la mia recensione per condividere con voi le mie sensazioni, non per scatenare un flame, grazie ;)
 
concordo! quindi proseguiamo a parlare della hyundai...da quel che dici hanno cercato di cammuffare economicamente una banale berlina senza porte dietro e spacciarla x alternativa alle sportive serie o di un certo lignaggio...l'errore e' che ha voluto fare questo passo,meglio che si concentri su berline medie (l'i30 sembra davvero bella) e le medio grandi(l'i40 sembra bella ) nonche' le utilitarie..andare a provare ad infastidire la serie 3 coupe' e compagnia e' una mezza follia...
 
non è propriamente una follia: da qualche parte bisogna pur iniziare. e se consideriamo che 15 anni fa la hyundai vendeva la pony ( :D :D :D ), di passi in avanti ne sono stati fatti, altrochè.

ma c'è ancora un pò di strada da fare.
 
vero,pero' guardando al volere incrementare le vendite come dicono,meglio sfornare prodotti commerciabili di buon livello e lasciare xdere le nicchie...gia' che la coupe' si sta perdendo un po',ora si fanno le suvvv :D..
 
gallongi ha scritto:
concordo! quindi proseguiamo a parlare della hyundai...da quel che dici hanno cercato di cammuffare economicamente una banale berlina senza porte dietro e spacciarla x alternativa alle sportive serie o di un certo lignaggio...l'errore e' che ha voluto fare questo passo,meglio che si concentri su berline medie (l'i30 sembra davvero bella) e le medio grandi(l'i40 sembra bella ) nonche' le utilitarie..andare a provare ad infastidire la serie 3 coupe' e compagnia e' una mezza follia...

Povare a infastidire la serie 3 coupé? Ma quando mai! La Hyundai costa 30 mila euro, e già la Bmw serie 1, con quattro sciocchezze, sfiora i 50 mila (vedi ultimo 4R). Se tanto mi da tanto, la serie 3 con un equipaggiamento congruo costerà almeno 55 mila euro, che è quasi il doppio della Hyundai... Poi, per carità, sono il primo a dire che la coreana non è adatta all'uso "pesante" (vedi i miei post precedenti), ma chi altri ti dà la trazioe posteriore a quel prezzo?
 
lsdiff ha scritto:
gallongi ha scritto:
concordo! quindi proseguiamo a parlare della hyundai...da quel che dici hanno cercato di cammuffare economicamente una banale berlina senza porte dietro e spacciarla x alternativa alle sportive serie o di un certo lignaggio...l'errore e' che ha voluto fare questo passo,meglio che si concentri su berline medie (l'i30 sembra davvero bella) e le medio grandi(l'i40 sembra bella ) nonche' le utilitarie..andare a provare ad infastidire la serie 3 coupe' e compagnia e' una mezza follia...

Povare a infastidire la serie 3 coupé? Ma quando mai! La Hyundai costa 30 mila euro, e già la Bmw serie 1, con quattro sciocchezze, sfiora i 50 mila (vedi ultimo 4R). Se tanto mi da tanto, la serie 3 con un equipaggiamento congruo costerà almeno 55 mila euro, che è quasi il doppio della Hyundai... Poi, per carità, sono il primo a dire che la coreana non è adatta all'uso "pesante" (vedi i miei post precedenti), ma chi altri ti dà la trazioe posteriore a quel prezzo?

si ma se leggi la recensione e' una tp sui generis,la serie 3 e' un'altra cosa decisamente,anche nel prezzo ,x carita',ma magari c'e' chi prenderebbe un serie 3 d'occasione per avere davvero un coupe sportiveggiante a tp...la categoria e' quella,non e' che devi vedere il prezzo...pensa alle sw che ventagli di prezzo hanno,eppure quelle di stessa categoria rimangono di stessa categoria..
 
gallongi ha scritto:
lsdiff ha scritto:
gallongi ha scritto:
concordo! quindi proseguiamo a parlare della hyundai...da quel che dici hanno cercato di cammuffare economicamente una banale berlina senza porte dietro e spacciarla x alternativa alle sportive serie o di un certo lignaggio...l'errore e' che ha voluto fare questo passo,meglio che si concentri su berline medie (l'i30 sembra davvero bella) e le medio grandi(l'i40 sembra bella ) nonche' le utilitarie..andare a provare ad infastidire la serie 3 coupe' e compagnia e' una mezza follia...

