<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai deve fare ancora un pò di strada... | Il Forum di Quattroruote

Hyundai deve fare ancora un pò di strada...

...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
 
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

Forse potrebbe farle anche ora, se il risultato non dovesse costare meno di 30k Euro.
 
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

Giro la domanda: con 30mila euro quale sportiva europea ti porti a casa di prestazioni analoghe?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Forse potrebbe farle anche ora, se il risultato non dovesse costare meno di 30k Euro.

E' come la storia delle Alfa che vogliamo belle, prestanti, tecnologiche, ma che devono costare molto meno delle tedesche perché... perché è un'Alfa.

Stesso discorso qui. Si vuole una coreana pari alle europee, ma deve costare molto meno. Il n'est pas possible.

... però pian piano le coreane avanzano e la loro credibilità si sta alzando in modo netto. Pian piano arriveranno ai prezzi europei e quando il loro nome si sarà consolidato vedremo auto di alta levatura e naturalmente a prezzi adeguati. Basta attendere.
 
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?
pensando a com'era la vecchia generazione della Coupè già hanno fatto un passo avanti...e poi sinceramente a 30.000? non mi sembra neanche tanto regalata.
 
alexmed ha scritto:
E' come la storia delle Alfa che vogliamo belle, prestanti, tecnologiche, ma che devono costare molto meno delle tedesche perché... perché è un'Alfa.

Fino a un certo punto. Se fossero vere Alfa penso che si venderebbero anche a prezzo confrontabile con prodotti made in Bavaria. Solo se FOSSERO Alfa.....
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
E' come la storia delle Alfa che vogliamo belle, prestanti, tecnologiche, ma che devono costare molto meno delle tedesche perché... perché è un'Alfa.

Fino a un certo punto. Se fossero vere Alfa penso che si venderebbero anche a prezzo confrontabile con prodotti made in Bavaria. Solo se FOSSERO Alfa.....

Io non credo. Ormai gli alfisti si son estinti e Alfa deve risalire la china. La gloria che fu non basta. Alfa deve non sbagliare più un prodotto. Giulietta per esempio è azzeccato e se riuscissero a mettere il tct su tutte le motorizzazioni sarebbe anche meglio. Però devo poi fare una Giulia significativa, etc. Essere vitali, presentare novità senza buchi temporali paurosi. Questo NON lo sta facendo e quindi il valore di mercato come marchio sta calando inesorabilmente.

I coreani al contrario sono vitali, si presentano bene, sono 20 anni che crescono e la loro credibilità è in ascesa. L'affidabilità è migliore delle europee, il design ora spicca.

Vedrai che i coreani arriveranno a fare auto molto interessanti anche per la fascia alta quando sapranno di poterle vendere a prezzo adeguato.

I giapponesi negli anni 70 non avevanoo Lexus, Acura, Infiniti. Oggi sì.

Io penso che siccome la fascia bassa sarà presa e fagocitata dai cinesi i coreani puntino in alto.
 
alexmed ha scritto:
. Ormai gli alfisti si son estinti e Alfa deve risalire la china. La gloria che fu non basta. Alfa deve non sbagliare più un prodotto.

Appunto. Siccome non sono più Alfa devono costare poco.
 
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

Immagino che tu sia già salito su una Hiundai equus V8...
Ecco provala o prendine una (costa meno di 70000$) e dimmi se sti poveracci sanno fare le macchine o se, rectius, siamo noi i poveracci per loro :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

Immagino che tu sia già salito su una Hiundai equus V8...
Ecco provala o prendine una (costa meno di 70000$) e dimmi se sti poveracci sanno fare le macchine o se, rectius, siamo noi i poveracci per loro :rolleyes:
ma non è stata commercializzata in Italia o sbaglio?
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
...prima di imparare a fare le sportive.

Ricordate che avevo provato la Hyundai Genesis Coupè qualche mese fa? Ne avevo criticato l'eccessiva semplicità del progetto, il quale puntava più alle economie di scala che non alla realizzazione di una sportiva con la S maiuscola.

Orbene, leggendo l'articolo dell'ultimo Autotecnica mi accorgo che avevo ragione: sulla carta un progetto con grosse potenzialità (motore longitudinale, trazione posteriore, differenziale autobloccante, motori piuttosto potenti, multilink a 5 bracci posteriore), tutto messo insieme con una certa approssimazione, togliendo dove si poteva, con interni di qualità discreta, un peso finale esagerato, una ripartizione dei pesi non proprio buona per una TP.

Certo, costa meno di 30k euro... non si può avere tutto dalla vita. Secondo voi quanto ci metterà Hyundai a fare delle vetture sportiveggianti in grado di competere con le europee?

Giro la domanda: con 30mila euro quale sportiva europea ti porti a casa di prestazioni analoghe?
una M3 usata :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
E' come la storia delle Alfa che vogliamo belle, prestanti, tecnologiche, ma che devono costare molto meno delle tedesche perché... perché è un'Alfa.

Fino a un certo punto. Se fossero vere Alfa penso che si venderebbero anche a prezzo confrontabile con prodotti made in Bavaria. Solo se FOSSERO Alfa.....
perchè parli dei morti?
 
Back
Alto