Povare a infastidire la serie 3 coupé? Ma quando mai! La Hyundai costa 30 mila euro, e già la Bmw serie 1, con quattro sciocchezze, sfiora i 50 mila (vedi ultimo 4R). Se tanto mi da tanto, la serie 3 con un equipaggiamento congruo costerà almeno 55 mila euro, che è quasi il doppio della Hyundai... Poi, per carità, sono il primo a dire che la coreana non è adatta all'uso "pesante" (vedi i miei post precedenti), ma chi altri ti dà la trazioe posteriore a quel prezzo?

si ma se leggi la recensione e' una tp sui generis,la serie 3 e' un'altra cosa decisamente,anche nel prezzo ,x carita',ma magari c'e' chi prenderebbe un serie 3 d'occasione per avere davvero un coupe sportiveggiante a tp...la categoria e' quella,non e' che devi vedere il prezzo...pensa alle sw che ventagli di prezzo hanno,eppure quelle di stessa categoria rimangono di stessa categoria..

La recensione l'ho letta e ho provato anch'io l'auto in svariate condizioni, pista compresa: non capisco cosa tu intenda per "trazione posteriore sui generis". Ne capisco come tu faccia a dire "la categoria è quella" a prescindere dal prezzo. Su questa base allora possiamo metterci dentro pure la M6 o la Maserati Mc stradale
 
scusa ma credo non ci capiamo..una categoria non si vede solo dal tipo di trazione ma dalla categoria appunto...sportive,piccole,medio piccole oppure segmento b,c,d... dice niente? i prezzi si paragonano se devi comperare tu ma le categorie dette cosi x confrontare sono determinate...sui generis stava a dire che all'autore del post sembrava molto dolce diciamo,tant'e' che afferma sia particolamente adatta a chi una tp non l'ha mai posseduta...riesco ancora a capire che una m6 non la paragoniamo a una genesis :D
 
gallongi ha scritto:
scusa ma credo non ci capiamo..una categoria non si vede solo dal tipo di trazione ma dalla categoria appunto...sportive,piccole,medio piccole oppure segmento b,c,d... dice niente? i prezzi si paragonano se devi comperare tu ma le categorie dette cosi x confrontare sono determinate...sui generis stava a dire che all'autore del post sembrava molto dolce diciamo,tant'e' che afferma sia particolamente adatta a chi una tp non l'ha mai posseduta...riesco ancora a capire che una m6 non la paragoniamo a una genesis :D

In base al tuo ragionamento, la Genesis è una grossa coupé 2+2 a trazione posteriore. In questa stessa classificazione, e prescindendo dal prezzo, rientrano per l'appunto la M6, la Maserati Granturismo, la Mercedes C63 Amg Coupé e tante altre da centomila euro o giu di li. Eppure mi dici che riesci ancora a capire che una M6 non si può paragonare alla Genesis. Mi pare che tra le due cose non siano coerenti.
 
il concetto di base e' sicuramente quello pero' secondo me siamo un po' agli estremi,specie parlando di M...vedo la genesis piu' paragonabile a 3,clk,a5 tutte auto cosi insomma...se x quello c'e' anche la m3 o la rs5 ma ,ripeto,sono estremismi...
 
gallongi ha scritto:
il concetto di base e' sicuramente quello pero' secondo me siamo un po' agli estremi,specie parlando di M...vedo la genesis piu' paragonabile a 3,clk,a5 tutte auto cosi insomma...se x quello c'e' anche la m3 o la rs5 ma ,ripeto,sono estremismi...

Non sarà così estremo, ma anche il salto di 25 mila euro che c'è tra la Genesis e la Serie 3 Coupé è pesantissimo.
 
lsdiff ha scritto:
gallongi ha scritto:
il concetto di base e' sicuramente quello pero' secondo me siamo un po' agli estremi,specie parlando di M...vedo la genesis piu' paragonabile a 3,clk,a5 tutte auto cosi insomma...se x quello c'e' anche la m3 o la rs5 ma ,ripeto,sono estremismi...

Non sarà così estremo, ma anche il salto di 25 mila euro che c'è tra la Genesis e la Serie 3 Coupé è pesantissimo.

beh la forbice e' ampia sicuramente..pero' sai il prezzo e' relativo..basta comprare un buon usato e te lo li che ti verrebbe il dubbio tra una nuova piu' generalista e una premium di seconda mano...
 
gallongi ha scritto:
lsdiff ha scritto:
gallongi ha scritto:
il concetto di base e' sicuramente quello pero' secondo me siamo un po' agli estremi,specie parlando di M...vedo la genesis piu' paragonabile a 3,clk,a5 tutte auto cosi insomma...se x quello c'e' anche la m3 o la rs5 ma ,ripeto,sono estremismi...

Non sarà così estremo, ma anche il salto di 25 mila euro che c'è tra la Genesis e la Serie 3 Coupé è pesantissimo.

beh la forbice e' ampia sicuramente..pero' sai il prezzo e' relativo..basta comprare un buon usato e te lo li che ti verrebbe il dubbio tra una nuova piu' generalista e una premium di seconda mano...

A quel punto, quanto paghi una Genesis usata? Secondo me la forbice si allarga ancora...
 
Back
Alto